-->
La voce della Politica
| SP 10 Matera Sud: partono i lavori appaltati dalla Provincia di Matera |
|---|
21/06/2024 | Manutenzione straordinaria per la sistemazione di tratti saltuari del piano viabile della SP 10 Matera Sud: partono i lavori appaltati dalla Provincia di Matera.
Finanziati con il decreto 141-22 del MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) per una somma di circa 300mila euro, consisteranno nella stabilizzazione delle scarpate e il livellamento barriere di sicurezza attraverso la realizzazione di gabbionate, l’intervento di sigillatura delle lesioni della pavimentazione stradale, di conguagliatura mediante la fornitura e stesa di conglomerato bituminoso di tipo binder, di riquotatura di barriera di sicurezza stradale. Previsto, inoltre, il rifacimento della segnaletica orizzontale per l’intero sviluppo della strada e la sostituzione e la riquotatura di diversi cartelli di quella verticale.
“Si tratta – ha spiegato il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese – di un intervento molto importante ed atteso perché la strada in questione collega Matera con la statale 7 e, in particolare, con il presidio ospedaliero Madonna delle Grazie. E’, per chi proviene da sud, il primo ingresso in città ed è molto trafficata: anche per questo c’era l’esigenza di intervenire, in particolare in quatto punti del tracciato stradale nei quali si sono registrate criticità.
Ringrazio l’ufficio tecnico della Provincia, il vice presidente Emanuele Pilato, il consigliere del territorio, Carmine Alba e il consigliere delegato alla viabilità per la collina materana per la collaborazione prestata”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
L’incontro ...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio
Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.
Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra
Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua |
|
|
|
|