-->
La voce della Politica
| Fratelli d'Italia, sempre più presente sul territorio. inaugurata sede di Palazzo San Gervasio |
|---|
25/02/2024 | Continua l'attività di Fratelli d'Italia sulla Provincia di Potenza, in questo momento che precede un’importante e delicata fase elettorale è necessaria la presenza dei gruppi dirigenti sui territori. Due appuntamenti importanti in questo fine settimana, a San Fele e Palazzo San Gervasio.
La comunità di San Fele è chiamata al rinnovo del Consiglio Comunale nel Giugno prossimo. Il Portavoce Giuseppe Ferrone e gli iscritti hanno voluto confrontarsi, insieme ai dirigenti provinciali, sul ruolo e sul percorso che Fratelli d'Italia dovrà avere nella costruzione di un progetto per San Fele. Tanti gli spunti emersi, in particolar modo l'idea di un Partito non chiuso su se stesso, ma aperto al dialogo e confronto con tutti coloro che vogliono dare un contributo di idee e proposte per San Fele.
A Palazzo San Gervasio è stata inaugurata la nuova sede del Partito, che oggi rinnova il suo punto di riferimento fisico. Fratelli d'Italia da sempre presente nella comunità, con un gruppo storico che ha avuto importanti esperienze amministrative, ha voluto per l'occasione, incontrate i dirigenti provinciali e regionali ed il Sen Gianni Rosa, per discutere e confrontarsi sul percorso fatto sin ora e sulle nuove prospettive per Palazzo e per l'intero Alto Bradano.
Abbiamo sempre ritenuto importante fare sentire la presenza della classe dirigente sul territorio, al di là delle fasi pre elettorali. Ascoltare e recepire le istanze del territorio è fondamentale per un Partito che si pone come punto di riferimento per il centrodestra e per la Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoccupazione e rin...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|