-->
La voce della Politica
| Lonetti(Fare Futuro) su esito voto in Francia e ripercussioni in Italia |
|---|
11/07/2024 | In un momento in cui la destra pareva emergere, è bastato gridare contro un fantomatico ritorno al fascismo per far sorgere dal nulla una Europa invasa dal caos. In Francia la vittoria schiacciante di Rassemblement National di Marine Le Pen, ha convinto Macron a sciogliere subito il parlamento ed ha indetto nuove elezioni dove il popolo ha perso e l'aristocrazia ha vinto avendo respinto l'assalto della destra, ma sono stati costretti loro malgrado, a sventolare la bandiera rossa, rendendo la Francia ingovernabile con la loro ammucchiata di potere. Una diversità di desistenza tra il partito di Macron e l'estrema sinistra del nuovo fronte popolare di Melenchon. Macron che vorrebbe mandare i soldati francesi oltre ai missili a lunga gittata per poter colpire obiettivi in territorio russo in Ucraina, mentre Melenchon che si
professa filo Hamas e antisemita, ha dichiarato addirittura di voler fare uscire la Francia dalla Nato. Per quanto ci riguarda, non si capisce per quale motivo Elly Schlein leader del PD esulta e continua a festeggiare su quello che è successo in Francia e sulla vittoria del partito laburista inglese, quando
dovrebbe farsene invece una ragione se il suo partito ha demolito ideologicamente il suo concetto di identità e distrutto le sue stesse radici culturali, lontano anni luce dal partito laburista, e tace sulla sonora batosta che ha subito in Italia dal centro destra e da Giorgia Meloni che oggi governa stabilmente. Non c'è quindi niente da festeggiare perché esiste una differenza sostanziale del partito laburista rispetto al PD. il partito laburista inglese è nato prima della rivoluzione di Ottobre e non ha niente a vedere con Karl Mark, Vladimir Lenin e Stalin. Gli inglesi da sempre si dichiarano fedeli sudditi del proprio re, eseguono l'inno Nazionale con orgoglio e la mano sul cuore. La bandiera è sacra e sono pronti a morire se necessario. La magistratura è super dipendente e imparziale, mentre i sindacati si impegnano a favore dei lavoratori più degli altri per migliorare le loro condizioni di vita e non per ostacolare i governi conservatori come avviene in Italia. Tra laburisti e conservatori chi governa male viene scavalcato dall'altro che cercherà di fare meglio. In questa circostanza keir Starmer il rappresentante dei laburisti, ha vinto le elezioni facendo, intelligentemente a meno dell'estrema sinistra, con una specie di formazione social democratica che gli elettori hanno gradito.
Giovanni Lonetti
Fare Futuro |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|