-->
La voce della Politica
| Protocollo tra Famiglia e Sussidiarietà e FNP CISL Basilicata |
|---|
24/06/2024 | È stato sottoscritto, il 21 giugno 2024, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo (PZ il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS e la Federazione Pensionati Cisl di Basilicata.
Obiettivo delle parti è di agevolare a livello Regionale l’accesso agli strumenti di sostegno a favore di famiglie e piccole imprese per la prevenzione del sovraindebitamento e di coloro che sono vittime di usura.
L’intesa è finalizzata, inoltre, a promuovere azioni di sensibilizzazione e informazione per prevenire la diffusione del fenomeno.
Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione del Segretario Generale Nazionale della Cisl Pensionati, Emilio Didonè, il Segretario Generale della Cisl di Basilicata, Vincenzo Cavallo, e i componenti della Cisl Pensionati di Basilicata, Giuseppe Amatulli, Pasquale Locantore e Biondo Rossella, si è svolto un ampio confronto sul tema oggetto dell’intesa e sulle iniziative da intraprendere nell’ambito di una strategia condivisa.
Il Presidente dell’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS, Angelo Festa, nel corso del suo intervento ha evidenziato la necessità di costruire una rete, perché non tutti sono a conoscenza dell’attività dell’Associazione, al fine di evitare così che l’usura prenda il sopravvento sulle persone sovraindebitate.
“L’assistenza da noi prestata – ha continuato Festa – è multidisciplinare e comprende una consulenza tecnico operativa, legale e sociale e annovera anche un’analisi della situazione debitoria, la pianificazione di un budget familiare e previsionale con l’indicazione delle priorità da rispettare nei pagamenti. Vi è infine la possibilità di poter beneficiare di una tantum prevista dalla Regione Basilicata, fino a un importo massimo di euro 4 mila euro, e di poter accedere a un finanziamento agevolato fino a 35 mila euro, con la garanzia dell’Associazione, presso l’Istituto SanPaolo ai sensi della Legge Nazionale 108/96”.
A conclusione dei lavori il Segretario Generale della Cisl Pensionati, Giuseppe Amatulli, ha evidenziato come la sottoscrizione del protocollo segni un importante momento di avvio di una proficua collaborazione per prevenire il sovraindebitamento e la piaga dell’usura.
I centri di ascolto dell’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS sono a Matera, Potenza e Policoro. Si riceve su appuntamento chiamando il 3664487510 o inviando una e-mail a basilicatafamiglie@gmail.com
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|