-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via campagna di sensibilizzazione “Ogni goccia conta”

2/08/2024

“Ogni goccia conta” è la campagna di sensibilizzazione della Regione Basilicata in collaborazione con Egrib (Ente di Governo dei rifiuti e delle risorse idriche) e Acquedotto Lucano per sostenere il consumo responsabile dell'acqua da parte dei lucani e, in particolar modo, i cittadini forniti dal bacino idrico Basento-Camastra.
Sono 29 i Comuni interessati con una popolazione di 145 mila abitanti (circa il 40 per cento è composto dalla popolazione di Potenza). Oltre al capoluogo lucano gli altri centri coinvolti sono: Acerenza, Anzi, Avigliano, Albano di Lucania, Banzi, Baragiano, Brindisi di Montagna, Campo maggiore, Cancellara, Castelmezzano, Forenza, Genzano di Lucania, Irsina, Laurenzana, Maschito, Oppido Lucano, Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Ruoti, San Chirico Nuovo, Satriano di Lucania, Tito, Tolve, Vaglio Basilicata, Trivigno e Tricarico.
L’obbiettivo è la riduzione dei consumi di almeno il 20 per cento entro il 20 1gosto 2024. Se questo non dovesse verificarsi sarà inevitabile procedere con le interruzioni.

Intanto per lunedì 5 agosto è fissato un incontro tra Dipartimento della Protezione Civile regionale, Egrib, Acquedotto Lucano e i sindaci dei 29 Comuni interessati ai quali sarà somministrata un’ordinanza che riporterà le indicazioni sull’uso responsabile dell’acqua e le sanzioni da somministrare in caso di inottemperanza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/09/2025 - Serrapotina: la ricostruzione storica di Giuseppe Molinari

Il primo intervento nell'area del Serrapotamo fu fatto con fondi previsti a seguito del terremoto. Il tratto riguardava il collegamento tra Roccanova e la valle del Serrapotamo. L’iniziativa fu inclusa nei programmi dall’Assessore alla Programmazione Carmelo Azzarà su sugger...-->continua

19/09/2025 - Nuova strategia per il settore forestale

Rafforzare la tutela del patrimonio boschivo lucano e stimolare la crescita di un comparto strategico per l’economia regionale: sono questi gli obiettivi principali del nuovo Programma Forestale Regionale 2025-2044, redatto in coerenza con il Piano Strategic...-->continua

19/09/2025 - A Grassano agricoltura motore di sviluppo economico e sociale

Agricoltura sociale volano per la Basilicata rurale è il tema del convegno che si è tenuto ieri nel centro storico di Grassano per presentare la conclusione di un progetto di inclusione sociale che si avvale del settore agricolo e sollecitare il territorio nel...-->continua

19/09/2025 - Cupparo all’inaugurazione della Serrapotina: ora chiudiamo il cerchio

“L’impegno, la volontà e la caparbietà hanno vinto sulla malaburocrazia e contro ogni ostacolo frapposto per troppi anni”. E’ il commento dell’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo che oggi ha partecipato all’inaugurazione della “Serrapotina”. “U...-->continua

19/09/2025 - Il Pd di Rotonda ha incontrato il commissario regionale, senatore Manca

Ieri pomeriggio, il segretario Massimo Di Sanzo (foto) ed il componente del Direttivo del circolo del Pd di Rotonda, Raffaele Fittipaldi, hanno incontrato a Potenza il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico, invitandolo a Rotonda...-->continua

19/09/2025 - Chiorazzo: ''Serrapotina è strategica. Ora completare i collegamenti con Sinnica

“Con la Serrapotina si colma finalmente un vuoto infrastrutturale che per troppo tempo ha penalizzato comunità, cittadini e attività produttive della Valle del Serrapotamo”. È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, An...-->continua

19/09/2025 - Smart Paper: dal sindaco di Tramutola una proposta per la regione

L’incertezza del futuro occupazionale degli oltre 300 lavoratori di Smart Paper obbliga , nel più breve tempo possibile, a dare loro risposte concrete. Per i sindacati che hanno partecipato al tavolo tecnico al quale sono state svolte le trattative fondamental...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo