-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo

21/09/2023

Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Francia, Germania e Spagna, specialmente quando si considera la rimozione delle accise. Questa dichiarazione continua ad essere rilevante e attuale.
Tuttavia, l'idea di coinvolgere il Consiglio Regionale di Basilicata nella questione dei prezzi elevati dei carburanti, come suggerito dalla Consigliera Sileo nella sua nota stampa, non è condivisibile. La Consigliera Sileo sostiene la necessità di un intervento tempestivo e di una discussione partecipativa sull'utilizzo dei fondi derivanti dalle royalties petrolifere. Sarebbe però imprudente utilizzare tali fondi per abbassare i prezzi dei carburanti, tenendo presente le ingenti risorse che in passato sono state sprecate senza lasciare un'eredità concreta alle generazioni future.
Il governo regionale di centro-destra ha già intrapreso misure volte a cambiare questa tendenza e ora è essenziale proseguire su questa strada. Per quanto riguarda il problema del caro-benzina, il Governo guidato da Giorgia Meloni ha annunciato l'intenzione di adottare un provvedimento per stabilizzare i prezzi alla pompa.

Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, a margine dell’evento della CNA a Roma, ha infatti dichiarato che "i provvedimenti inerenti al caro benzina pensiamo di poterli configurare già nel prossimo Consiglio dei Ministri. Ma sicuramente lo faremo dopo il confronto che avremo venerdì con le forze sindacali, che ce lo hanno richiesto, su come contrastare il fenomeno inflattivo e garantire una politica dei redditi”.
Inoltre, è stato annunciato che dall'1 Ottobre entrerà in vigore il Patto Antinflazione, sostenuto da tutti gli attori della filiera produttiva. Si prevede che nelle prossime riunioni del Consiglio dei Ministri sarà varato un decreto sull'energia, che includerà anche il bonus benzina.
In sintesi, il governo Meloni è impegnato a trovare soluzioni concrete per affrontare la questione del caro benzina e a garantire che i cittadini italiani, compresi quelli lucani, possano beneficiare di prezzi dei carburanti più equi. Per farlo è necessaria una politica economica responsabile e lungimirante che tenga conto delle implicazioni future delle scelte presenti, e che non comporti un prezzo più alto in termini di sostenibilità economica e finanziaria per le generazioni a venire.

Giuseppe Giuzio
Commissario Provinciale Fratelli d'Italia - Potenza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo