-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giovanni Petruzzi (Pd): con Chiorazzo, al lavoro e alla lotta!

25/02/2024

Alla chiarezza e nettezza del pronunciamento politico della Direzione regionale del Pd del 27-10-2023 ed alla limpidezza ed autorevolezza dell’azione del candidato Presidente Angelo Chiorazzo, che in diversi incontri territoriali ha esposto i tratti salienti del programma di governo alternativo al centrodestra che ha malgovernato la Basilicata, si contrappongono quotidianamente patetici e stucchevoli tentativi di intorbidire le acque, che rendono paradossale la situazione politica lucana in vista delle elezioni regionali del 21 e 22 aprile prossimi.
Oggi vi è la spasmodica attesa dell’esito delle elezioni sarde, a dimostrazione di una inquietante sudditanza politica e culturale, oltraggiosa nei confronti dei protagonisti dell’ultraventennale ciclo politico vincente del centrosinistra lucano, che mai hanno subito imposizioni “romane” né accettato veti, ma hanno implementato un peculiare modello preso ad esempio da altre realtà e che, purtroppo, ha esaurito la sua spinta propulsiva quando i deleteri personalismi e gli smisurati arrivismi hanno prevalso sulle ragioni della politica, intesa come “cervello collettivo” e come strumento per migliorare le condizioni materiali di vita delle persone in carne ed ossa.
Nella Basilicata dell’anno di grazia 2024 accade, invece, che per sabotare la qualificante candidatura di un figlio del popolo lucano- che con umiltà ed intraprendenza è riuscito a creare importanti attività cooperativistiche ed ad operare nel sociale al servizio dei soggetti più deboli e svantaggiati, intessendo proficue relazioni di dimensione internazionale che possono tornare utili alla Basilicata- si saldi un inedito asse trasversale tra i sedicenti custodi dell’ortodossia di sinistra “dura e pura” e gli “ultimi giapponesi” della teoria craxiana dell’ago della bilancia, che nella Prima Repubblica aveva un senso, ma che all’epoca del bipolarismo rischia di ridurre ad una sostanziale ininfluenza chi la interpreta, che, anziché essere cooptato, potrebbe essere lasciato a piedi tanto dal tram di destra che da quello di sinistra.
A differenza, però, del tanto invocato modello sardo, ove a sostegno di Soru, che rischia di far perdere il centrosinistra, convergono sia Azione che Rifondazione Comunista, in Basilicata l’occasionale corrispondenza d’amorosi sensi si avvale anche della sintonia con i vertici del M5S, i quali, in ossequio alla loro dimensione mediatica, hanno avviato le nomination in stile Grande Fratello pur di intralciare un’autorevole candidatura, definita al termine di un percorso di ascolto e di partecipazione popolare portato avanti da un movimento civico reale e non virtuale e sostenuta dal partito più forte, rappresentativo e capillarmente radicato della Basilicata.
Sembra, quasi, che l’inedita ammucchiata anti Chiorazzo cerchi di applicare l’antico motto maoista “grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente”, che aveva un senso quando ad alimentare la confusione era un soggetto politico forte, che in questa maniera “capitalizzava” il proprio potere, ma che, a parti invertite, rappresenta un’anacronistica parodia, con sigle minoritarie che tentano d’imporre i propri desiderata, a danno di movimenti civici di massa e di forze politiche, in primis il Pd, strutturate e diffuse nell’intero territorio regionale, che in questa fase dovrebbero principalmente preoccuparsi di costruire liste forti, competitive e contendibili, rappresentative di tutte le fasce generazionali, sociali, professionali e territoriali della nostra meravigliosa regione.
Giovanni Petruzzi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo