HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo

21/09/2023

Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Francia, Germania e Spagna, specialmente quando si considera la rimozione delle accise. Questa dichiarazione continua ad essere rilevante e attuale.
Tuttavia, l'idea di coinvolgere il Consiglio Regionale di Basilicata nella questione dei prezzi elevati dei carburanti, come suggerito dalla Consigliera Sileo nella sua nota stampa, non è condivisibile. La Consigliera Sileo sostiene la necessità di un intervento tempestivo e di una discussione partecipativa sull'utilizzo dei fondi derivanti dalle royalties petrolifere. Sarebbe però imprudente utilizzare tali fondi per abbassare i prezzi dei carburanti, tenendo presente le ingenti risorse che in passato sono state sprecate senza lasciare un'eredità concreta alle generazioni future.
Il governo regionale di centro-destra ha già intrapreso misure volte a cambiare questa tendenza e ora è essenziale proseguire su questa strada. Per quanto riguarda il problema del caro-benzina, il Governo guidato da Giorgia Meloni ha annunciato l'intenzione di adottare un provvedimento per stabilizzare i prezzi alla pompa.

Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, a margine dell’evento della CNA a Roma, ha infatti dichiarato che "i provvedimenti inerenti al caro benzina pensiamo di poterli configurare già nel prossimo Consiglio dei Ministri. Ma sicuramente lo faremo dopo il confronto che avremo venerdì con le forze sindacali, che ce lo hanno richiesto, su come contrastare il fenomeno inflattivo e garantire una politica dei redditi”.
Inoltre, è stato annunciato che dall'1 Ottobre entrerà in vigore il Patto Antinflazione, sostenuto da tutti gli attori della filiera produttiva. Si prevede che nelle prossime riunioni del Consiglio dei Ministri sarà varato un decreto sull'energia, che includerà anche il bonus benzina.
In sintesi, il governo Meloni è impegnato a trovare soluzioni concrete per affrontare la questione del caro benzina e a garantire che i cittadini italiani, compresi quelli lucani, possano beneficiare di prezzi dei carburanti più equi. Per farlo è necessaria una politica economica responsabile e lungimirante che tenga conto delle implicazioni future delle scelte presenti, e che non comporti un prezzo più alto in termini di sostenibilità economica e finanziaria per le generazioni a venire.

Giuseppe Giuzio
Commissario Provinciale Fratelli d'Italia - Potenza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/12/2023 - Tito: importanti interventi per il Centro Cecilia

Il Comune di Tito ha proceduto ad effettuare importanti interventi sulla struttura del Centro per la Creatività Cecilia. Lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico, adeguamento alla normativa antincendio ed in materia di barriere architettoniche.

I fin...-->continua

4/12/2023 - “Liberiamoci dalle catene di un governo razzista che vuole affossare il Sud”

“Oggi ci siamo incatenati in piazza per protestare contro il progetto scellerato di autonomia differenziata voluto dal Partito dei governatori del Nord, ma il Sud purtroppo è già incatenato da troppi anni. Il ministro Calderoli sta varando una seconda riforma,...-->continua

3/12/2023 - Bardi: per il giornalismo serve una risposta transnazionale

“La guerra a Gaza ci ha mostrato come le fake news, la disinformazione corrono veloci, anche troppo. La disinformazione è sempre esistita, anche nel mondo analogico di prima: i regimi totalitari ne hanno fatto un elemento costitutivo, ma i pericoli descritti d...-->continua

2/12/2023 - M5S Potenza: La sanità costituisce un tema di prioritaria

La sanità costituisce un tema di prioritaria importanza nell’ambito del programma del M5s. Tutelare il SNN significa salvaguardare lo stato di salute della regione. A ribadire questa posizione, insieme al coordinatore regionale e deputato, Arnaldo Lomuti, ci s...-->continua

2/12/2023 - Radioprotezione, Fanelli annuncia approvazione DDL

La Giunta regionale ha approvato un importante disegno di legge in materia di radioprotezione nelle attività mediche, veterinarie e di ricerca scientifica in vivo ed in vitro svolte presso strutture sanitarie.

Lo annuncia l’assessore alla salute e all...-->continua

2/12/2023 - Matera. Contributi per i malati di SLA in carico ai servizi sociali

L’Amministrazione comunale, su indicazione del sindaco Domenico Bennardi, con apposita determina dirigenziale ha impegnato la somma ulteriore di 70mila euro, come contributo per i cittadini affetti da Sclerosi laterale amiotrofica in carico ai Servizi sociali....-->continua

2/12/2023 - Assistenza tecnica, Pittella e Pessolano (Azione): Garanzie per i lavoratori, si punti ad una stabilizzazione

"Facciamo appello al governo regionale affinché vengano garantite le esperienze professionali maturate nell'ambito dell'assistenza tecnica ai programmi comunitari della Regione Basilicata. Nell'immediato si applichi dunque la clausola sociale, ma si lavori per...-->continua

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo