-->
La voce della Politica
| Scanzano, Erosione Costiera:Salerno e Scarnato chiedono intervento del Prefetto |
|---|
18/11/2023 | Il fenomeno dell’erosione costiera sulla spiaggia di Terzo Madonna a Scanzano Jonico ha raggiunto livelli emergenziali.
Ricordiamo che nel 2017 la Regione Basilicata stanziò oltre 16 milioni di euro per la realizzazione di interventi finalizzati alla mitigazione dell’erosione costiera, di cui 7,5 milioni erano destinati solo alla località di Terzo Madonna.
A dicembre 2022 il governo regionale “definanziò” questo intervento.
Il risultato è che ad oggi sicurezza, economia e sviluppo della città di Scanzano Jonico sono a forte rischio.
I consiglieri comunali Salerno e Scarnato del gruppo SìAmo Scanzano hanno effettuato un sopralluogo a seguito dei numerosi solleciti da parte degli abitanti di quella zona, fortemente preoccupati per l’evidente e alto rischio di esondazione di cui potrebbero essere vittime da un giorno all’altro, soprattutto con l’aumento delle mareggiate nella stagione invernale.
Difronte ad una tale emergenza i consiglieri non possono più accettare rinvii o false motivazioni circa i mancati interventi che il governo regionale avrebbe dovuto attuare da 6 anni a questa parte. Non accettano più azioni “tampone” ma esigono atti risolutivi che puntino a salvaguardare subito l’incolumità dei cittadini e di conseguenza il rispetto dell’ambiente così come dello sviluppo turistico-balneare.
Pertanto hanno richiesto un intervento diretto al Prefetto di Matera e porteranno la questione nel prossimo Consiglio Comunale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|