-->
La voce della Politica
Presidente Giordano a Roma per celebrazioni via Appia Patrimonio Unesco |
---|
31/07/2024 | «Era per me doveroso essere qui, da rappresentante istituzionale lucano e da cittadino di uno dei territori attraversati dalla Via Appia, in occasione dell’evento celebrativo che sancisce ufficialmente l’ingresso di questa importante e storica arteria di comunicazione nel ricco Patrimonio dell’Unesco».
Così Christian Giordano, Presidente di Upi Basilicata e della Provincia di Potenza, ha commentato la partecipazione all’evento «Via Appia. Regina Viarum» al Mausoleo di Cecilia Metella a Roma alla presenza, tra gli altri, del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e del Sottosegretario di Stato con delega all’UNESCO Gianmarco Mazzi.
Nata per esigenze militari, l’estensione della via Appia fino alla Puglia consentì una grande espansione commerciale e culturale di tutto il territorio. E’ suggestivo ricordare come storicamente nacque come via publica, percorribile gratuitamente da tutti perché realizzata su terreni espropriati da Roma. «La storia stessa di questa arteria- conclude Giordano- che rappresentò, per l’epoca, una grande innovazione anche da un punto di vista ingegneristico e l’enorme patrimonio artistico, culturale e architettonico che esiste lungo il suo percorso, è per noi istituzioni di oggi orgoglio e monito: la Storia è fatta dagli uomini, dalle decisioni assunte, dalle opere che saremo in grado di lasciare a chi verrà dopo di noi. Con spirito di lungimiranza, imparando dal passato a costruire il futuro».
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/06/2025 - Costruiamo insieme il futuro della salute in Basilicata
Al via in Basilicata la campagna “Partecipiamo tutti alla costruzione del Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità 2026-2030”, un’iniziativa che invita cittadini, operatori del settore, enti e associazioni a contribuire attivamente al...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Basilicata. Approvato il nuovo Atto aziendale dell’Aor San Carlo
Con l’approvazione da parte della giunta regionale e l’adozione formale da parte del direttore generale, Giuseppe Spera, entra in vigore il nuovo Atto aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza.
Il documento rappres...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Biogas ed eolico. Bardi: la Regione primo difensore dell’integrità del nostro territorio
Il Presidente Bardi ha raccolto le comprensibili preoccupazioni delle comunità locali interessate dalle richieste di insediamento di impianti di biogas ed eolici. “La Regione – ha detto Bardi - vuole essere il primo difensore della integrità e del rispetto del...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Irsina, il Sindaco Candela presenta la nuova Giunta Comunale
Il Sindaco di Irsina, Giuseppe Candela, ha ufficialmente comunicato la composizione della nuova Giunta Comunale, formata a seguito della recente elezione amministrativa.
Ha reso noto che Gaetano Garzone assume l’incarico di Vicesindaco, oltre a riceve...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Tavolo della Trasparenza Total: Tortorelli (UIL), ''Su attività petrolifera e transizione serve un cambio di passo''
“Quanto accaduto oggi al Tavolo della Trasparenza è la prova evidente che sull’attività petrolifera, e ancor più sulla fase della transizione post-petrolio, si continuano a registrare ritardi gravi e ormai ingiustificabili”.
È quanto dichiara Vincenzo...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Inaugurato questa mattina il nuovo Centro Prelievi ASM a Marconia di Pisticci
Questa mattina alle ore 10 è stata inaugurato il nuovo Centro Prelievi dell'Azienda Sanitaria Locale a Marconia di Pisticci, un importante step verso il rafforzamento dei servizi sanitari sul territorio e l’efficienza delle prestazioni offerte ai cittadini.
-->continua |
|
|
12/06/2025 - Il cordoglio del Presidente Giordano per la scomparsa di Enrico Torlo
“Apprendiamo con profondo dolore della scomparsa di Enrico Torlo, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Potenza.
La sua dedizione al ruolo, mantenuta con grande senso del dovere fino all'ultimo, rappresenta un insegnamento per tutti noi.
A nome de...-->continua |
|
|
|