-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Assessore Latronico su MMG e zone carenti

27/07/2024

In riferimento alle soluzioni trovate per i Medici di Medicina Generale di Balvano e Picerno, interviene l'Assessore alla Salute e Politiche della Persona Cosimo Latronico che plaude “al buon lavoro fatto dalla squadra- Direzione e Dirigenti- dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza, in grado di assicurare i servizi sanitari e trovare soluzioni congrue per garantire il diritto alla salute del cittadino utente”. L’Azienda ha applicato le indicazioni della Delibera di Giunta Regionale 351del 30 aprile 2024, con cui è stato pubblicato l’elenco delle località carenti di Medici del ruolo unico di assistenza primaria a ciclo di scelta, individuate alla data del 31.03.2024”. La sanità regionale - dice Latronico- sta compiendo tutti i passaggi utili ad approcciare in maniera strutturale la problematica relativa ai ‘medici di famiglia’, contemplando la necessità di colmare le zone carenti in maniera definitiva”. Motivo per cui nelle prossime settimane si lavorerà su tutti i tavoli alla ricerca delle soluzioni definitive nell’area della medicina territoriale per non lasciare sguarnito un servizio fondamentale per la tutela della salute.
“In Basilicata- ricorda l’Assessore alla Salute - sono 3 le Aree Territoriali del potentino a competenza Asp (Venosa, Lagonegro e Potenza) in cui sono state individuate 89 zone carenti, mentre nel materano, e quindi rientranti nelle competenze dell’Azienda Sanitaria di Matera, le aree territoriali sono due (Matera e Montalbano Jonico) con 37 zone carenti. Ambiti su cui la Regione è molto attenta, così come lo è sull’intero sistema salute”. Le graduatorie che verranno approvate in via definitiva nelle prossime settimane “saranno utili a colmare le lacune di un sistema che non ha solo difficoltà in Basilicata ma che vede la mancanza di Medici di Medicina Generale in tutto il resto del Paese dove insistono zone allarmanti di criticità”. A tal proposito- conclude Latronico- "è fattiva anche la collaborazione da parte dei Sindaci che dimostrano aperture verso il sistema per il bene delle comunità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo