-->
La voce della Politica
Lonetti(Fare Futuro) su esito voto in Francia e ripercussioni in Italia |
---|
11/07/2024 | In un momento in cui la destra pareva emergere, è bastato gridare contro un fantomatico ritorno al fascismo per far sorgere dal nulla una Europa invasa dal caos. In Francia la vittoria schiacciante di Rassemblement National di Marine Le Pen, ha convinto Macron a sciogliere subito il parlamento ed ha indetto nuove elezioni dove il popolo ha perso e l'aristocrazia ha vinto avendo respinto l'assalto della destra, ma sono stati costretti loro malgrado, a sventolare la bandiera rossa, rendendo la Francia ingovernabile con la loro ammucchiata di potere. Una diversità di desistenza tra il partito di Macron e l'estrema sinistra del nuovo fronte popolare di Melenchon. Macron che vorrebbe mandare i soldati francesi oltre ai missili a lunga gittata per poter colpire obiettivi in territorio russo in Ucraina, mentre Melenchon che si
professa filo Hamas e antisemita, ha dichiarato addirittura di voler fare uscire la Francia dalla Nato. Per quanto ci riguarda, non si capisce per quale motivo Elly Schlein leader del PD esulta e continua a festeggiare su quello che è successo in Francia e sulla vittoria del partito laburista inglese, quando
dovrebbe farsene invece una ragione se il suo partito ha demolito ideologicamente il suo concetto di identità e distrutto le sue stesse radici culturali, lontano anni luce dal partito laburista, e tace sulla sonora batosta che ha subito in Italia dal centro destra e da Giorgia Meloni che oggi governa stabilmente. Non c'è quindi niente da festeggiare perché esiste una differenza sostanziale del partito laburista rispetto al PD. il partito laburista inglese è nato prima della rivoluzione di Ottobre e non ha niente a vedere con Karl Mark, Vladimir Lenin e Stalin. Gli inglesi da sempre si dichiarano fedeli sudditi del proprio re, eseguono l'inno Nazionale con orgoglio e la mano sul cuore. La bandiera è sacra e sono pronti a morire se necessario. La magistratura è super dipendente e imparziale, mentre i sindacati si impegnano a favore dei lavoratori più degli altri per migliorare le loro condizioni di vita e non per ostacolare i governi conservatori come avviene in Italia. Tra laburisti e conservatori chi governa male viene scavalcato dall'altro che cercherà di fare meglio. In questa circostanza keir Starmer il rappresentante dei laburisti, ha vinto le elezioni facendo, intelligentemente a meno dell'estrema sinistra, con una specie di formazione social democratica che gli elettori hanno gradito.
Giovanni Lonetti
Fare Futuro |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/03/2025 - Lomuti (M5S), interrogazione urgente per la bonifica del Centro Nucleare della Trisaia
Abbiamo il dovere di garantire la salute della popolazione e dell’ambiente e rilanciare l’economia agricola e turistica locale della Regione Basilicata, già in affanno anche senza il pericolo dell’inquinamento. Per questo è fondamentale intervenire con urgenza per bonificare...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Cupparo sul Rapporto Cgil Val d’Agri e Cova
“Il rapporto della Cgil contente la simulazione della situazione territoriale del comprensorio nel caso in cui il Cova dovesse chiudere e le royalties destinate direttamente ai Comuni dovessero progressivamente esaurirsi ci richiama tutti ad un lavoro immediat...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Sospensione dei conguagli Bonus Gas, una decisione necessaria''
"Accogliamo con soddisfazione la decisione di alcune compagnie energetiche di sospendere le richieste di conguaglio ai cittadini lucani in attesa di ulteriori approfondimenti sulle modifiche al nuovo disciplinare per la concessione del Bonus Gas, recentemente ...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Presentato il progetto Filiera del Cinghiale: un’opportunità per economia, caccia e alimentazione in Basilicata
Unire gestione faunistica, economia e valorizzazione delle risorse locali: con questo obiettivo, nella giornata di ieri, è stato presentato agli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e alle associazioni venatorie della Basilicata il progetto Filiera del Cinghial...-->continua |
|
|
19/03/2025 - San Fele: incontro pubblico e tesseramento 2025
San Fele, sabato 22 marzo ore 18:30, presso il Disco Live – Corso Umberto I, un incontro pubblico darà il via alla fase congressuale ed al tesseramento 2025 di circolo, un momento chiave per rafforzare il partito sul territorio e coinvolgere iscritti e simpati...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Ospedale di Lagonegro. Ass. Latronico: fermezza per il nuovo polo sanitario
“La Regione Basilicata ribadisce il proprio impegno per garantire ai cittadini del Lagonegrese e dell’area Sud lucana un’assistenza sanitaria efficiente e di qualità. Pertanto, sono state già avviate misure concrete atte a risolvere i disservizi riscontrati, o...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Sanità accreditata: Anisap, Federlab e Federbiologi, situazione insostenibile
“Insostenibilità” è il termine più adatto per descrivere la condizione attuale in cui si trovano ad operare le imprese sanitarie al quale si contrappone il termine “immobilità”, quest’ultimo esemplificativo del modo di agire di un governo regionale insensibile...-->continua |
|
|
|