-->
La voce della Politica
| Prorogato bando per insediamento in selvicoltura |
|---|
1/08/2024 | “Il primo insediamento in selvicoltura è un intervento inedito con modalità innovative, che mette al centro l’imprenditore e la sua capacità di fare impresa in un settore strategico per la nostra regione ai fini della conservazione dell'ambiente e per produzione di beni naturali. Al fine di avviare il maggior numero di nuove imprese in questo settore, la Giunta regionale ha deciso di concedere una ulteriore proroga al 10 settembre prossimo per la presentazione delle domande”.
Lo ha annunciato con soddisfazione l’assessore alle Politiche Agricole Carmine Cicala. Il bando regionale relativo all’intervento SRE03 ‘Avvio di nuove imprese connesse alla selvicoltura’ nell’ambito del CSR Basilicata 2023-2027, ha una dotazione finanziaria 3 milioni e 400mila euro ed è finalizzato alla concessione di un sostegno alle nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura ( utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi).
Per l’avvio di nuove imprese nel settore della selvicoltura sul territorio regionale, il sostegno forfettario in conto di capitale è di 40 mila euro. I Beneficiari del bando sono i soggetti di una età compresa dai 18 ai 60 anni (61 non ancora compiuti) che si insediano per la prima volta nel settore forestale (codice Ateco 02 o 16). Si tratta di persone fisiche che vogliono avviare una piccola e media impresa, o di piccole medie imprese non titolari della gestione di superfici forestali iscritte alla camera di commercio e che operano da un massimo di 24 mesi nel settore forestale o nella prima trasformazione del legno. Persone fisiche che vogliono insediarsi come nuova PMI oppure di PMI che vogliono modificare la propria attività nel settore della selvicoltura. Non possono partecipare al bando coloro che hanno già beneficiato di un premio sul primo insediamento in agricoltura, aziende derivanti da un frazionamento di una impresa familiare già preesistente e chi si trova in trattamento di quiescenza.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|