-->
La voce della Politica
Consigliere Vizziello: la gravissima condizione dei talassemici in provincia di Matera |
---|
17/04/2024 | “La gravissima condizione in cui versano i talassemici in provincia di Matera, abbonati a loro stessi e privi di adeguati sostegni sia economici sia sanitari, inchioda la Giunta Bardi alle proprie responsabilità, perché non c’è giustificazione alcuna per un governo regionale che disattende gli impegni assunti con legge e non garantisce a questi pazienti fragili cure adeguate alle loro esigenze di salute.
E’ quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale Giovanni Vizziello.
“Grazie ai progressi della ricerca scientifica e della genetica in particolare il futuro delle persone affette da talassemia è oggi molto meno preoccupante rispetto a qualche anno fa” -spiega Vizziello- ” tuttavia occorre ricordare che si tratta di una patologia che comporta spesso delle complicanze di rilevante entità e che quindi presuppone un monitoraggio costante del paziente e soprattutto una strategia di cura che sia il frutto di un approccio multidisciplinare”.
“Purtroppo” - aggiunge Vizziello- “rispetto ad entrambi questi elementi si registrano gravi lacune in provincia di Matera, mancando del tutto per questi pazienti un PDTA in grado di garantire agli stessi un percorso di cura strutturale e multidisciplinare, con l’aggravante che le terapie assistenziali di base solo assicurate solo per poche ore al giorno dai medici del reparto di ematologia dell’ospedale di Matera”.
“Altrettanto ingiustificabili” -sottoliena Vizziello- “le inadempienze della Giunta Bardi rispetto agli impegni assunti con legge nei confronti dei talassemici di raddoppiare l’importo del contributo mensile di 240 euro e che a tutt’oggi risultano disattesi per mancanza di copertura finanziaria”.
“Tutte queste Lacune” -conclude Vizziello- “devono essere colmate al più presto, soprattutto alla luce della competenza, esperienza e disponibilità dimostrata negli anni dal personale medico del Madonna delle Grazie di Matera, pronto a far parte di un gruppo di lavoro al servizio dei pazienti talassemici, al fine di migliorarne le condizioni di salute e di vita
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|