-->
La voce della Politica
Met: 'sì alla candidatura a presidente della Regione del magistrato Iannuzzi'' |
---|
2/03/2024 | Il Movimento Equità Territoriale guidato dell’eurodeputato Piernicola Pedicini è pronto a sostenere la candidatura a presidente della Regione del magistrato Alberto Iannuzzi.
“Mai come in questo momento storico - sostengono in una nota i dirigenti del Met - è necessario offrire alla Basilicata un ampio e coeso schieramento che sia in grado di sconfiggere le destre e presentare un programma progressista e riformatore che si occupi delle grandi problematiche regionali.
Con un profilo di garanzia e di raccordo come quello di Iannuzzi - precisano - siamo convinti che ci siano le condizioni per costruire una coalizione che possa andare dal Pd e M5s fino ai movimenti civici, con l’unico scopo di mettere in campo un progetto forte e credibile alternativo alle destre.
Condividiamo pertanto l'appello firmato da un numeroso gruppo di cittadini lucani (Articolo 48) visto che il Met Basilicata si sta confrontando da tempo con le altre forze di sinistra e con le associazioni civiche della regione, proprio con l'obiettivo di convergere su un programma condiviso e di individuare una figura di candidato presidente di qualità, autorevole e integerrima, che unisca invece di dividere e che rappresenti degnamente il popolo lucano.
I tempi sono molto stretti e capiamo le difficoltà e il travaglio interno del Pd, - sottolinea il Met lucano - ma sono proprio queste le fasi politiche in cui possono nascere accordi e intese che aprono nuovi scenari e valorizzano il bene comune mettendo da parte le divisioni e le diversità.
Occorre osare, bisogna farlo per tutelare e difendere la Basilicata e i lucani tutti”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|