-->
La voce della Politica
| Met: 'sì alla candidatura a presidente della Regione del magistrato Iannuzzi'' |
|---|
2/03/2024 | Il Movimento Equità Territoriale guidato dell’eurodeputato Piernicola Pedicini è pronto a sostenere la candidatura a presidente della Regione del magistrato Alberto Iannuzzi.
“Mai come in questo momento storico - sostengono in una nota i dirigenti del Met - è necessario offrire alla Basilicata un ampio e coeso schieramento che sia in grado di sconfiggere le destre e presentare un programma progressista e riformatore che si occupi delle grandi problematiche regionali.
Con un profilo di garanzia e di raccordo come quello di Iannuzzi - precisano - siamo convinti che ci siano le condizioni per costruire una coalizione che possa andare dal Pd e M5s fino ai movimenti civici, con l’unico scopo di mettere in campo un progetto forte e credibile alternativo alle destre.
Condividiamo pertanto l'appello firmato da un numeroso gruppo di cittadini lucani (Articolo 48) visto che il Met Basilicata si sta confrontando da tempo con le altre forze di sinistra e con le associazioni civiche della regione, proprio con l'obiettivo di convergere su un programma condiviso e di individuare una figura di candidato presidente di qualità, autorevole e integerrima, che unisca invece di dividere e che rappresenti degnamente il popolo lucano.
I tempi sono molto stretti e capiamo le difficoltà e il travaglio interno del Pd, - sottolinea il Met lucano - ma sono proprio queste le fasi politiche in cui possono nascere accordi e intese che aprono nuovi scenari e valorizzano il bene comune mettendo da parte le divisioni e le diversità.
Occorre osare, bisogna farlo per tutelare e difendere la Basilicata e i lucani tutti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''
Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza
Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua |
|
|
|
|