-->
La voce della Politica
| Fdi, Quarto su nomine nei Dipartimenti Agricoltura ed Enti Locali |
|---|
12/02/2024 | “Luigi Appio è il nuovo responsabile del Dipartimento regionale Agricoltura ed eccellenze italiane, Nicola Giovanni Pagliuca il nuovo responsabile regionale del Dipartimento Enti locali di Fratelli d’Italia”.
A comunicarlo il coordinatore e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Piergiorgio Quarto, che dichiara: “Professionalità indiscusse, esperienze conclamate, oggi vanno ad arricchire il partito di Fratelli d’Italia e nello specifico il Dipartimento regionale di Fratelli d’Italia Agricoltura ed eccellenze italiane ed il Dipartimento di Fratelli d’Italia Enti locali affidati, rispettivamente, a Nicola Giovanni Pagliuca e Luigi Appio. Entrambi, sono certo, offriranno un valore aggiunto al nostro partito ed al nostro gruppo di lavoro, grazie al loro indiscusso impegno, alle loro esperienze e competenze, offrendoci nuove opportunità di crescita”.
“Così come richiesto dal partito nazionale, anche la Basilicata con queste nomine va a strutturare ulteriormente il partito di Fratelli d’Italia, in un contesto di rinnovamento, in realtà già in corso, come dimostrato i Congressi provinciali organizzati proprio in questi giorni. Oggi il nostro partito si conferma radicato e fortemente supportato su tutto il territorio lucano – continua Quarto - pertanto per noi dirigenti è doveroso strutturarlo al meglio, affinché ogni ruolo sia funzionale ad una più utile rappresentanza di tutte le comunità che popolano la nostra regione”.
“I Dipartimenti – spiega Quarto - sono strumenti fondamentali per continuare ad essere ed operare sempre restando dalla parte dei cittadini, delle loro istanze, di quella collettività che ha la necessità di avere punti di riferimento sociali validi e credibili. Certo della consapevolezza comune che la nostra regione merita il meglio, ovvero un lavoro sempre puntuale e meticoloso, che possa ridurre il più possibile la distanza, soprattutto su determinate tematiche, tra Istituzioni e società, mi congratulo – dice Quarto - con Nicola Giovanni Pagliuca e Luigi Appio per il puntuale serio e rigoroso impegno accettato e per essersi messi a servizio del nostro territorio regionale e del nostro partito”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|