-->
   
      
	
La voce della Politica | Lonetti(Fare Futuro) su esito voto in Francia e ripercussioni in Italia | 
|---|
 | 11/07/2024 |  |  In un momento in cui la destra pareva emergere, è bastato gridare contro un fantomatico ritorno al fascismo per far sorgere dal nulla una Europa invasa dal caos. In Francia la vittoria schiacciante di Rassemblement National di Marine Le Pen, ha convinto Macron a sciogliere subito il parlamento ed ha indetto nuove elezioni dove il popolo ha perso e l'aristocrazia ha vinto avendo respinto l'assalto della destra, ma sono stati costretti loro malgrado, a sventolare la bandiera rossa, rendendo la Francia ingovernabile con la loro ammucchiata di potere. Una diversità di desistenza tra il partito di Macron e l'estrema sinistra del nuovo fronte popolare di Melenchon. Macron che vorrebbe mandare i soldati francesi oltre ai missili a lunga gittata per poter colpire obiettivi in territorio russo in Ucraina, mentre Melenchon che si professa filo Hamas e antisemita, ha dichiarato addirittura di voler fare uscire la Francia dalla Nato. Per quanto ci riguarda, non si capisce per quale motivo Elly Schlein leader del PD esulta e continua a festeggiare su quello che è successo in Francia e sulla vittoria del partito laburista inglese, quando
 dovrebbe farsene invece una ragione se il suo partito ha demolito  ideologicamente il suo concetto di identità e distrutto le sue stesse radici culturali, lontano anni luce dal partito laburista, e tace sulla sonora batosta che ha subito in Italia dal centro destra e da Giorgia Meloni che oggi governa stabilmente. Non c'è quindi niente da festeggiare perché  esiste una differenza sostanziale del partito laburista  rispetto al PD. il partito laburista inglese è nato prima della rivoluzione di Ottobre e non ha niente a vedere  con Karl Mark, Vladimir Lenin e Stalin.                                 Gli inglesi da sempre si dichiarano fedeli sudditi del proprio re, eseguono l'inno Nazionale con orgoglio e la mano sul cuore. La bandiera è sacra e sono pronti a morire se necessario. La magistratura è super dipendente e imparziale, mentre i sindacati si impegnano a favore dei lavoratori più degli altri per migliorare le loro condizioni di vita e non per ostacolare i governi conservatori come avviene in Italia. Tra laburisti e conservatori chi governa male viene scavalcato dall'altro che cercherà di fare meglio. In questa circostanza keir Starmer il rappresentante dei laburisti, ha vinto le elezioni facendo, intelligentemente a meno dell'estrema sinistra, con una specie di formazione social democratica che gli elettori hanno gradito.
 
 Giovanni Lonetti
 Fare Futuro
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - Regione Basilicata. Tutela dei minori e sostegno alle famiglie 
 La Giunta regionale ha approvato il recepimento delle Linee nazionali di indirizzo per l’affidamento familiare e delle Linee nazionali di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali, strumenti fondamentali per garantire qualità e orientamento nell’ambito delle polit...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Coldiretti Matera sul biogas di Policoro: necessari approfondimenti 
 C’è preoccupazione per il progetto di realizzazione di un impianto di biogas a Policoro, in un’area ad alta vocazione agricola. E’ quanto emerso nel corso di un incontro territoriale con i dirigenti e soci della Coldiretti di Policoro e Montalbano Jonico. Pur ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Giustizia. Piergiorgio Quarto: ''Plauso al via libera definitivo della riforma sulla separazione delle carriere'' 
 Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per la Basilicata, Piergiorgio Quarto, esprime piena soddisfazione per l’approvazione definitiva in Parlamento della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Sanità lucana, la Regione taglia e poi rattoppa: le liste d’attesa si curano con la burocrazia 
 "C’è un paradosso nella sanità lucana che non può passare inosservato", secondo l'unione sanitaria convenzionata presieduta da Michele Cataldi. Dopo aver tagliato risorse con la DGR 473/2025, la Regione Basilicata ora tenta di curare le ferite che essa stessa ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Galella: Solidarietà alla Premier Meloni 
 “Le parole della sindaca di Genzano, Cervellino, rivolte alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rappresentano una brutta pagina per le istituzioni e per il dibattito politico regionale e nazionale.”
 Lo dichiara il consigliere regionale di Fratel...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino 
 La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cer...-->continua
 |  
   |  |   | 
    |  30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi 
 Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua
 |  
   |  |  
 
 
 | 
 |