-->
La voce della Politica
| Protocollo tra Famiglia e Sussidiarietà e FNP CISL Basilicata |
|---|
24/06/2024 | È stato sottoscritto, il 21 giugno 2024, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo (PZ il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS e la Federazione Pensionati Cisl di Basilicata.
Obiettivo delle parti è di agevolare a livello Regionale l’accesso agli strumenti di sostegno a favore di famiglie e piccole imprese per la prevenzione del sovraindebitamento e di coloro che sono vittime di usura.
L’intesa è finalizzata, inoltre, a promuovere azioni di sensibilizzazione e informazione per prevenire la diffusione del fenomeno.
Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione del Segretario Generale Nazionale della Cisl Pensionati, Emilio Didonè, il Segretario Generale della Cisl di Basilicata, Vincenzo Cavallo, e i componenti della Cisl Pensionati di Basilicata, Giuseppe Amatulli, Pasquale Locantore e Biondo Rossella, si è svolto un ampio confronto sul tema oggetto dell’intesa e sulle iniziative da intraprendere nell’ambito di una strategia condivisa.
Il Presidente dell’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS, Angelo Festa, nel corso del suo intervento ha evidenziato la necessità di costruire una rete, perché non tutti sono a conoscenza dell’attività dell’Associazione, al fine di evitare così che l’usura prenda il sopravvento sulle persone sovraindebitate.
“L’assistenza da noi prestata – ha continuato Festa – è multidisciplinare e comprende una consulenza tecnico operativa, legale e sociale e annovera anche un’analisi della situazione debitoria, la pianificazione di un budget familiare e previsionale con l’indicazione delle priorità da rispettare nei pagamenti. Vi è infine la possibilità di poter beneficiare di una tantum prevista dalla Regione Basilicata, fino a un importo massimo di euro 4 mila euro, e di poter accedere a un finanziamento agevolato fino a 35 mila euro, con la garanzia dell’Associazione, presso l’Istituto SanPaolo ai sensi della Legge Nazionale 108/96”.
A conclusione dei lavori il Segretario Generale della Cisl Pensionati, Giuseppe Amatulli, ha evidenziato come la sottoscrizione del protocollo segni un importante momento di avvio di una proficua collaborazione per prevenire il sovraindebitamento e la piaga dell’usura.
I centri di ascolto dell’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS sono a Matera, Potenza e Policoro. Si riceve su appuntamento chiamando il 3664487510 o inviando una e-mail a basilicatafamiglie@gmail.com
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|