-->
La voce della Politica
Protocollo tra Famiglia e Sussidiarietà e FNP CISL Basilicata |
---|
24/06/2024 | È stato sottoscritto, il 21 giugno 2024, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo (PZ il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS e la Federazione Pensionati Cisl di Basilicata.
Obiettivo delle parti è di agevolare a livello Regionale l’accesso agli strumenti di sostegno a favore di famiglie e piccole imprese per la prevenzione del sovraindebitamento e di coloro che sono vittime di usura.
L’intesa è finalizzata, inoltre, a promuovere azioni di sensibilizzazione e informazione per prevenire la diffusione del fenomeno.
Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione del Segretario Generale Nazionale della Cisl Pensionati, Emilio Didonè, il Segretario Generale della Cisl di Basilicata, Vincenzo Cavallo, e i componenti della Cisl Pensionati di Basilicata, Giuseppe Amatulli, Pasquale Locantore e Biondo Rossella, si è svolto un ampio confronto sul tema oggetto dell’intesa e sulle iniziative da intraprendere nell’ambito di una strategia condivisa.
Il Presidente dell’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS, Angelo Festa, nel corso del suo intervento ha evidenziato la necessità di costruire una rete, perché non tutti sono a conoscenza dell’attività dell’Associazione, al fine di evitare così che l’usura prenda il sopravvento sulle persone sovraindebitate.
“L’assistenza da noi prestata – ha continuato Festa – è multidisciplinare e comprende una consulenza tecnico operativa, legale e sociale e annovera anche un’analisi della situazione debitoria, la pianificazione di un budget familiare e previsionale con l’indicazione delle priorità da rispettare nei pagamenti. Vi è infine la possibilità di poter beneficiare di una tantum prevista dalla Regione Basilicata, fino a un importo massimo di euro 4 mila euro, e di poter accedere a un finanziamento agevolato fino a 35 mila euro, con la garanzia dell’Associazione, presso l’Istituto SanPaolo ai sensi della Legge Nazionale 108/96”.
A conclusione dei lavori il Segretario Generale della Cisl Pensionati, Giuseppe Amatulli, ha evidenziato come la sottoscrizione del protocollo segni un importante momento di avvio di una proficua collaborazione per prevenire il sovraindebitamento e la piaga dell’usura.
I centri di ascolto dell’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS sono a Matera, Potenza e Policoro. Si riceve su appuntamento chiamando il 3664487510 o inviando una e-mail a basilicatafamiglie@gmail.com
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità
Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua |
|
|
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''
“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua |
|
|
24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione
La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua |
|
|
|