-->
La voce della Politica
Aggiornamento Piano Industriale del Gruppo Marelli |
---|
21/06/2024 | Nella sede della Confindustria, in Viale dell'Astronomia a Roma, è stato presentato l'aggiornamento del piano industriale del Gruppo Marelli, in un incontro tra le OO.SS. e la dirigenza aziendale. La Fismic Confsal ha partecipato alla riunione con una folta delegazione guidata dal segretario nazionale Fabiana Agostini. Presente per la delegazione di Melfi il componente della segreteria territoriale, Donato Russo.
Durante l’incontro, Marelli ha confermato gli investimenti previsti nel marzo 2024, dimostrando una ferma volontà di perseguire i propri obiettivi, nonostante il contesto complesso del settore auto nel nostro Paese.
È stata illustrata la situazione attuale di tutti gli impianti italiani di Marelli con un'analisi approfondita sull'andamento generale di ogni stabilimento. Per ciò che riguarda nello specifico lo stabilimento di Melfi, Marelli ha portato a termine l'impiantistica programmata con un investimento significativo di 16,5 milioni di euro, come annunciato.
”Questo investimento – afferma Donato Russo-è un segnale positivo che dimostra l'impegno del gruppo verso il futuro della produzione a Melfi in vista dell'avvio della produzione di vetture elettriche presso lo stabilimento Stellantis di Melfi. Dobbiamo, tuttavia, confermare che permane la situazione di dissaturazione annunciata nel marzo 2024. Questa realtà comporta incertezze e preoccupazioni per i lavoratori che vedono ancora minacciata la piena operatività e sicurezza dei loro posti di lavoro. Come FISMIC CONFSAL ribadiamo la necessità di un dialogo continuo e costruttivo con la dirigenza di Marelli. È essenziale mettere in atto tutte le misure necessarie per garantire la piena occupazione e per sostenere i lavoratori durante questa fase critica di transizione verso la mobilità elettrica. Chiediamo che vengano fornite garanzie concrete per i lavoratori dello stabilimento di Melfi e che si esplorino tutte le opportunità per incrementare i volumi di produzione e diversificare le attività nello stabilimento. Il nostro obiettivo è assicurare che gli investimenti effettuati portino a un futuro stabile e prospero per tutti i dipendenti”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|