-->
La voce della Politica
| Consigliere Vizziello: la gravissima condizione dei talassemici in provincia di Matera |
|---|
17/04/2024 | “La gravissima condizione in cui versano i talassemici in provincia di Matera, abbonati a loro stessi e privi di adeguati sostegni sia economici sia sanitari, inchioda la Giunta Bardi alle proprie responsabilità, perché non c’è giustificazione alcuna per un governo regionale che disattende gli impegni assunti con legge e non garantisce a questi pazienti fragili cure adeguate alle loro esigenze di salute.
E’ quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale Giovanni Vizziello.
“Grazie ai progressi della ricerca scientifica e della genetica in particolare il futuro delle persone affette da talassemia è oggi molto meno preoccupante rispetto a qualche anno fa” -spiega Vizziello- ” tuttavia occorre ricordare che si tratta di una patologia che comporta spesso delle complicanze di rilevante entità e che quindi presuppone un monitoraggio costante del paziente e soprattutto una strategia di cura che sia il frutto di un approccio multidisciplinare”.
“Purtroppo” - aggiunge Vizziello- “rispetto ad entrambi questi elementi si registrano gravi lacune in provincia di Matera, mancando del tutto per questi pazienti un PDTA in grado di garantire agli stessi un percorso di cura strutturale e multidisciplinare, con l’aggravante che le terapie assistenziali di base solo assicurate solo per poche ore al giorno dai medici del reparto di ematologia dell’ospedale di Matera”.
“Altrettanto ingiustificabili” -sottoliena Vizziello- “le inadempienze della Giunta Bardi rispetto agli impegni assunti con legge nei confronti dei talassemici di raddoppiare l’importo del contributo mensile di 240 euro e che a tutt’oggi risultano disattesi per mancanza di copertura finanziaria”.
“Tutte queste Lacune” -conclude Vizziello- “devono essere colmate al più presto, soprattutto alla luce della competenza, esperienza e disponibilità dimostrata negli anni dal personale medico del Madonna delle Grazie di Matera, pronto a far parte di un gruppo di lavoro al servizio dei pazienti talassemici, al fine di migliorarne le condizioni di salute e di vita
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|