-->
La voce della Politica
San Severino L: nota del sindaco uscente Fiore e della lista ''Per il sociale'' |
---|
11/06/2024 | Con uno scarto percentuale del 16 per cento a San Severino Lucano si afferma sindaco Giuseppe Ciminelli.
Franco Fiore ,sindaco uscente e i candidati della lista numero 2 ”Per il sociale “, nel ringraziare tutti coloro che li hanno sostenuti augurano buon lavoro al nuovo sindaco e al suo gruppo. Era forse giusto che a San Severino Lucano, afferma la lista “Per il sociale “, si avviasse un gruppo di giovani alla vita politica, e auguriamo loro di realizzare interventi finalizzati alla crescita del paese così come lo immaginano. Dal canto nostro continueremo a fare la nostra parte, in questi anni abbiamo lavorato sempre e solo con un obiettivo quello di migliorare la qualità della vita della nostra popolazione e di far crescere il paese da tutti i punti di visti. Chiudiamo un capitolo e ne apriamo un altro perché ognuno dei membri della lista “Per il sociale “è innamorato di questo piccolo paesino nel cuore del Pollino conosciuto e apprezzato da gente italiana e dell’estero. Nessun rimpianto, quindi perché abbiamo lavorato con il cuore.
L’unico elemento veramente raccapricciante e deprimente è stato il fatto che il clero, nei suoi vari livelli presenti nell’ordinamento religioso, si è addentrato nella campagna elettorale, non su presupposti di ideologie presenti nelle liste, ma solo su aspetti inerenti risentimenti personali, ed ha diviso una comunità. La chiesa deve essere un elemento di aggregazione che non può spaccare le piccole comunità, deve essere al di sopra delle parti, ma ,purtroppo nella nostra area questo non si verifica ed assistiamo spesso ad episodi incresciosi che nulla hanno a che vedere con il cattolicesimo.
Purtroppo noi non molliamo, da domani ricominciamo a lavorare.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|