-->
La voce della Politica
| Scanzano, Erosione Costiera:Salerno e Scarnato chiedono intervento del Prefetto |
|---|
18/11/2023 | Il fenomeno dell’erosione costiera sulla spiaggia di Terzo Madonna a Scanzano Jonico ha raggiunto livelli emergenziali.
Ricordiamo che nel 2017 la Regione Basilicata stanziò oltre 16 milioni di euro per la realizzazione di interventi finalizzati alla mitigazione dell’erosione costiera, di cui 7,5 milioni erano destinati solo alla località di Terzo Madonna.
A dicembre 2022 il governo regionale “definanziò” questo intervento.
Il risultato è che ad oggi sicurezza, economia e sviluppo della città di Scanzano Jonico sono a forte rischio.
I consiglieri comunali Salerno e Scarnato del gruppo SìAmo Scanzano hanno effettuato un sopralluogo a seguito dei numerosi solleciti da parte degli abitanti di quella zona, fortemente preoccupati per l’evidente e alto rischio di esondazione di cui potrebbero essere vittime da un giorno all’altro, soprattutto con l’aumento delle mareggiate nella stagione invernale.
Difronte ad una tale emergenza i consiglieri non possono più accettare rinvii o false motivazioni circa i mancati interventi che il governo regionale avrebbe dovuto attuare da 6 anni a questa parte. Non accettano più azioni “tampone” ma esigono atti risolutivi che puntino a salvaguardare subito l’incolumità dei cittadini e di conseguenza il rispetto dell’ambiente così come dello sviluppo turistico-balneare.
Pertanto hanno richiesto un intervento diretto al Prefetto di Matera e porteranno la questione nel prossimo Consiglio Comunale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|