-->
La voce della Politica
| San Severino L: nota del sindaco uscente Fiore e della lista ''Per il sociale'' |
|---|
11/06/2024 | Con uno scarto percentuale del 16 per cento a San Severino Lucano si afferma sindaco Giuseppe Ciminelli.
Franco Fiore ,sindaco uscente e i candidati della lista numero 2 ”Per il sociale “, nel ringraziare tutti coloro che li hanno sostenuti augurano buon lavoro al nuovo sindaco e al suo gruppo. Era forse giusto che a San Severino Lucano, afferma la lista “Per il sociale “, si avviasse un gruppo di giovani alla vita politica, e auguriamo loro di realizzare interventi finalizzati alla crescita del paese così come lo immaginano. Dal canto nostro continueremo a fare la nostra parte, in questi anni abbiamo lavorato sempre e solo con un obiettivo quello di migliorare la qualità della vita della nostra popolazione e di far crescere il paese da tutti i punti di visti. Chiudiamo un capitolo e ne apriamo un altro perché ognuno dei membri della lista “Per il sociale “è innamorato di questo piccolo paesino nel cuore del Pollino conosciuto e apprezzato da gente italiana e dell’estero. Nessun rimpianto, quindi perché abbiamo lavorato con il cuore.
L’unico elemento veramente raccapricciante e deprimente è stato il fatto che il clero, nei suoi vari livelli presenti nell’ordinamento religioso, si è addentrato nella campagna elettorale, non su presupposti di ideologie presenti nelle liste, ma solo su aspetti inerenti risentimenti personali, ed ha diviso una comunità. La chiesa deve essere un elemento di aggregazione che non può spaccare le piccole comunità, deve essere al di sopra delle parti, ma ,purtroppo nella nostra area questo non si verifica ed assistiamo spesso ad episodi incresciosi che nulla hanno a che vedere con il cattolicesimo.
Purtroppo noi non molliamo, da domani ricominciamo a lavorare.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|