-->
La voce della Politica
| Vietri di Potenza, il comune azzera la Tari |
|---|
19/07/2024 | I cittadini di Vietri di Potenza, sia per le utenze domestiche che non domestiche, per il secondo anno consecutivo non pagheranno al Comune un solo centesimo di Tari, la tassa sui rifiuti. A darne notizia è il sindaco, Christian Giordano, a margine dell’ultimo consiglio comunale, grazie all’iniziativa fortemente voluta e portata avanti dall’amministrazione comunale.
Un nuovo obiettivo che viene raggiunto grazie alla tenacia dell’amministrazione comunale, che ha portato a recuperare dei soldi che il Comune sta incassando da una cava di proprietà comunale (Cava Pedali), che dopo una serie di procedimenti è ritornata in pieno possesso del Comune.
Infatti, dalla vendita dei materiali depositati nella cava, a seguito del contratto già stipulato nelle scorse settimane, il Comune di Vietri di Potenza incasserà ben 758.000 euro (76.000 euro già acquisiti alla firma del contratto). Si tratta di una virtuosa azione amministrativa, con benefici direttamente nelle tasche dei residenti del Comune di Vietri di Potenza. I cittadini pagheranno solo il 5 % (TEFA), vale a dire qualche euro, tributo per il quale il Comune non ha competenza.
Non è prevista alcuna distinzione di reddito o di utenze domestiche e non domestiche. La Tari verrà azzerata a tutti i vietresi, attività commerciali comprese, come lo scorso anno.
Sin dal suo insediamento, nel 2017, l’amministrazione comunale ha messo mani alla Tari, applicando anno dopo anno delle riduzioni. Fino al 2022, quando i vietresi hanno visto la tassa ridotta di un ulteriore 30 %. Lo scorso anno l’azzeramento totale. Lo stesso per quest’anno.
“Sono felice di annunciare alla mia comunità che, anche per quest’anno, è confermato l’azzeramento Tari. I vietresi non pagheranno la tassa sui rifiuti relativa all’annualità 2023”, ha sottolineato il sindaco, avv. Christian Giordano, che ha aggiunto: “In un momento storico anche noi, nel nostro piccolo, proviamo a sostenere le nostre famiglie e le nostre aziende. Ritengo sia fondamentale che i vietresi comprendano che si tratta di risorse economiche che derivano dallo sfruttamento di un bene pubblico e come tale abbiamo deciso di metterle immediatamente a disposizione dei cittadini. Oggi potrei dire tante, tantissime cose, ma preferisco lasciare che siano i fatti a tracciare la storia. Dico solo che non è stato semplice. Fin quando indosserò la fascia tricolore in rappresentanza del mio comune mi batterò affinché i beni pubblici producano benefici per tutti i cittadini e non solo per pochi centri di interesse; il tutto nel pieno rispetto delle compatibilità ambientali e in un’ottica di recupero naturalistico dei siti in questione”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|