-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Autonomia Differenziata: Tortorelli, la Uil è con il Coordinamento della Basilicata contro l'autonomia differenziata

25/06/2024

“La presenza e l’adesione della Uil al sit-in di oggi a Potenza davanti la sede della Giunta Regionale, promosso dal "Coordinamento della Basilicata contro l'autonomia differenziata", in continuità con la condivisione delle iniziative assunte in precedenza dallo stesso Coordinamento e con quelle autonome della Uil, rinnovano il nostro impegno contro l’Autonomia Differenziata”. A sostenerlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli affermando la piena disponibilità alla raccolta delle firme necessarie per indire il referendum abrogativo della legge. La legge sull'autonomia differenziata – aggiunge - è una legge profondamente sbagliata che non dà prospettive di crescita sociale, economica e occupazionale all'intero territorio nazionale e segna un’ipoteca fortissima alle prospettive di sviluppo sociale, economico, produttivo ed occupazionale della Basilicata.

Si tratta di una norma che aumenterà le disuguaglianze, non solo tra Nord e Sud del Paese, ma anche tra aree urbane e aree interne dove sarà sempre più difficile o impossibile garantire i livelli essenziali delle prestazioni".

"Davvero - si chiede Tortorelli- pensiamo di rispondere alle sfide globali dell'economia con la creazione di 21 Regioni autonome che si occupano in via esclusiva di infrastrutture strategiche, energia, commercio con l'estero, lavoro, sicurezza sul lavoro, istruzione?".



"Per noi è intollerabile che la garanzia della fruizione dei diritti di cittadinanza avvenga sulla base del luogo di nascita o di residenza. Ed è impensabile mettere in discussione l'unitarietà del sistema educativo con il rischio di disaggregare anche i contratti nazionali di lavoro".



"Per la Uil - ha concluso - ci sono diritti fondamentali delle persone che non possono e non devono essere oggetto di autonomia differenziata: diritto all'istruzione, alla salute e sicurezza, al lavoro. Sono diritti centrali al pari di quelli civili del voto, della libertà, della partecipazione, del rispetto della dignità. Contrasteremo con tutte le forme democratiche a nostra disposizione l'applicazione di questa legge".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo