-->
La voce della Politica
| Perrino. Dializzati, Perrino: vergognoso il trattamento riservato |
|---|
23/09/2023 | "È semplicemente vergognoso quello che sta accadendo ai pazienti dializzati della nostra regione, vittime di quella che sembra una vera e propria persecuzione". Così il consigliere regionale Gianni Perrino che aggiunge: "L’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto) in una lettera pubblica ha annunciato delle clamorose azioni di protesta per i primi giorni di ottobre, azioni che potrebbero seriamente compromettere la salute già precaria di questi pazienti."
"I dializzati - spiega Perrino - lamentano la carenza di personale medico e infermieristico nelle nefrologie e dialisi pubbliche, con particolare riferimento ai centri dialisi situati nel territorio di competenza dell’Asp. Viene inoltre denunciata l’odiosa situazione relativa al trasporto dei dializzati ai quali verrebbero richieste somme aggiuntive da parte delle associazioni o ditte incaricate del trasporto. Si è addirittura arrivati ad emettere decreti ingiuntivi di pagamento delle spese di trasporto, pari a € 10.000-12.000 per ogni paziente, dalla ditta incaricata del servizio di trasporto, per contrasti sorti tra la stessa ditta e l'azienda sanitaria di Matera. Oltre alla loro difficile condizione fisica, i dializzati devono affrontare delle surreali querelle in sede giudiziaria, oppure farsi carico di atti esecutivi di pagamento che vanno da € 5.000 a € 7.000 ciascuno".
"Dall’amministrazione regionale nessun cenno, tantomeno dalle aziende sanitarie interessate. È arrivato il momento - conclude Perrino - di dare delle risposte a queste persone: abbiamo protocollato una richiesta di audizione per sentire sia i rappresentanti dell’ANED che i vertici del dipartimento regionale competente".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecnici e rappresen...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio
Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.
Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua |
|
|
|
|