-->
La voce della Politica
Franco Fiore ricorda Vittorio Simonetti |
---|
21/05/2024 | E’ tanta la sofferenza che mi colpisce in questo momento in cui dobbiamo dare l’ultimo saluto a Vittorio.
Una tragedia immane che ha colpito l’intera comunità di San Severino Lucano.
Un tragico incidente, inaspettato, imprevedibile ha causato il suo decesso e ci porta via una persona cara a cui tutti eravamo molto legati.
Lavoratore attento ed imperterrito, non solo svolgeva in modo eccellente la sua attività, ma, instancabile, avviava sempre nuovi progetti e sviluppava tante idee nuove per portare avanti continuamente altre iniziative.
E’ sempre stato, da tanti anni, un mio amico vero.
Era persona leale, onesta, disponibile nei confronti delle esigenze di tutti, pervaso da una sincerità abnorme e profonda.
Bastava fargli cenno di una qualsiasi necessità e subito si prodigava manifestando una disponibilità estrema.
Perdiamo tutti un grande amico, una persona di nobile cuore e di grande umanità.
Sono vicino a tutti i suoi cari: immagino e vivo anche il dolore che ha colpito loro.
Sono vicino alla moglie, persona mite ed attenta, ai figli, ragazzi intelligenti, ai fratelli, alle sorelle, ai nipoti e familiari tutti, immaginando lo sconforto che stanno vivendo.
Tanti sono i suoi amici addolorati.
Non ti dimenticheremo mai, caro Vittorio, tu sarai sempre presente in noi tutti.
Ricordo anche i tanti momenti gioviali, allegri e scherzosi che abbiamo trascorso insieme divertendoci e gustando in modo spensierato quelle varie occasioni di incontro.
Ricorderemo tutti quel sorriso sempre presente sul tuo volto.
Sei e sarai sempre con noi, ti vogliamo bene.
FRANCO FIORE
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|