-->
La voce della Politica
| La Provincia di Matera ha inaugurato i locali del corpo B dell’Iis Morra |
|---|
10/06/2024 | Il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha inaugurato stamani i locali del corpo B dell’Iis Morra della città dei Sassi. Presenti alla cerimonia anche il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Rosaria Cancelliere, la dirigente del Morra, Caterina Policaro, nonché i vertici provinciali delle forze dell’ordine.
Le nuove aule, i cui lavori sono stati appaltati dalla Provincia di Matera, sono state oggetto di un intervento di adeguamento sismico e consolidamento statico che ha consentito di perfezionare i lavori finanziati con DM 607-17 per il primo lotto funzionale, con un finanziamento di circa 700mila euro riveniente dal Next Generation EU.
Marrese ha ricordato “l’impegno costante della Provincia di Matera sul fronte dell’edilizia scolastica, con numerosi interventi effettuati in questi anni e tanti altri in cantiere o già terminati. Qui al Morra mi fa particolarmente piacere consegnare i nuovi locali perché siamo riusciti in tempi ragionevoli, rispetto a quanto segnalatoci dalla scuola, a candidare l’intervento al PNRR ed a realizzare i lavori: per questo aspetto mi preme ringraziare l’ufficio tecnico della Provincia. Un grazie anche alla dirigente scolastica Caterina Policaro per la collaborazione prestata, alla quale anticipo che ci saranno altri interventi per l’istituto che dirige. Un grazie anche al vice presidente della Provincia di Matera, Emanuele Pilato, e al consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica, Carmine Alba”.
Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ha “sottolineato l’importanza della disponibilità dei nuovi locali, che arricchiscono l’offerta scolastica della città. La Provincia di Matera e, in particolare, il Presidente Marrese hanno fatto un ottimo lavoro”.
Rosaria Cancelliere, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, ha ricordato i trascorsi personali al Morra, di cui è stata dapprima docente e poi dirigente, rimarcando “l’importanza dei nuovi locali. Grazie al Presidente Marrese per aver colmato questa lacuna”.
La dirigente scolastica, Caterina Policaro, ha si è complimentata con la Provincia di Matera e il Presidente Marrese “per aver risolto una problematica che da tempo affliggeva l’istituto”, ma, soprattutto, “per i tempi celeri nell’esecuzione dei lavori e nella consegna dei locali. Ora potremo programmare il prossimo anno scolastico con maggiore facilità assicurando spazi idonei e sicuri a studenti e docenti, ma anche laboratori adeguati per i vari indirizzi di studio. Rivolgo un ringraziamento alla Provincia di Matera e al presidente Piero Marrese, che ha confermato anche in questo caso di essere molto vicino alle esigenze della scuola”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS
“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola
“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''
Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.
L’appuntamento ha ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|