-->
La voce della Politica
| Met: 'sì alla candidatura a presidente della Regione del magistrato Iannuzzi'' |
|---|
2/03/2024 | Il Movimento Equità Territoriale guidato dell’eurodeputato Piernicola Pedicini è pronto a sostenere la candidatura a presidente della Regione del magistrato Alberto Iannuzzi.
“Mai come in questo momento storico - sostengono in una nota i dirigenti del Met - è necessario offrire alla Basilicata un ampio e coeso schieramento che sia in grado di sconfiggere le destre e presentare un programma progressista e riformatore che si occupi delle grandi problematiche regionali.
Con un profilo di garanzia e di raccordo come quello di Iannuzzi - precisano - siamo convinti che ci siano le condizioni per costruire una coalizione che possa andare dal Pd e M5s fino ai movimenti civici, con l’unico scopo di mettere in campo un progetto forte e credibile alternativo alle destre.
Condividiamo pertanto l'appello firmato da un numeroso gruppo di cittadini lucani (Articolo 48) visto che il Met Basilicata si sta confrontando da tempo con le altre forze di sinistra e con le associazioni civiche della regione, proprio con l'obiettivo di convergere su un programma condiviso e di individuare una figura di candidato presidente di qualità, autorevole e integerrima, che unisca invece di dividere e che rappresenti degnamente il popolo lucano.
I tempi sono molto stretti e capiamo le difficoltà e il travaglio interno del Pd, - sottolinea il Met lucano - ma sono proprio queste le fasi politiche in cui possono nascere accordi e intese che aprono nuovi scenari e valorizzano il bene comune mettendo da parte le divisioni e le diversità.
Occorre osare, bisogna farlo per tutelare e difendere la Basilicata e i lucani tutti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competenti per garantir...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in dive...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Ottimo risultato per il PSI nelle elezioni regionali di Campania, Puglia e Veneto
Oggi possiamo festeggiare un risultato straordinario per il Partito Socialista Italiano nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Un successo che non è solo il frutto di un impegno elettorale costante sul territorio, ma anche la testimonianza di ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corre...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|