-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vizziello (Basilicata Casa Comune): Giunta sbilanciata verso il potentino

11/07/2024

“Nell’augurare buon lavoro alla nuova Giunta regionale non possiamo fare a meno di rilevare un forte sbilanciamento della stessa verso il territorio potentino, con la provincia di Matera rappresentata solo dall’Assessore Latronico. Speriamo vivamente che questo non si traduca, come avvenuto nella scorsa legislatura, in una scarsa attenzione verso le esigenze delle famiglie e delle imprese materane, al cui soddisfacimento sarà profuso il nostro impegno, anche alla luce del nuovo protagonismo che il Consiglio regionale è destinato ad avere sulla base delle dichiarazioni programmatiche del Presidente Pittella”.
E’ quanto afferma, in una nota, il Presidente del Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello.
“Il dato dell’accentramento geo politico del capoluogo di regione non è un fatto nuovo ed è, a tutt’oggi, sotto gli occhi di tutti” -sottolinea Vizziello-“ ma andando oltre la composizione formale del nuovo governo regionale, rivolgiamo un appello al Presidente Bardi affinchè l’azione della sua giunta mostri uguale attenzione alle necessità di entrambe le province lucane”.
“La provincia di Matera vive da anni una condizione di grande fragilità determinata da impoverimento demografico, emigrazione giovanile e crisi delle famiglie e delle imprese” -aggiunge Vizziello-“che potrà essere superata solo attraverso investimenti in grado di valorizzare gli asset produttivi e garantire ai cittadini servizi pubblici migliori soprattutto in tema di sanità e mobilità”.
“Quando le giunte regionali si fanno a Roma e non nei territori nei quali si è votato” -conclude Vizziello- “ il rischio dello strabismo territoriale è sempre dietro l’angolo e spetterà al Presidente Bardi riequilibrare situazioni di svantaggio a danno della comunità materana che durano da molto, troppo tempo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo