-->
La voce della Politica
| Sciopero autoferrotranvieri il 18 luglio: Uiltrasporti, le modalità |
|---|
15/07/2024 | Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro positivo. Al contrario le OO.SS. hanno registrato dalle controparti, posizioni inaccettabili ed opposte rispetto alle legittime rivendicazioni sindacali promosse a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, manifestando quindi un evidente mancanza di responsabilità nei confronti della categoria, del settore e della cittadinanza. Lo riferisce il segretario regionale Uiltrasporti Antonio Cefola.
Alla ricerca di soluzioni condivise su temi quali il deterioramento delle condizioni lavorative e retributive, la conseguente e strutturale carenza negli organici aziendali e gli episodi di aggressioni fisiche e verbali, le Associazioni Datoriali hanno risposto ancorandosi alle proprie posizioni, volte esclusivamente alla massimizzazione della produttività, attraverso proposte provocatorie tese all’aumento dei carichi di lavoro e alla ulteriore compressione delle condizioni lavorative, senza alcun riguardo alle legittime esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e ai temi relativi alla salute e sicurezza delle lavoratrici dei lavoratori.
Alle proposte sindacali tese a realizzare condizioni lavorative utili a concretizzare gli obiettivi di sviluppo previsti dal PNRR e a garantire un servizio pubblico in linea con le necessità della cittadinanza, le Associazioni Datoriali hanno risposto riproponendo modelli gestionali anacronistici, di fatto perdendo l’opportunità di contribuire alla necessaria trasformazione del trasporto pubblico locale anche in termini di sostenibilità economica, sociale ed ambientale.
Tali inconciliabili prospettive, ripetutamente confermate, hanno portato le Segreterie Nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna a dichiarare la prima azione di sciopero di 4 ore per il giorno 18 luglio 2024 che per la regione Basilicata si associa anche la rivendicazione per il riavvio delle procedure della Gara sul TPL, da svolgersi con le seguenti modalità nel rispetto delle fasce di garanzia:
AZIENDE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA EXTRAURBANE ED URBANE INTERA REGIONE:
DALLE ORE 10,29 ALLE 14,29
AUTOLINEE SITA SUD Gruppo di Potenza Addetti alla circolazione (Personale Viaggiante)
DALLE ORE 10,20 ALLE 14,20
AUTOLINEE SITA SUD Gruppo di Matera Addetti alla circolazione (Personale Viaggiante)
DALLE ORE 10,30 ALLE 14,30
SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO DI POTENZA - MICCOLIS
Addetti alla circolazione (Personale Viaggiante e Scale Mobili)
1° Fascia - DALLE ORE 10,00 ALLE 12,00
2° Fascia - DALLE ORE 15,01 ALLE 17,00
SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO DI MATERA - MICCOLIS
Addetti alla circolazione (Personale Viaggiante)
1° Fascia - DALLE ORE 10,00 ALLE 12,00
2° Fascia - DALLE ORE 15,01 ALLE 17,00
FERROVIE APPULO-LUCANE SEDE DI POTENZA E MATERA
Addetti alla circolazione ferroviaria ed automobilistica
DALLE ORE 08,30 ALLE 12,30
IL PERSONALE ADDETTO E AGLI UFFICI DI TUTTE LE AZIENDE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REGIONALE, SCIOPERERANNO LE ULTIME 4 ORE DEL TURNO DI LAVORO.
IL TRASPORTO DISABILI VIENE COMUNQUE GARANTITO INTERA PRESTAZIONE ORDINARIA AL 100 %.
Il rinnovo del CCNL degli Autoferrotranvieri ed Internavigatori (Mobilità/TPL) - sottolinea Cefola - è un diritto irrinunciabile, primo elemento indispensabile allo sviluppo del Trasporto Pubblico, e per questo motivo saranno messe in campo tutte le azioni necessarie, affinché sia un rinnovo, che possa restituire dignità a questa storica e fondamentale categoria nell’interesse di lavoratrici, lavoratori, cittadini e per una crescita sostenibile del Paese.
Antonio Cefola – Segretario Generale Uiltrasporti Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
29/10/2025 - Scanzano Jonico: dibattito in Consiglio sul sito nazionale di scorie radioattive
Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, convocato in sessione straordinaria il 30 e 31 ottobre 2025, ha inserito tra i punti all’ordine del giorno un tema di grande rilevanza e sensibilità per la comunità locale: il dibattito pubblico sul possibile sito del Centro Unico Na...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Europa Verde-AVS. Bonus gas Basilicata: ''Pasticcio sui conguagli, stop immediato''
Europa Verde–AVS Basilicata esprime forte preoccupazione per la gestione del cosiddetto Bonus Gas, la misura regionale che avrebbe dovuto alleggerire le bollette delle famiglie lucane ma che, nei fatti, si sta trasformando in un incubo amministrativo e sociale...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass a Melfi, Galella: Impegno concreto di Stellantis
“Con l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass, Melfi torna ad essere uno degli asset strategici dell’automotive europeo e una vetrina d’eccellenza per la Basilicata e per l’Italia intera”. Lo dichiara Alessandro Galella, consigliere regionale di Frate...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Stellantis Melfi, Fim: ''Lancio nuova Jeep Compass, giorno importante per il futuro''
Melfi, 29 ottobre 2025 – «Aspettavamo da tempo questo momento. La giornata di oggi possiamo definirla l’apripista di una nuova fase, con un marchio come Jeep che già nel 2015 diede slancio alla produzione e alle nuove assunzioni. Ci auguriamo che questo nuovo ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Stellantis, Ugl: ''Melfi torna strategica con nuova Jeep Compass''
“Da oggi ecco la Nuova Jeep Compass, tutta italiana, con tecnologia ibrida ed elettrica, in produzione a Melfi per un mercato globale che torna a essere uno degli asset industriali strategici di Stellantis in Europa. Nello stabilimento lucano parte ufficialmen...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Chiorazzo: ''Legalità e sicurezza sul lavoro devono andare insieme''
“Legalità e sicurezza sul lavoro sono due dimensioni inseparabili perché dove mancano trasparenza, tutele e rispetto delle regole, crescono lo sfruttamento, il lavoro nero e gli incidenti. È una questione di civiltà, che riguarda la dignità delle persone e la ...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Me...-->continua |
|
|
|
|