-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mieli lucani premiati al concorso ''Tre gocce d’oro''

21/09/2023

Si sono conclusi i lavori della manifestazione apistica 2023 di Castel San Pietro Terme, durante la quale si è svolta, la 43ª edizione del Concorso Grandi Mieli d’Italia “Tre Gocce d’Oro” 2023 organizzato dall’Osservatorio Nazionale del Miele che premia i migliori mieli nazionali.
Si tratta di un concorso molto prestigioso, tra i più autorevoli nel settore, che consente, ogni anno, di fare una fotografia della situazione produttiva italiana fornendo al produttore importanti informazioni qualitative sul proprio miele e indicando al consumatore attento i prodotti che eccellono per tipo e zone di produzione.
Una rigorosa valutazione, che comprende analisi ed organolettiche, fisico-chimiche, melissopalinologiche oltre che un’attenta analisi sensoriale svolta da esperti iscritti all’omonimo Albo, ha permesso di selezionare e premiare i nostri mieli facendo emergere un patrimonio di eccellenza sia sul piano del gusto che della salubrità e naturalità.
L'assessore alle politiche agricole, alimentali e forestali Alessandro Galella si dice soddisfatto del risultato ottenuto dalla Basilicata che si è proposta con un rilevante numero di campioni concorrendo per diverse categorie di miele, dai millefiori agli uniflorali, oltre che con mieli ottenuti con il metodo di agricoltura biologica.
La 43ª edizione del Concorso ha premiato con i due riconoscimenti “Due Gocce d’oro” e “Una Goccia d’Oro” 27 mieli lucani, di cui 15 prodotti nella provincia di Potenza e 12 in quella di Matera riguardanti varie tipologie di miele tra monoflorali quali quello di coriandolo, castagno e trifoglio, e quelli di millefiori.
I risultati delle premiazioni evidenziano l’impegno e la dedizione dei nostri apicoltori per un prodotto le cui caratteristiche dipendono fortemente dal territorio d’origine, ricco di essenze arboree e floreali, in grado di offrire un variegato repertorio mellifero, oltre ad evidenziare il ruolo fondamentale dell’apicoltura, riconosciuta come attività utile sia per il mantenimento della biodiversità naturale, sia come forma di supporto all’impollinazione delle piante di interesse agrario.
Per questa edizione 2023 in collaborazione con l’Associazione Apicoltori Lucani (AAL) ed il Consorzio regionale tutela e valorizzazione miele lucano, è stata istituita una Nuova sezione territoriale del Concorso “I Grandi Mieli di Basilicata”, al fine di valorizzare la tipicità dei mieli prodotti solo da apicoltori lucani nel territorio della Basilicata. La nostra Regione, infatti, è sempre più rappresentativa al Concorso "Tre Gocce d’Oro" a livello nazionale concorrendo con circa il 7% dei campioni totali.
All’edizione 2023 del Concorso "Tre Gocce d’Oro" hanno partecipato per questa sezione speciale 18 apicoltori, che hanno inviato un totale di 52 tipologie di miele, di cui ben il 52% è stato premiato con Una Goccia o Due Gocce d’Oro.
La premiazione regionale di questa sezione speciale “Grandi Mieli di Basilicata”, si terrà a Calciano (MT) nel mese di ottobre 2023.

Le ditte premiate con due gocce d’oro sono le seguenti:
Azienda Agricola Bonelli Francesco Paolo- Grassano (MT)- Millefiori, coriandolo
L’oro dei campi -Grottole (MT)- Millefiori, castagno
Azienda Montesano S.S.Società Agricola -Tricarico (MT)- millefiori
Miele Pepe di Pepe Canio -Oppido Lucano- (MT) Millefiori
Apicoltura Dabraio -Tricarico (MT) - Millefiori bio
Azienda Agricola Vaccaro -Potenza- Millefiori bio
Le dolcezze di Faby -Potenza- Millefiori
Orolucano -Banzi (PZ)- Millefiori
Al bosco delle api -Gallicchio (PZ)- Millefiori
Apicoltura Castelgrandese di Muro Domenico Alberto -Castelgrande (PZ)- Millefiori
Le ditte premiate con una goccia d’oro sono:
Azienda Agricola Bonelli Francesco Paolo- Grassano (MT)- Millefiori, trifoglio
Az. Agr. Di Giuseppe Nardiello- Muro Lucano (PZ)- Millefiori
L’oro dei campi -Grottole (MT)- Millefiori
L’ape d’Agri Apicoltura -Marsicovetere (MT)- Millefiori
Orolucano -Banzi (PZ)-Millefiori



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo