-->
La voce della Politica
| Basilicata. Consiglieri di minoranza su scioglimento seduta consiliare: maggioranza inadeguata |
|---|
10/07/2024 | I consiglieri della minoranza Marrese, Cifarelli e Lacorazza (Pd), Araneo e Verri (M5s) e Bochicchio (AVS-PSI-BP), subito dopo lo scioglimento della seduta consiliare odierna per mancanza del numero legale, hanno incontrato i giornalisti per rimarcare il dissenso sulla mancata tenuta dei lavori consiliari che prevedevano “punti importanti all’ordine del giorno”.
Il capogruppo del Pd Lacorazza ha sottolineato che “Dal 24 maggio, giorno della proclamazione degli eletti, non è stata ancora nominata la Giunta regionale e i problemi dei lucani continuano a restare senza soluzione. Gli agricoltori che chiedono di risolvere questioni urgenti, la sanità che versa in uno stato preoccupante. Siamo di fronte ad una incapacità e inadeguatezza di questa maggioranza”.
Di inadeguatezza della maggioranza ha parlato anche Araneo (M5s), la quale si è poi soffermata su ciò che comporta il mancato avvio effettivo della macchina amministrativa che - ha sottolineato - si traduce “non tanto in un danno per la minoranza, al momento impossibilitata ad agire in quanto non si sono ancora costituite le Commissioni consiliari, ma soprattutto perché non ci sono le condizioni per rispondere alle tante istanze dei lucani”. “Su questo pesa come una spada di Damocle - ha continuato la consigliera - il fardello dell’autonomia differenziata e ogni giorno in più è un giorno perso sia per impugnare la legge sia per fare ricorso”.
Il consigliere Marrese (Pd) ha comunicato che “Sul tema dell'autonomia differenziata chiederemo al Presidente Pittella una conferenza dei capigruppo proprio per programmare meglio i lavori delle prossime settimane, così da portare a casa un risultato concreto. Per noi sarebbe auspicabile poter registrare sulla questione una posizione unanime di tutto il Consiglio regionale, maggioranza e minoranza”.
“Da veterano del Consiglio - ha affermato Cifarelli - faccio notare che si può prendere atto di un cambio di passo anche nella gestione dei lavori consiliari. Siamo abituati da diverso tempo ad attese estenuanti, rinvii, aggiornamenti ad horas delle sedute. Devo dare atto al presidente Pittella di aver mantenuto un atteggiamento di rigore nel rispetto del Consiglio regionale. I consiglieri convocati devono essere presenti all'orario di convocazione. È un buon modo per iniziare dal nostro punto di vista”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|