-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sciopero autoferrotranvieri il 18 luglio: Uiltrasporti, le modalità

15/07/2024

Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro positivo. Al contrario le OO.SS. hanno registrato dalle controparti, posizioni inaccettabili ed opposte rispetto alle legittime rivendicazioni sindacali promosse a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, manifestando quindi un evidente mancanza di responsabilità nei confronti della categoria, del settore e della cittadinanza. Lo riferisce il segretario regionale Uiltrasporti Antonio Cefola.

Alla ricerca di soluzioni condivise su temi quali il deterioramento delle condizioni lavorative e retributive, la conseguente e strutturale carenza negli organici aziendali e gli episodi di aggressioni fisiche e verbali, le Associazioni Datoriali hanno risposto ancorandosi alle proprie posizioni, volte esclusivamente alla massimizzazione della produttività, attraverso proposte provocatorie tese all’aumento dei carichi di lavoro e alla ulteriore compressione delle condizioni lavorative, senza alcun riguardo alle legittime esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e ai temi relativi alla salute e sicurezza delle lavoratrici dei lavoratori.

Alle proposte sindacali tese a realizzare condizioni lavorative utili a concretizzare gli obiettivi di sviluppo previsti dal PNRR e a garantire un servizio pubblico in linea con le necessità della cittadinanza, le Associazioni Datoriali hanno risposto riproponendo modelli gestionali anacronistici, di fatto perdendo l’opportunità di contribuire alla necessaria trasformazione del trasporto pubblico locale anche in termini di sostenibilità economica, sociale ed ambientale.

Tali inconciliabili prospettive, ripetutamente confermate, hanno portato le Segreterie Nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna a dichiarare la prima azione di sciopero di 4 ore per il giorno 18 luglio 2024 che per la regione Basilicata si associa anche la rivendicazione per il riavvio delle procedure della Gara sul TPL, da svolgersi con le seguenti modalità nel rispetto delle fasce di garanzia:



AZIENDE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA EXTRAURBANE ED URBANE INTERA REGIONE:

DALLE ORE 10,29 ALLE 14,29



AUTOLINEE SITA SUD Gruppo di Potenza Addetti alla circolazione (Personale Viaggiante)

DALLE ORE 10,20 ALLE 14,20



AUTOLINEE SITA SUD Gruppo di Matera Addetti alla circolazione (Personale Viaggiante)

DALLE ORE 10,30 ALLE 14,30



SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO DI POTENZA - MICCOLIS

Addetti alla circolazione (Personale Viaggiante e Scale Mobili)

1° Fascia - DALLE ORE 10,00 ALLE 12,00

2° Fascia - DALLE ORE 15,01 ALLE 17,00



SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO DI MATERA - MICCOLIS

Addetti alla circolazione (Personale Viaggiante)

1° Fascia - DALLE ORE 10,00 ALLE 12,00

2° Fascia - DALLE ORE 15,01 ALLE 17,00



FERROVIE APPULO-LUCANE SEDE DI POTENZA E MATERA

Addetti alla circolazione ferroviaria ed automobilistica

DALLE ORE 08,30 ALLE 12,30



IL PERSONALE ADDETTO E AGLI UFFICI DI TUTTE LE AZIENDE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REGIONALE, SCIOPERERANNO LE ULTIME 4 ORE DEL TURNO DI LAVORO.

IL TRASPORTO DISABILI VIENE COMUNQUE GARANTITO INTERA PRESTAZIONE ORDINARIA AL 100 %.

Il rinnovo del CCNL degli Autoferrotranvieri ed Internavigatori (Mobilità/TPL) - sottolinea Cefola - è un diritto irrinunciabile, primo elemento indispensabile allo sviluppo del Trasporto Pubblico, e per questo motivo saranno messe in campo tutte le azioni necessarie, affinché sia un rinnovo, che possa restituire dignità a questa storica e fondamentale categoria nell’interesse di lavoratrici, lavoratori, cittadini e per una crescita sostenibile del Paese.

Antonio Cefola – Segretario Generale Uiltrasporti Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo