-->
La voce della Politica
| Basilicata. Assessore Latronico su MMG e zone carenti |
|---|
27/07/2024 | In riferimento alle soluzioni trovate per i Medici di Medicina Generale di Balvano e Picerno, interviene l'Assessore alla Salute e Politiche della Persona Cosimo Latronico che plaude “al buon lavoro fatto dalla squadra- Direzione e Dirigenti- dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza, in grado di assicurare i servizi sanitari e trovare soluzioni congrue per garantire il diritto alla salute del cittadino utente”. L’Azienda ha applicato le indicazioni della Delibera di Giunta Regionale 351del 30 aprile 2024, con cui è stato pubblicato l’elenco delle località carenti di Medici del ruolo unico di assistenza primaria a ciclo di scelta, individuate alla data del 31.03.2024”. La sanità regionale - dice Latronico- sta compiendo tutti i passaggi utili ad approcciare in maniera strutturale la problematica relativa ai ‘medici di famiglia’, contemplando la necessità di colmare le zone carenti in maniera definitiva”. Motivo per cui nelle prossime settimane si lavorerà su tutti i tavoli alla ricerca delle soluzioni definitive nell’area della medicina territoriale per non lasciare sguarnito un servizio fondamentale per la tutela della salute.
“In Basilicata- ricorda l’Assessore alla Salute - sono 3 le Aree Territoriali del potentino a competenza Asp (Venosa, Lagonegro e Potenza) in cui sono state individuate 89 zone carenti, mentre nel materano, e quindi rientranti nelle competenze dell’Azienda Sanitaria di Matera, le aree territoriali sono due (Matera e Montalbano Jonico) con 37 zone carenti. Ambiti su cui la Regione è molto attenta, così come lo è sull’intero sistema salute”. Le graduatorie che verranno approvate in via definitiva nelle prossime settimane “saranno utili a colmare le lacune di un sistema che non ha solo difficoltà in Basilicata ma che vede la mancanza di Medici di Medicina Generale in tutto il resto del Paese dove insistono zone allarmanti di criticità”. A tal proposito- conclude Latronico- "è fattiva anche la collaborazione da parte dei Sindaci che dimostrano aperture verso il sistema per il bene delle comunità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|