-->
La voce della Politica
| FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo |
|---|
21/09/2023 | Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Francia, Germania e Spagna, specialmente quando si considera la rimozione delle accise. Questa dichiarazione continua ad essere rilevante e attuale.
Tuttavia, l'idea di coinvolgere il Consiglio Regionale di Basilicata nella questione dei prezzi elevati dei carburanti, come suggerito dalla Consigliera Sileo nella sua nota stampa, non è condivisibile. La Consigliera Sileo sostiene la necessità di un intervento tempestivo e di una discussione partecipativa sull'utilizzo dei fondi derivanti dalle royalties petrolifere. Sarebbe però imprudente utilizzare tali fondi per abbassare i prezzi dei carburanti, tenendo presente le ingenti risorse che in passato sono state sprecate senza lasciare un'eredità concreta alle generazioni future.
Il governo regionale di centro-destra ha già intrapreso misure volte a cambiare questa tendenza e ora è essenziale proseguire su questa strada. Per quanto riguarda il problema del caro-benzina, il Governo guidato da Giorgia Meloni ha annunciato l'intenzione di adottare un provvedimento per stabilizzare i prezzi alla pompa.
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, a margine dell’evento della CNA a Roma, ha infatti dichiarato che "i provvedimenti inerenti al caro benzina pensiamo di poterli configurare già nel prossimo Consiglio dei Ministri. Ma sicuramente lo faremo dopo il confronto che avremo venerdì con le forze sindacali, che ce lo hanno richiesto, su come contrastare il fenomeno inflattivo e garantire una politica dei redditi”.
Inoltre, è stato annunciato che dall'1 Ottobre entrerà in vigore il Patto Antinflazione, sostenuto da tutti gli attori della filiera produttiva. Si prevede che nelle prossime riunioni del Consiglio dei Ministri sarà varato un decreto sull'energia, che includerà anche il bonus benzina.
In sintesi, il governo Meloni è impegnato a trovare soluzioni concrete per affrontare la questione del caro benzina e a garantire che i cittadini italiani, compresi quelli lucani, possano beneficiare di prezzi dei carburanti più equi. Per farlo è necessaria una politica economica responsabile e lungimirante che tenga conto delle implicazioni future delle scelte presenti, e che non comporti un prezzo più alto in termini di sostenibilità economica e finanziaria per le generazioni a venire.
Giuseppe Giuzio
Commissario Provinciale Fratelli d'Italia - Potenza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|