-->
La voce della Politica
| Morte dei vigili del fuoco, il commento di Bardi dopo le esequie |
|---|
23/07/2024 | “Con grande commozione abbiamo dato l’ultimo saluto a Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, i due vigili del fuoco che hanno perso la vita mercoledì 17 luglio a Nova Siri durante le operazioni di spegnimento di un incendio. Ho voluto portare la testimonianza del cordoglio della Regione per due decessi che hanno addolorato l’intera comunità lucana”.
È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, dopo le esequie che si sono tenute ieri a Matera, alla presenza di esponenti delle istituzioni, con oltre millecinquecento persone presenti per la funzione religiosa.
“L’esempio di Nicola e Giuseppe, che hanno dato la vita per metterne in sicurezza delle altre, ci trasmette il solido senso di responsabilità del corpo dei Vigili del fuoco, di cui una rilevante delegazione ha presenziato con grande partecipazione al rito funebre”.
“Le morti sul lavoro sono un nemico da combattere con ogni mezzo a disposizione, con atti legislativi e prescrizioni normative che facciano da deterrente agli sfavori del caso e delle fatalità. Le istituzioni, a tutti i livelli, sono impegnate su questo fronte. In Basilicata abbiamo predisposto il Piano antincendio regionale, di concerto con la Protezione Civile, con una consistente dotazione di 8,3 milioni di euro per finanziare la messa in sicurezza del territorio e degli operatori”.
“Intanto, non disperderemo il ricordo dei nostri due eroi di civiltà, ai quali riserveremo non solo il tributo del nostro grato riconoscimento, ma anche un gesto concreto, con l’intitolazione di uno spazio fisico urbano che ne renda imperitura la memoria”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|