-->
La voce della Politica
| Consiglio provinciale di Potenza: approvato il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2023 |
|---|
18/07/2024 | In data 17.07.2024 si è tenuto il Consiglio Provinciale di Potenza, convocato dal Presidente Christian Giordano
Il Consiglio Provinciale di Potenza prende atto della surroga e convalida all’unanimità l’elezione della nuova Consigliera Provinciale (Vice Sindaco di Maschito) Signora QUATTI Barbara dopo la presa d’atto della decadenza dalla carica di Consigliere provinciale del Signor Michele Lioi
“Un caloroso benvenuto” – ha dichiarato il Presidente Giordano- alla nuova Consigliera Provinciale Coatti e un saluto affettuoso al Consigliere uscente Lioi, con il quale abbiamo avuto una fattiva collaborazione, a lui un in bocca al lupo per il futuro”
Si è passati, così, alla discussione dei punti posti all’ ordine del giorno.
All’esito, sono stati approvati a maggioranza i seguenti punti dell’O.d.G:
Approvazione del Rendiconto della gestione esercizio finanziario 2023;
Riconoscimento, ai sensi dell'art. 194, comma 1, lettera a) del TUEL n. 267/2000, della legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza esecutiva n. 191/2024 del Tribunale di Potenza, per una somma complessiva di € 531,00;
Variazione al bilancio di previsione 2024-2026 di competenza e di cassa, adottata ai sensi del combinato disposto degli articoli 42 comma 4, e 175, co.4 e 5, del D.Lgs. n.267/2000, di cui al Decreto Presidenziale n. 53 del 30.04.2024;
Ratifica di variazione al bilancio di previsione 2024-2026 di competenza e di cassa adottata ai sensi del combinato disposto degli articoli 42 comma 4 , e 175, co.4 e 5, del D.Lgs. n.267/2000 di cui al Decreto Presidenziale n. 87 del 28.06.2024
Proposta di modifica al Programma triennale degli Acquisti di Forniture e Servizi 2024-2026, di cui al Decreto Presidenziale n. 38 del 20/03/2024;
Riconoscimento della legittimità di un altro debito fuori bilancio, ai sensi e per gli effetti dell’art.194, comma 1, lett a). del D.Lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.: di cui all’ Ordinanza n. 1171 del 18/04/2024 della Corte di Appello di Potenza.
Viceversa,all’unanimità da tutti i Consiglieri provinciali presenti, sono stati approvati gli ulteriori seguenti punti all’O.d.G. ossia:
le Mozioni del Consigliere provinciale Rocco Pappalardo aventi ad oggetto rispettivamente “Iniziative in materia di sicurezza sul lavoro” e l’attivazione di collegamenti da e per l’ Aeroporto Salerno- Costa d’ Amalfi(SCA) di Pontecagnano”.
Mozione del Consigliere Vincenzo Bufano riferita a “Accesso al voto presso il Comune di domicilio ai fuori sede per motivi di studio, lavoro e salute”;
Mozione del Consigliere Giuseppe Fittipaldi “ Contro il ridimensionamento dell’ Agenzia delle Entrate di Lagonegro”;
Designazione di un componente effettivo nella I^ Sottocommissione Elettorale Circondariale di Potenza costituita nel territorio provinciale di Potenza - D.P.R. n. 223 del 20 marzo 1967 e successive modificazioni in sostituzione di componente dichiarato decaduto;
Regolamento di consultazione dell’ Archivio Storico Provinciale.
Nel corso del Consiglio Provinciale il Presidente ha anche comunicato al Consiglio Provinciale stesso la nomina del Vice Presidente della Provincia, ai sensi del comma 66 dello articolo 1 della Legge n. 56/2024 nella persona del Consigliere Provinciale Carmine Ferrore e il Decreto Presidenziale n. 89 del 4.7.2024 riferito all’ approvazione di un progetto di project financing proposto dall’ Ufficio Ambiente.
Nel Consiglio si è anche preso atto della nomina a Capo-gruppo del P.D. del Consigliere Provinciale Rocco Pappalardo e di quella di Capogruppo della “Provincia dei 100 Comuni” della Consigliera Provinciale Quatti Barbara.
Al Consiglio Provinciale erano presenti oltre al Presidente Giordano, i Consiglieri Giovanni Barbuzzi, Vincenzo Bufano, Carmine Ferrone, Michele Emanuele Giordano, Rocco Pappalardo, Filippo Sinisgalli, Giuseppe Fittipaldi, Gianmichele Restaino, Rocco Pergola e Barbara Quatti.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti
E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, ins...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''
“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve
Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|