-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Consiglieri di minoranza su scioglimento seduta consiliare: maggioranza inadeguata

10/07/2024

I consiglieri della minoranza Marrese, Cifarelli e Lacorazza (Pd), Araneo e Verri (M5s) e Bochicchio (AVS-PSI-BP), subito dopo lo scioglimento della seduta consiliare odierna per mancanza del numero legale, hanno incontrato i giornalisti per rimarcare il dissenso sulla mancata tenuta dei lavori consiliari che prevedevano “punti importanti all’ordine del giorno”.

Il capogruppo del Pd Lacorazza ha sottolineato che “Dal 24 maggio, giorno della proclamazione degli eletti, non è stata ancora nominata la Giunta regionale e i problemi dei lucani continuano a restare senza soluzione. Gli agricoltori che chiedono di risolvere questioni urgenti, la sanità che versa in uno stato preoccupante. Siamo di fronte ad una incapacità e inadeguatezza di questa maggioranza”.

Di inadeguatezza della maggioranza ha parlato anche Araneo (M5s), la quale si è poi soffermata su ciò che comporta il mancato avvio effettivo della macchina amministrativa che - ha sottolineato - si traduce “non tanto in un danno per la minoranza, al momento impossibilitata ad agire in quanto non si sono ancora costituite le Commissioni consiliari, ma soprattutto perché non ci sono le condizioni per rispondere alle tante istanze dei lucani”. “Su questo pesa come una spada di Damocle - ha continuato la consigliera - il fardello dell’autonomia differenziata e ogni giorno in più è un giorno perso sia per impugnare la legge sia per fare ricorso”.

Il consigliere Marrese (Pd) ha comunicato che “Sul tema dell'autonomia differenziata chiederemo al Presidente Pittella una conferenza dei capigruppo proprio per programmare meglio i lavori delle prossime settimane, così da portare a casa un risultato concreto. Per noi sarebbe auspicabile poter registrare sulla questione una posizione unanime di tutto il Consiglio regionale, maggioranza e minoranza”.

“Da veterano del Consiglio - ha affermato Cifarelli - faccio notare che si può prendere atto di un cambio di passo anche nella gestione dei lavori consiliari. Siamo abituati da diverso tempo ad attese estenuanti, rinvii, aggiornamenti ad horas delle sedute. Devo dare atto al presidente Pittella di aver mantenuto un atteggiamento di rigore nel rispetto del Consiglio regionale. I consiglieri convocati devono essere presenti all'orario di convocazione. È un buon modo per iniziare dal nostro punto di vista”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo