-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Di Sanzo (Fi):''Cupparo per l’intera area sud della provincia di Potenza da sempre un punto di riferimento''

11/07/2024

Il ritorno di Francesco Cupparo in Giunta Regionale, alla guida del Dipartimento Attività Produttive, è motivo di soddisfazione per l’intera area sud della provincia di Potenza che in Cupparo ha sempre avuto un importante punto di riferimento istituzionale. A sostenerlo è Giovanna Di Sanzo, responsabile per Forza Italia dell’ Area Sud. Il nostro comprensorio – aggiunge – ha bisogno di un’attenzione e di un impegno particolari soprattutto dopo che in questa stagione estiva si sta manifestando in forma di emergenza la carenza idrica. Da area macrofornitrice di acqua per le esigenze della Puglia, il Senisese, per la scarsa disponibilità della diga di Monte Cotugno a Senise, sta conoscendo una fase di gravi disagi per il mondo agricolo e le popolazioni estesi a tutta la regione. E’ necessario dunque riprendere i progetti di ammodernamento di condotte e reti irrigue ed idriche che Cupparo aveva presentato nella precedente legislatura regionale ed in particolare durante la sua, pur breve, esperienza di Assessore all’Agricoltura. Ci sono poi problematiche che riguardano le infrastrutture con la necessità di reperire altri finanziamenti diretti a terminare in maniera definitiva la Serrapotina mettendola in collegamento con la Sinnica, importante arteria stradale dell'area sud. Inoltre le piccole e medie imprese – afferma Di Sanzo – hanno necessità di un lavoro costante all’interno della nuova strategia di programmazione della Giunta Bardi sia per la spesa del Pnrr che del Por Basilicata dei prossimi cinque anni. Sono certa che l’esperienza realizzata da Cupparo con il Programma Speciale Senise e la stretta cooperazione con i sindaci della zona rappresenterà una base per la ripresa del confronto tra Regione e sindaci.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo