-->
La voce della Politica
| Vietri di Potenza, il comune azzera la Tari |
|---|
19/07/2024 | I cittadini di Vietri di Potenza, sia per le utenze domestiche che non domestiche, per il secondo anno consecutivo non pagheranno al Comune un solo centesimo di Tari, la tassa sui rifiuti. A darne notizia è il sindaco, Christian Giordano, a margine dell’ultimo consiglio comunale, grazie all’iniziativa fortemente voluta e portata avanti dall’amministrazione comunale.
Un nuovo obiettivo che viene raggiunto grazie alla tenacia dell’amministrazione comunale, che ha portato a recuperare dei soldi che il Comune sta incassando da una cava di proprietà comunale (Cava Pedali), che dopo una serie di procedimenti è ritornata in pieno possesso del Comune.
Infatti, dalla vendita dei materiali depositati nella cava, a seguito del contratto già stipulato nelle scorse settimane, il Comune di Vietri di Potenza incasserà ben 758.000 euro (76.000 euro già acquisiti alla firma del contratto). Si tratta di una virtuosa azione amministrativa, con benefici direttamente nelle tasche dei residenti del Comune di Vietri di Potenza. I cittadini pagheranno solo il 5 % (TEFA), vale a dire qualche euro, tributo per il quale il Comune non ha competenza.
Non è prevista alcuna distinzione di reddito o di utenze domestiche e non domestiche. La Tari verrà azzerata a tutti i vietresi, attività commerciali comprese, come lo scorso anno.
Sin dal suo insediamento, nel 2017, l’amministrazione comunale ha messo mani alla Tari, applicando anno dopo anno delle riduzioni. Fino al 2022, quando i vietresi hanno visto la tassa ridotta di un ulteriore 30 %. Lo scorso anno l’azzeramento totale. Lo stesso per quest’anno.
“Sono felice di annunciare alla mia comunità che, anche per quest’anno, è confermato l’azzeramento Tari. I vietresi non pagheranno la tassa sui rifiuti relativa all’annualità 2023”, ha sottolineato il sindaco, avv. Christian Giordano, che ha aggiunto: “In un momento storico anche noi, nel nostro piccolo, proviamo a sostenere le nostre famiglie e le nostre aziende. Ritengo sia fondamentale che i vietresi comprendano che si tratta di risorse economiche che derivano dallo sfruttamento di un bene pubblico e come tale abbiamo deciso di metterle immediatamente a disposizione dei cittadini. Oggi potrei dire tante, tantissime cose, ma preferisco lasciare che siano i fatti a tracciare la storia. Dico solo che non è stato semplice. Fin quando indosserò la fascia tricolore in rappresentanza del mio comune mi batterò affinché i beni pubblici producano benefici per tutti i cittadini e non solo per pochi centri di interesse; il tutto nel pieno rispetto delle compatibilità ambientali e in un’ottica di recupero naturalistico dei siti in questione”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|