-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Un’Europa di Pace per la garanzia dei diritti e lo sviluppo del Sud”

18/05/2024

“Di guerra si muore anche dopo anni. La guerra uccide anche solo se la racconti. Franco di Mare, figlio di questa città, non lo dimenticheremo”. Con un omaggio alla memoria del giornalista Rai scomparso, l’avvocato napoletano Elena Coccia ha aperto questa mattina, al bistrot Lazzarelle, nella Galleria Principe di Napoli a Napoli, la conferenza stampa di presentazione dei candidati campani della lista “Pace Terra Dignità”, fondata dal giornalista Michele Santoro. Presenti l’europarlamentare e segretario del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini e l’avvocato Domenico Ciruzzi. “Vogliamo un’Europa che non sia più parte attiva nei conflitti in corso - ha dichiarato Pedicini - ma che si impegni esclusivamente per promuovere percorsi di pace e tavoli negoziali, nel rispetto dei trattati internazionali e dei principi fondativi dell’Unione Europea. In questi anni al Parlamento Europeo sono stato l’unico italiano a votare contro l’invio delle armi, mentre l’aula e la Commissione Europea lavoravano per alimentare un’economia di guerra che colpisce e danneggia i territori più sottosviluppati. A pagarne maggiormente le spese è il Mezzogiorno d’Italia, a cui sono state sottratte risorse del Pnrr e del Fondo di Sviluppo e Coesione, per destinarle alla produzione di armi e munizioni. Vogliamo farci interpreti in Europa delle istanze del Sud e del fabbisogno di Pace rappresentato dalla stragrande maggioranza dei cittadini”.

“La pace - ha sottolineato Ciruzzi - è la precondizione per l’esercizio di ogni altro diritto. Senza pace non possono esservi giustizia, libertà e uguaglianza. È necessario contribuire a creare le condizioni culturali e politiche perché si interrompa questa escalation bellicista e si raggiunga quanto prima una pace condivisa e duratura, in sintonia con gli auspici di Papa Francesco. In una società civile i cittadini si rivolgono al Giudice per risolvere le controversie, non si sparano addosso. In egual modo dovrebbero fare gli Stati risolvendo con la mediazione diplomatica e non con le bombe”. Nel corso della conferenza è intervenuta in collegamento da Bruxelles la ricercatrice e candidata italo-palestinese Noor Shihadeh. “Non possiamo più assistere inermi a un’Europa continua ad armare Paesi che commettono crimini di guerra sotto gli occhi di tutti. Con questa lista - ha sottolineato Shihadeh - ci poniamo l’obiettivo di fermare la corsa agli armamenti e di portare in Europa il tema della pace”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo