-->
La voce della Politica
| Cicala: dal 1° agosto integrato del 30 per cento il carburante agricolo |
|---|
30/07/2024 | “Con grande soddisfazione, annuncio l’approvazione di una nuova misura di sostegno per i nostri agricoltori. In risposta al grave impatto del grande caldo e delle avverse condizioni meteorologiche, ho dato mandato di adottare una determina che prevede di integrare il quantitativo di carburante agricolo agevolato nella misura del 30% a tutte le aziende operanti sul territorio della Basilicata, a partire dal 1° agosto.
Negli ultimi mesi, le condizioni climatiche estreme hanno messo a dura prova il nostro settore agricolo, aumentando i costi operativi e compromettendo le produzioni. Siamo consapevoli delle difficoltà che i nostri agricoltori stanno affrontando e del peso economico che queste sfide comportano. Con questa misura, vogliamo offrire un aiuto concreto e immediato per alleviare queste difficoltà.
Ritengo che sostenere i nostri agricoltori sia una priorità assoluta. L’integrazione del quantitativo di carburante è solo uno dei passi che stiamo facendo per garantire che si possa continuare a lavorare e a contribuire in modo fondamentale alla nostra economia e al nostro ambiente. La Basilicata è una terra di grandi tradizioni agricole e di persone che dedicano la loro vita al lavoro nei campi; è nostro dovere sostenere il loro impegno e la loro resilienza.
Sono fermamente convinto che, grazie alla sensibilità al tema del presidente Vito Bardi e del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, possiamo superare insieme questo momento difficile. Il mio ufficio continuerà a monitorare la situazione, con dedizione e impegno, oltre che considerare ulteriori misure necessarie per garantire che il comparto agricolo possa riprendersi e prosperare nonostante le numerose sfide”.
Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|