-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cia Pz e Mt a nuovo Assessore Cicala: rilanciare il Tavolo Verde quale strumento di concertazione

11/07/2024

I Presidenti della Cia Potenza Giambattista Lorusso e Matera Giuseppe Stasi, insieme agli auguri di buon lavoro al neo Assessore all’Agricoltura Carmine Cicala, al Presidente Bardi e all’intera Giunta, esprimono apprezzamento per il richiamo che è venuto dallo stesso Cicala, subito dopo la nomina, alla volontà ascolto “attento e costante” delle categorie del mondo agricolo. La Cia – aggiungono – esprime la volontà di una convinta leale e proficua collaborazione che sono gli elementi alla base di una vera concertazione sociale e chiede la convocazione di un incontro per discutere sulle azioni prioritarie da intraprendere tempestivamente. Sempre dal neo Assessore sono arrivate in queste ore indicazioni per fronteggiare le emergenze che vive il mondo agricolo, innanzitutto la siccità e la fauna selvatica, che – aggiungono – raccogliamo positivamente. Tra gli altri temi che intendiamo porre alla sua attenzione – sottolineano Lorusso e Stasi - l'andamento del mercato delle produzioni agricole ed in particolare per la cerealicoltura ed il grano duro, oltre a fare il punto sullo stato degli adempimenti in corso per l’attuazione del Psr e sulle misure del Pnrr riferite all’agricoltura e alla ruralità, rendendole più semplici e veloci specie nei pagamenti degli aiuti comunitari agli agricoltori. Sul piano del metodo del confronto si rende necessario rilanciare il Tavolo Verde quale strumento di concertazione rimodulando compiti e funzioni anche per rendere permanente il flusso di comunicazione tra Dipartimento ed associazioni di categoria.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo