-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Giordano a Roma per celebrazioni via Appia Patrimonio Unesco

31/07/2024

«Era per me doveroso essere qui, da rappresentante istituzionale lucano e da cittadino di uno dei territori attraversati dalla Via Appia, in occasione dell’evento celebrativo che sancisce ufficialmente l’ingresso di questa importante e storica arteria di comunicazione nel ricco Patrimonio dell’Unesco».
Così Christian Giordano, Presidente di Upi Basilicata e della Provincia di Potenza, ha commentato la partecipazione all’evento «Via Appia. Regina Viarum» al Mausoleo di Cecilia Metella a Roma alla presenza, tra gli altri, del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e del Sottosegretario di Stato con delega all’UNESCO Gianmarco Mazzi.
Nata per esigenze militari, l’estensione della via Appia fino alla Puglia consentì una grande espansione commerciale e culturale di tutto il territorio. E’ suggestivo ricordare come storicamente nacque come via publica, percorribile gratuitamente da tutti perché realizzata su terreni espropriati da Roma. «La storia stessa di questa arteria- conclude Giordano- che rappresentò, per l’epoca, una grande innovazione anche da un punto di vista ingegneristico e l’enorme patrimonio artistico, culturale e architettonico che esiste lungo il suo percorso, è per noi istituzioni di oggi orgoglio e monito: la Storia è fatta dagli uomini, dalle decisioni assunte, dalle opere che saremo in grado di lasciare a chi verrà dopo di noi. Con spirito di lungimiranza, imparando dal passato a costruire il futuro».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/10/2025 - Sanità, Latronico: ''La Day Surgery è un modello virtuoso''

Si è svolto questa mattina, presso l’Auditorium dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, il 1° Congresso “Day Surgery Oggi: Organizzazione, Qualità e Sicurezza”, un appuntamento di rilievo nazionale che ha riunito professionisti, dirigenti sanitari e rapprese...-->continua

24/10/2025 - Araneo e Verri (M5S): Operaio Stellantis ''Non siamo carne da macello. Vogliamo il lavoro, non sussidi''

La visita dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, presso lo stabilimento automobilistico lucano sembra o dovrebbe riaprire una partita importante per le operaie e gli operai coinvolti, nonché per lo sviluppo dell’economia di un intero terri...-->continua

24/10/2025 - Gruppo consiliare Siamo Lavello: agricoltori abbandonati dalla politica

Seduta del Consiglio regionale sulla crisi idrica: ancora una volta, la maggioranza di centro-destra ha evitato decisioni concrete, con l’assenza dei rappresentanti di Fratelli d’Italia e l’astensione generale. A pagare le conseguenze sono gli agricoltori di L...-->continua

24/10/2025 - Il Comitato per la Pace ringrazia don Franco e don Marcello per il loro impegno a Potenza

Il Comitato per la Pace di Potenza ha consegnato a don Franco Corbo e a don Marcello Cozzi una lettera per esprimere la propria gratitudine per il lavoro svolto in questi decenni nella nostra città. Il Comitato auspica che don Franco possa continuare a guidare...-->continua

24/10/2025 - Chiorazzo: dopo le dimissioni del Presidente, la Regione lasci decidere le comunità locali

"Ringrazio la Presidente del Parco del Vulture, Francesca Di Lucchio, per il senso di responsabilità dimostrato con le sue dimissioni - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo - perché con la sua decisione ha di fatto sbloccato un...-->continua

24/10/2025 - Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni a Potenza

Domani, sabato 25 ottobre alle ore 17, presso il Grande Albergo di Potenza, Fratelli d’Italia Basilicata celebrerà i tre anni di governo Meloni con l’iniziativa “3 anni di governo, 3 anni di risultati”, un momento di confronto e partecipazione per ripercorrere...-->continua

24/10/2025 - Via libera al piano sul rischio maremoto

Con decreto del Prefetto di Matera, è stato ufficialmente approvato il Documento Operativo
Speditivo del “Piano di settore delle strutture dello Stato per il rischio maremoto nel territorio della
provincia di Matera”, redatto in attuazione delle “Indic...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo