-->
La voce della Politica
| Radioprotezione, Fanelli annuncia approvazione DDL |
|---|
2/12/2023 | La Giunta regionale ha approvato un importante disegno di legge in materia di radioprotezione nelle attività mediche, veterinarie e di ricerca scientifica in vivo ed in vitro svolte presso strutture sanitarie.
Lo annuncia l’assessore alla salute e alle politiche della persona, Francesco Fanelli.
La disciplina regionale, recepisce la nuova normativa nazionale ed europea in tema di rilascio del nulla osta all'impiego di radiazioni ionizzanti per pratiche sanitarie e consentirà, tra l'altro, di avviare le richieste di autorizzazione da parte di soggetti pubblici e privati utilizzatori di apparecchiature che emettono radiazioni. Con il disegno di legge, si individua inoltre la Direzione generale per la salute e le politiche della persona quale autorità competente al rilascio delle autorizzazioni, con il supporto tecnico scientifico di una Commissione regionale costituita da esperti in materia di radioprotezione, da rappresentanti dell'ARPAB e della Direzione regionale del lavoro e dei Vigili del Fuoco.
"Desidero ringraziare vivamente il Direttore generale Donato Del Corso- ha dichiarato l'assessore Fanelli- che ha coordinato un gruppo di lavoro istituito ad hoc e che in poche settimane ha predisposto il testo normativo. Con il ddl approvato, si intende mettere la parola fine ad un vuoto nella legislazione regionale a seguito del mutato quadro normativo di riferimento e sarà possibile avviare le procedure autorizzative di importanti strumenti terapeutici e diagnostici utilizzati dalle aziende sanitarie e da centri privati, come, ad esempio, i nuovi acceleratori lineari del Crob di Rionero e per i quali è già stata avviata dalla direzione strategica dell'Istituto una prima fase di sperimentazione senza paziente".
Il disegno di legge sarà trasmesso al Consiglio regionale per la definitiva approvazione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|