-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giovanni Petruzzi (Pd): con Chiorazzo, al lavoro e alla lotta!

25/02/2024

Alla chiarezza e nettezza del pronunciamento politico della Direzione regionale del Pd del 27-10-2023 ed alla limpidezza ed autorevolezza dell’azione del candidato Presidente Angelo Chiorazzo, che in diversi incontri territoriali ha esposto i tratti salienti del programma di governo alternativo al centrodestra che ha malgovernato la Basilicata, si contrappongono quotidianamente patetici e stucchevoli tentativi di intorbidire le acque, che rendono paradossale la situazione politica lucana in vista delle elezioni regionali del 21 e 22 aprile prossimi.
Oggi vi è la spasmodica attesa dell’esito delle elezioni sarde, a dimostrazione di una inquietante sudditanza politica e culturale, oltraggiosa nei confronti dei protagonisti dell’ultraventennale ciclo politico vincente del centrosinistra lucano, che mai hanno subito imposizioni “romane” né accettato veti, ma hanno implementato un peculiare modello preso ad esempio da altre realtà e che, purtroppo, ha esaurito la sua spinta propulsiva quando i deleteri personalismi e gli smisurati arrivismi hanno prevalso sulle ragioni della politica, intesa come “cervello collettivo” e come strumento per migliorare le condizioni materiali di vita delle persone in carne ed ossa.
Nella Basilicata dell’anno di grazia 2024 accade, invece, che per sabotare la qualificante candidatura di un figlio del popolo lucano- che con umiltà ed intraprendenza è riuscito a creare importanti attività cooperativistiche ed ad operare nel sociale al servizio dei soggetti più deboli e svantaggiati, intessendo proficue relazioni di dimensione internazionale che possono tornare utili alla Basilicata- si saldi un inedito asse trasversale tra i sedicenti custodi dell’ortodossia di sinistra “dura e pura” e gli “ultimi giapponesi” della teoria craxiana dell’ago della bilancia, che nella Prima Repubblica aveva un senso, ma che all’epoca del bipolarismo rischia di ridurre ad una sostanziale ininfluenza chi la interpreta, che, anziché essere cooptato, potrebbe essere lasciato a piedi tanto dal tram di destra che da quello di sinistra.
A differenza, però, del tanto invocato modello sardo, ove a sostegno di Soru, che rischia di far perdere il centrosinistra, convergono sia Azione che Rifondazione Comunista, in Basilicata l’occasionale corrispondenza d’amorosi sensi si avvale anche della sintonia con i vertici del M5S, i quali, in ossequio alla loro dimensione mediatica, hanno avviato le nomination in stile Grande Fratello pur di intralciare un’autorevole candidatura, definita al termine di un percorso di ascolto e di partecipazione popolare portato avanti da un movimento civico reale e non virtuale e sostenuta dal partito più forte, rappresentativo e capillarmente radicato della Basilicata.
Sembra, quasi, che l’inedita ammucchiata anti Chiorazzo cerchi di applicare l’antico motto maoista “grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente”, che aveva un senso quando ad alimentare la confusione era un soggetto politico forte, che in questa maniera “capitalizzava” il proprio potere, ma che, a parti invertite, rappresenta un’anacronistica parodia, con sigle minoritarie che tentano d’imporre i propri desiderata, a danno di movimenti civici di massa e di forze politiche, in primis il Pd, strutturate e diffuse nell’intero territorio regionale, che in questa fase dovrebbero principalmente preoccuparsi di costruire liste forti, competitive e contendibili, rappresentative di tutte le fasce generazionali, sociali, professionali e territoriali della nostra meravigliosa regione.
Giovanni Petruzzi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo