-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Settore agricolo e forestale, Cicala: approvate due delibere

9/08/2024

Sono due le delibere approvate dalla Giunta regionale per il settore agricolo e forestale, presentate dall’assessore alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala.

La prima riguarda la richiesta al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) del riconoscimento dello stato di calamità naturale per i territori della provincia di Matera e del metapontino, colpiti da una violenta grandinata lo scorso 2 luglio. "Questo riconoscimento è fondamentale - ha dichiarato l'assessore Cicala - perché permetterà alle nostre imprese agricole di accedere a finanziamenti derivanti dalla misura 5.2 “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici” del Psr Basilicata 2014-2023. Si prevede in tal senso l’attivazione di un bando con dotazione di circa 2 milioni di euro e con una intensità di aiuto pari al 100 per cento della spesa sostenuta, a testimoniare la nostra volontà di sostenere concretamente gli agricoltori nel superare le difficoltà causate da questo evento calamitoso".

La seconda delibera approvata riguarda, invece, l'implementazione del Sistema Informativo Forestale (SIF) della Regione Basilicata. "Con questa misura – ha spiegato Cicala - facciamo un passo importante verso la modernizzazione del settore forestale. Il SIF ci permette di creare una banca dati digitale che accelera le procedure, migliora la trasparenza e semplifica la burocrazia per tutti gli operatori del settore. L'anno scorso, i nostri uffici hanno gestito circa 3000 domande. Grazie a questa innovazione, riusciremo a snellire il lavoro degli uffici e offrire un servizio più efficiente a tutti gli operatori del settore".

Questi provvedimenti riflettono l'impegno costante della Regione Basilicata nel potenziare e tutelare il settore agricolo e forestale, considerati pilastri fondamentali dell'economia regionale. "Vogliamo garantire – ha concluso l’Assessore - che le nostre risorse agricole e forestali non solo siano preservate, ma anche valorizzate e protette per il bene delle nostre comunità e del nostro territorio".








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo