-->
La voce della Politica
| Scanzano, Erosione Costiera:Salerno e Scarnato chiedono intervento del Prefetto |
|---|
18/11/2023 | Il fenomeno dell’erosione costiera sulla spiaggia di Terzo Madonna a Scanzano Jonico ha raggiunto livelli emergenziali.
Ricordiamo che nel 2017 la Regione Basilicata stanziò oltre 16 milioni di euro per la realizzazione di interventi finalizzati alla mitigazione dell’erosione costiera, di cui 7,5 milioni erano destinati solo alla località di Terzo Madonna.
A dicembre 2022 il governo regionale “definanziò” questo intervento.
Il risultato è che ad oggi sicurezza, economia e sviluppo della città di Scanzano Jonico sono a forte rischio.
I consiglieri comunali Salerno e Scarnato del gruppo SìAmo Scanzano hanno effettuato un sopralluogo a seguito dei numerosi solleciti da parte degli abitanti di quella zona, fortemente preoccupati per l’evidente e alto rischio di esondazione di cui potrebbero essere vittime da un giorno all’altro, soprattutto con l’aumento delle mareggiate nella stagione invernale.
Difronte ad una tale emergenza i consiglieri non possono più accettare rinvii o false motivazioni circa i mancati interventi che il governo regionale avrebbe dovuto attuare da 6 anni a questa parte. Non accettano più azioni “tampone” ma esigono atti risolutivi che puntino a salvaguardare subito l’incolumità dei cittadini e di conseguenza il rispetto dell’ambiente così come dello sviluppo turistico-balneare.
Pertanto hanno richiesto un intervento diretto al Prefetto di Matera e porteranno la questione nel prossimo Consiglio Comunale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|