-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lonetti(Fare Futuro) su esito voto in Francia e ripercussioni in Italia

11/07/2024

In un momento in cui la destra pareva emergere, è bastato gridare contro un fantomatico ritorno al fascismo per far sorgere dal nulla una Europa invasa dal caos. In Francia la vittoria schiacciante di Rassemblement National di Marine Le Pen, ha convinto Macron a sciogliere subito il parlamento ed ha indetto nuove elezioni dove il popolo ha perso e l'aristocrazia ha vinto avendo respinto l'assalto della destra, ma sono stati costretti loro malgrado, a sventolare la bandiera rossa, rendendo la Francia ingovernabile con la loro ammucchiata di potere. Una diversità di desistenza tra il partito di Macron e l'estrema sinistra del nuovo fronte popolare di Melenchon. Macron che vorrebbe mandare i soldati francesi oltre ai missili a lunga gittata per poter colpire obiettivi in territorio russo in Ucraina, mentre Melenchon che si
professa filo Hamas e antisemita, ha dichiarato addirittura di voler fare uscire la Francia dalla Nato. Per quanto ci riguarda, non si capisce per quale motivo Elly Schlein leader del PD esulta e continua a festeggiare su quello che è successo in Francia e sulla vittoria del partito laburista inglese, quando
dovrebbe farsene invece una ragione se il suo partito ha demolito ideologicamente il suo concetto di identità e distrutto le sue stesse radici culturali, lontano anni luce dal partito laburista, e tace sulla sonora batosta che ha subito in Italia dal centro destra e da Giorgia Meloni che oggi governa stabilmente. Non c'è quindi niente da festeggiare perché esiste una differenza sostanziale del partito laburista rispetto al PD. il partito laburista inglese è nato prima della rivoluzione di Ottobre e non ha niente a vedere con Karl Mark, Vladimir Lenin e Stalin. Gli inglesi da sempre si dichiarano fedeli sudditi del proprio re, eseguono l'inno Nazionale con orgoglio e la mano sul cuore. La bandiera è sacra e sono pronti a morire se necessario. La magistratura è super dipendente e imparziale, mentre i sindacati si impegnano a favore dei lavoratori più degli altri per migliorare le loro condizioni di vita e non per ostacolare i governi conservatori come avviene in Italia. Tra laburisti e conservatori chi governa male viene scavalcato dall'altro che cercherà di fare meglio. In questa circostanza keir Starmer il rappresentante dei laburisti, ha vinto le elezioni facendo, intelligentemente a meno dell'estrema sinistra, con una specie di formazione social democratica che gli elettori hanno gradito.

Giovanni Lonetti
Fare Futuro



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese

Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta) anche perché h...-->continua

18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo