-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Protocollo tra Famiglia e Sussidiarietà e FNP CISL Basilicata

24/06/2024

È stato sottoscritto, il 21 giugno 2024, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo (PZ il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS e la Federazione Pensionati Cisl di Basilicata.
Obiettivo delle parti è di agevolare a livello Regionale l’accesso agli strumenti di sostegno a favore di famiglie e piccole imprese per la prevenzione del sovraindebitamento e di coloro che sono vittime di usura.
L’intesa è finalizzata, inoltre, a promuovere azioni di sensibilizzazione e informazione per prevenire la diffusione del fenomeno.
Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione del Segretario Generale Nazionale della Cisl Pensionati, Emilio Didonè, il Segretario Generale della Cisl di Basilicata, Vincenzo Cavallo, e i componenti della Cisl Pensionati di Basilicata, Giuseppe Amatulli, Pasquale Locantore e Biondo Rossella, si è svolto un ampio confronto sul tema oggetto dell’intesa e sulle iniziative da intraprendere nell’ambito di una strategia condivisa.
Il Presidente dell’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS, Angelo Festa, nel corso del suo intervento ha evidenziato la necessità di costruire una rete, perché non tutti sono a conoscenza dell’attività dell’Associazione, al fine di evitare così che l’usura prenda il sopravvento sulle persone sovraindebitate.
“L’assistenza da noi prestata – ha continuato Festa – è multidisciplinare e comprende una consulenza tecnico operativa, legale e sociale e annovera anche un’analisi della situazione debitoria, la pianificazione di un budget familiare e previsionale con l’indicazione delle priorità da rispettare nei pagamenti. Vi è infine la possibilità di poter beneficiare di una tantum prevista dalla Regione Basilicata, fino a un importo massimo di euro 4 mila euro, e di poter accedere a un finanziamento agevolato fino a 35 mila euro, con la garanzia dell’Associazione, presso l’Istituto SanPaolo ai sensi della Legge Nazionale 108/96”.

A conclusione dei lavori il Segretario Generale della Cisl Pensionati, Giuseppe Amatulli, ha evidenziato come la sottoscrizione del protocollo segni un importante momento di avvio di una proficua collaborazione per prevenire il sovraindebitamento e la piaga dell’usura.

I centri di ascolto dell’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS sono a Matera, Potenza e Policoro. Si riceve su appuntamento chiamando il 3664487510 o inviando una e-mail a basilicatafamiglie@gmail.com



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo