La voce della Politica
Basilicata. Assessore Latronico su MMG e zone carenti |
---|
27/07/2024 | In riferimento alle soluzioni trovate per i Medici di Medicina Generale di Balvano e Picerno, interviene l'Assessore alla Salute e Politiche della Persona Cosimo Latronico che plaude “al buon lavoro fatto dalla squadra- Direzione e Dirigenti- dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza, in grado di assicurare i servizi sanitari e trovare soluzioni congrue per garantire il diritto alla salute del cittadino utente”. L’Azienda ha applicato le indicazioni della Delibera di Giunta Regionale 351del 30 aprile 2024, con cui è stato pubblicato l’elenco delle località carenti di Medici del ruolo unico di assistenza primaria a ciclo di scelta, individuate alla data del 31.03.2024”. La sanità regionale - dice Latronico- sta compiendo tutti i passaggi utili ad approcciare in maniera strutturale la problematica relativa ai ‘medici di famiglia’, contemplando la necessità di colmare le zone carenti in maniera definitiva”. Motivo per cui nelle prossime settimane si lavorerà su tutti i tavoli alla ricerca delle soluzioni definitive nell’area della medicina territoriale per non lasciare sguarnito un servizio fondamentale per la tutela della salute.
“In Basilicata- ricorda l’Assessore alla Salute - sono 3 le Aree Territoriali del potentino a competenza Asp (Venosa, Lagonegro e Potenza) in cui sono state individuate 89 zone carenti, mentre nel materano, e quindi rientranti nelle competenze dell’Azienda Sanitaria di Matera, le aree territoriali sono due (Matera e Montalbano Jonico) con 37 zone carenti. Ambiti su cui la Regione è molto attenta, così come lo è sull’intero sistema salute”. Le graduatorie che verranno approvate in via definitiva nelle prossime settimane “saranno utili a colmare le lacune di un sistema che non ha solo difficoltà in Basilicata ma che vede la mancanza di Medici di Medicina Generale in tutto il resto del Paese dove insistono zone allarmanti di criticità”. A tal proposito- conclude Latronico- "è fattiva anche la collaborazione da parte dei Sindaci che dimostrano aperture verso il sistema per il bene delle comunità”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/04/2025 - Cupparo: Forza Italia rinnova l’impegno di responsabilità
“Forza Italia conferma la sua identità come «forza popolare europea», valorizza l’esperienza degli amministratori di Regioni e Comuni, sostiene l’imprenditoria in questa nuova difficile prova dei dazi Usa: sono i messaggi che arrivano dal Consiglio nazionale del partito che...-->continua |
|
|
5/04/2025 - Amministrative. M5S Senise: verso un accordo con il progetto di Antonio Uccelli
Le destre, schierate alla guida di Senise, impongono a chiunque si riconosca nel campo del centro-sinistra progressista una scelta di responsabilità: condividere un progetto che offra alla comunità un’alternativa a quella proposta da una destra declinata in sf...-->continua |
|
|
5/04/2025 - Basilicata. Salute, più prevenzione: avviati nuovi screening
In attuazione dell’accordo sancito lo scorso novembre in sede di Conferenza Stato-Regioni, la Regione Basilicata ha approvato la relazione dei risultati raggiunti con i progetti Obiettivi di Piano 2023 e il nuovo piano progettuale per il 2024, nell’ambito del ...-->continua |
|
|
4/04/2025 - Crisi idrica: Bardi agli Stati generali della Protezione civile
“Abbiamo dimostrato che, con il coordinamento istituzionale e il contributo del volontariato, è possibile affrontare anche le crisi più gravi. Ora è il tempo della prevenzione: dobbiamo investire per rendere il nostro sistema idrico più resiliente e sicuro”. L...-->continua |
|
|
4/04/2025 - Terzo Settore, Lacorazza: ''Raccogliere il grido d’allarme''
“Il Forum del Terzo Settore di Basilicata pone una questione rilevante per la qualità del processo di formazione delle decisioni che attengono al presente e al futuro della Basilicata. Attivare gli strumenti di coprogettazione e coprogrammazione non è un modo ...-->continua |
|
|
4/04/2025 - Crisi idrica: per la Coldiretti della Basilicata serve chiarezza, e non strumentalizzazioni
In questo momento di difficoltà “non ci si può permettere di strumentalizzare problematiche e fare speculazioni economiche e politiche che rischiano di diventare gravissime”. E' il monito della Coldiretti della Basilicata ribadito nel corso dei numerosi incon...-->continua |
|
|
4/04/2025 - Verso il Piano regionale integrato della Salute
Ha preso il via oggi, con un primo incontro di ascolto e condivisione, il percorso di costruzione partecipata del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Un appuntamento strategico che segna l’avvio di un pr...-->continua |
|
|
|