-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Le richieste del coordinamento ex TIS e RMI della USB Basilicata

12/07/2024

Anche nelle ultime iniziative la CUB si fa portavoce di una richiesta di occupazione che è ben lungi dalla richiesta di stabilizzazione della platea degli ex TIS e RMI.
Già da aprile la USB sul tavolo tecnico con l'assessore Casino aveva chiesto una consultazione tra i lavoratori interessati per capire in che misura ci fosse l'adesione all'ipotesi del progetto idraulico forestale in discussione.
Le nostre richieste, considerate punti qualificanti della trattativa con la regione:
- Una contrattualizzazione di tutti gli addetti tramite progetti di inclusione socio lavorativa con rapporti di lavoro a tempo determinato finanziati dalla regione e messi in atto dagli enti dove attualmente vengono utilizzate le platee ex TIS e RMI o tramite adesione al progetto idraulico forestale.
In merito a quest' ultimo va rivisto il numero delle giornate di occupazione.
Inoltre va affrontato in toto il problema della forestazione regionale e la scelta di attribuirne la gestione al Consorzio Unico di Bonifica. Va unificata la platea degli addetti comprendendo stabilmente i lavoratori provenienti dall'ex mobilità in deroga e gli addetti della platea ex TIS e RMI che decideranno di transitare nel nuovo progetto.
- la necessità della richiesta, sul tavolo Stato-Regioni e con il coinvolgimento dei parlamentari lucani, delle modifiche legislative nazionali per consentire le stabilizzazioni presso gli enti comunali a prescindere dal tetto di spesa e dai vincoli assunzionali, così come già legiferato per i tirocinanti calabresi.
- In caso di ritardati adempimenti, urge l'adeguamento economico del sussidio ad almeno 900 euro mensili e il riconoscimento delle tutele della maternità e della malattia.


Stiamo chiedendo da tempo la costituzione di un tavolo tecnico allargato in cui siano presenti tutti i soggetti coinvolti, dal Presidente e gli Assessori interessati all'ANCI, agli esponenti degli Enti strumentali della regione.
Intanto chiediamo la convocazione delle parti per le notizie inerenti lo stato dei lavori avviati prima della pausa elettorale.

Coordinamento USB Ex TIS e RMI Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo