-->
La voce della Politica
| Solidarietà del Vescovo Orofino a Maurizio Bolognetti |
|---|
28/05/2024 | A Maurizio Bolognetti di Latronico, storico Segretario dei Radicali Lucani, il Vescovo S.E. Mons. Vincenzo Orofino esprime vicinanza e solidarietà, indirizzandogli una lettera. Il testo è qui di seguito.
Carissimo Maurizio,
ancora una volta ti vedo impegnato a “lottare” per difendere alcuni diritti fondamentali per la vita dei singoli e delle comunità, garantiti dalla Costituzione italiana e così necessari per una migliore qualità della vita sociale. Siamo tutti convinti che solo la “verità” ci potrà rendere “liberi”. È questo l’insegnamento di Gesù (Gv 8,32), questo è anche l’anelito più profondo e più vero del cuore di ogni persona. Liberi, nella verità! Veramente liberi di esprimere le proprie idee e di sognare. Veramente liberi da strumentalizzazioni ingannevoli e da ricatti schiavizzanti. Veramente liberi per progettare e realizzare sogni. Veramente liberi per conoscere e vivere!
Carissimo Maurizio, per difendere questo diritto “primordiale” e “scontato” hai deciso di mettere in atto, ancora una volta, lo sciopero della fame. Sei arrivato al sedicesimo giorno. Sicuramente il tuo corpo inizia a subirne le conseguenze negative.
Ebbene! Anche tu hai il dovere di rispettare le esigenze del tuo corpo, alimentandolo e curandolo.
Il Signore benedica i tuoi propositi di bene.
Il tuo Vescovo
don Vincenzo Orofino
LA RISPOSTA DI MAURIZIO BOLOGNETTI
Carissimo Don Vincenzo,
la tua lettera nutre la mia fame di democrazia, verità, giustizia e diritti umani. Quella inestinguibile fame che da sempre mi accompagna e che ritrovo in pagine del Vangelo, che continuo a rileggere.
Satyagraha, come sai, è la teoria etico-politica elaborata da Gandhi e in sanscrito significa letteralmente “insistenza per la verità”. Io, che da tempo mi sono incamminato sulla via del Satyagraha, a volte provo ad alimentarlo attraverso gli strumenti della nonviolenza quali la fame, il digiuno, la sete. Non c’è ricatto nella mia azione, nella misura in cui rivendico il rispetto di fondamentali diritti umani e ideali di giustizia da te straordinariamente evidenziati; nella misura in cui, per esempio, evoco un reale rispetto dell’art. 21 della nostra Costituzione.
La tua voce autorevole e potente, il tuo rigore di uomo di fede, mi confortano e mi alimentano. Nel dirti questo, aggiungo anche che intendo onorare la tua missiva, corrispondere a quanto hai scritto, attraverso una immediata sospensione dell’iniziativa nonviolenta in corso.
Dopo aver raccolto fin troppi assordanti silenzi da parte dei miei interlocutori, la tua lettera cristallina è balsamo per la mia anima. Mi auguro solo di esser riuscito a svegliare le troppe coscienze dormienti. Non comprendere che alla base di ogni autentica democrazia c’è il diritto umano alla conoscenza, significa non aver compreso cos’è la democrazia nella sua vera essenza e ridurla a simulacro e a un guscio vuoto.
Non dirò “Fuori i mercanti dal tempio”, ma lasciami dire che mi auguro che da certi pulpiti e da certi sinedri la si smetta, una buona volta, di comportarsi come quelle evangeliche guide cieche, abituate a filtrare il moscerino e ad ingoiare il cammello.
Nelle beatitudini, me lo insegni, si legge: “Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati”.
E allora, sazio come sono di questa comunione che mi hai donato, per ora tornerò ad alimentarmi.
Maurizio Bolognetti
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|