-->
La voce della Politica
| Lista Santoro, Pedicini (MET): “Al via in Calabria il nostro tour tra gli ultimi del sud'' |
|---|
20/05/2024 | “Sono tantissimi i luoghi emarginati delle aree più interne del Paese, soprattutto al Sud. Comuni dimenticati dove lo spopolamento avanza e il grido d’allarme di chi ha scelto di restare, sebbene privato di ogni diritto o servizio, resta inascoltato. Sono le persone che pagano di più la scelta della guerra e quella di produrre sempre più armi. Noi andiamo da queste persone. Dagli ultimi.
Li stiamo incontrando, stiamo ascoltando le loro voci e insieme stiamo provando a costruire una speranza di pace e di sviluppo”. Così l’europarlamentare Piernicola Pedicini, segretario del Movimento Equità Territoriale e candidato alle Europee 2024 alla Circoscrizione Sud con la lista di Michele Santoro “Pace Terra Dignità”, nell’annunciare l’iniziativa “In tour dagli Ultimi” tra i piccoli comuni del Mezzogiorno. Il tour comincerà domani dalla Calabria. Con Pedicini, sarà presente anche la candidata all’europarlamento per PTD e vittima di ‘ndrangheta Sara Scarpulla. L’iniziativa toccherà i seguenti comuni:
Martedì 21
Ore 10.30 Locri, piazza Dei Martiri
Ore 12.00 Siderno, piazza Vittorio Veneto
Ore 15 Limbadi, Corso Vittorio Emanuele III
Ore 16 Pernocari, piazza Municipio
Ore 17.00 Nicotera, piazza Santa Caterina
Ore 19.30 Lamezia Terme (Nicastro), piazzetta San Domenico
Mercoledì 22
Ore 11 Bisignano, corso Mazzini
Ore 18 Corigliano, piazza Salotto
Ore 20 Acri, Piazza Sprovieri
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|