-->
La voce della Politica
| Consiglio provinciale di Potenza: approvato il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2023 |
|---|
18/07/2024 | In data 17.07.2024 si è tenuto il Consiglio Provinciale di Potenza, convocato dal Presidente Christian Giordano
Il Consiglio Provinciale di Potenza prende atto della surroga e convalida all’unanimità l’elezione della nuova Consigliera Provinciale (Vice Sindaco di Maschito) Signora QUATTI Barbara dopo la presa d’atto della decadenza dalla carica di Consigliere provinciale del Signor Michele Lioi
“Un caloroso benvenuto” – ha dichiarato il Presidente Giordano- alla nuova Consigliera Provinciale Coatti e un saluto affettuoso al Consigliere uscente Lioi, con il quale abbiamo avuto una fattiva collaborazione, a lui un in bocca al lupo per il futuro”
Si è passati, così, alla discussione dei punti posti all’ ordine del giorno.
All’esito, sono stati approvati a maggioranza i seguenti punti dell’O.d.G:
Approvazione del Rendiconto della gestione esercizio finanziario 2023;
Riconoscimento, ai sensi dell'art. 194, comma 1, lettera a) del TUEL n. 267/2000, della legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza esecutiva n. 191/2024 del Tribunale di Potenza, per una somma complessiva di € 531,00;
Variazione al bilancio di previsione 2024-2026 di competenza e di cassa, adottata ai sensi del combinato disposto degli articoli 42 comma 4, e 175, co.4 e 5, del D.Lgs. n.267/2000, di cui al Decreto Presidenziale n. 53 del 30.04.2024;
Ratifica di variazione al bilancio di previsione 2024-2026 di competenza e di cassa adottata ai sensi del combinato disposto degli articoli 42 comma 4 , e 175, co.4 e 5, del D.Lgs. n.267/2000 di cui al Decreto Presidenziale n. 87 del 28.06.2024
Proposta di modifica al Programma triennale degli Acquisti di Forniture e Servizi 2024-2026, di cui al Decreto Presidenziale n. 38 del 20/03/2024;
Riconoscimento della legittimità di un altro debito fuori bilancio, ai sensi e per gli effetti dell’art.194, comma 1, lett a). del D.Lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.: di cui all’ Ordinanza n. 1171 del 18/04/2024 della Corte di Appello di Potenza.
Viceversa,all’unanimità da tutti i Consiglieri provinciali presenti, sono stati approvati gli ulteriori seguenti punti all’O.d.G. ossia:
le Mozioni del Consigliere provinciale Rocco Pappalardo aventi ad oggetto rispettivamente “Iniziative in materia di sicurezza sul lavoro” e l’attivazione di collegamenti da e per l’ Aeroporto Salerno- Costa d’ Amalfi(SCA) di Pontecagnano”.
Mozione del Consigliere Vincenzo Bufano riferita a “Accesso al voto presso il Comune di domicilio ai fuori sede per motivi di studio, lavoro e salute”;
Mozione del Consigliere Giuseppe Fittipaldi “ Contro il ridimensionamento dell’ Agenzia delle Entrate di Lagonegro”;
Designazione di un componente effettivo nella I^ Sottocommissione Elettorale Circondariale di Potenza costituita nel territorio provinciale di Potenza - D.P.R. n. 223 del 20 marzo 1967 e successive modificazioni in sostituzione di componente dichiarato decaduto;
Regolamento di consultazione dell’ Archivio Storico Provinciale.
Nel corso del Consiglio Provinciale il Presidente ha anche comunicato al Consiglio Provinciale stesso la nomina del Vice Presidente della Provincia, ai sensi del comma 66 dello articolo 1 della Legge n. 56/2024 nella persona del Consigliere Provinciale Carmine Ferrore e il Decreto Presidenziale n. 89 del 4.7.2024 riferito all’ approvazione di un progetto di project financing proposto dall’ Ufficio Ambiente.
Nel Consiglio si è anche preso atto della nomina a Capo-gruppo del P.D. del Consigliere Provinciale Rocco Pappalardo e di quella di Capogruppo della “Provincia dei 100 Comuni” della Consigliera Provinciale Quatti Barbara.
Al Consiglio Provinciale erano presenti oltre al Presidente Giordano, i Consiglieri Giovanni Barbuzzi, Vincenzo Bufano, Carmine Ferrone, Michele Emanuele Giordano, Rocco Pappalardo, Filippo Sinisgalli, Giuseppe Fittipaldi, Gianmichele Restaino, Rocco Pergola e Barbara Quatti.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|