-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Franco Fiore ricorda Vittorio Simonetti

21/05/2024

E’ tanta la sofferenza che mi colpisce in questo momento in cui dobbiamo dare l’ultimo saluto a Vittorio.
Una tragedia immane che ha colpito l’intera comunità di San Severino Lucano.
Un tragico incidente, inaspettato, imprevedibile ha causato il suo decesso e ci porta via una persona cara a cui tutti eravamo molto legati.
Lavoratore attento ed imperterrito, non solo svolgeva in modo eccellente la sua attività, ma, instancabile, avviava sempre nuovi progetti e sviluppava tante idee nuove per portare avanti continuamente altre iniziative.
E’ sempre stato, da tanti anni, un mio amico vero.
Era persona leale, onesta, disponibile nei confronti delle esigenze di tutti, pervaso da una sincerità abnorme e profonda.
Bastava fargli cenno di una qualsiasi necessità e subito si prodigava manifestando una disponibilità estrema.
Perdiamo tutti un grande amico, una persona di nobile cuore e di grande umanità.
Sono vicino a tutti i suoi cari: immagino e vivo anche il dolore che ha colpito loro.
Sono vicino alla moglie, persona mite ed attenta, ai figli, ragazzi intelligenti, ai fratelli, alle sorelle, ai nipoti e familiari tutti, immaginando lo sconforto che stanno vivendo.
Tanti sono i suoi amici addolorati.
Non ti dimenticheremo mai, caro Vittorio, tu sarai sempre presente in noi tutti.
Ricordo anche i tanti momenti gioviali, allegri e scherzosi che abbiamo trascorso insieme divertendoci e gustando in modo spensierato quelle varie occasioni di incontro.
Ricorderemo tutti quel sorriso sempre presente sul tuo volto.
Sei e sarai sempre con noi, ti vogliamo bene.

FRANCO FIORE



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo