-->
La voce della Politica
| Cicala: dal 1° agosto integrato del 30 per cento il carburante agricolo |
|---|
30/07/2024 | “Con grande soddisfazione, annuncio l’approvazione di una nuova misura di sostegno per i nostri agricoltori. In risposta al grave impatto del grande caldo e delle avverse condizioni meteorologiche, ho dato mandato di adottare una determina che prevede di integrare il quantitativo di carburante agricolo agevolato nella misura del 30% a tutte le aziende operanti sul territorio della Basilicata, a partire dal 1° agosto.
Negli ultimi mesi, le condizioni climatiche estreme hanno messo a dura prova il nostro settore agricolo, aumentando i costi operativi e compromettendo le produzioni. Siamo consapevoli delle difficoltà che i nostri agricoltori stanno affrontando e del peso economico che queste sfide comportano. Con questa misura, vogliamo offrire un aiuto concreto e immediato per alleviare queste difficoltà.
Ritengo che sostenere i nostri agricoltori sia una priorità assoluta. L’integrazione del quantitativo di carburante è solo uno dei passi che stiamo facendo per garantire che si possa continuare a lavorare e a contribuire in modo fondamentale alla nostra economia e al nostro ambiente. La Basilicata è una terra di grandi tradizioni agricole e di persone che dedicano la loro vita al lavoro nei campi; è nostro dovere sostenere il loro impegno e la loro resilienza.
Sono fermamente convinto che, grazie alla sensibilità al tema del presidente Vito Bardi e del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, possiamo superare insieme questo momento difficile. Il mio ufficio continuerà a monitorare la situazione, con dedizione e impegno, oltre che considerare ulteriori misure necessarie per garantire che il comparto agricolo possa riprendersi e prosperare nonostante le numerose sfide”.
Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|