|
La voce della Politica
Mieli lucani premiati al concorso ''Tre gocce d’oro'' |
---|
21/09/2023 | Si sono conclusi i lavori della manifestazione apistica 2023 di Castel San Pietro Terme, durante la quale si è svolta, la 43ª edizione del Concorso Grandi Mieli d’Italia “Tre Gocce d’Oro” 2023 organizzato dall’Osservatorio Nazionale del Miele che premia i migliori mieli nazionali.
Si tratta di un concorso molto prestigioso, tra i più autorevoli nel settore, che consente, ogni anno, di fare una fotografia della situazione produttiva italiana fornendo al produttore importanti informazioni qualitative sul proprio miele e indicando al consumatore attento i prodotti che eccellono per tipo e zone di produzione.
Una rigorosa valutazione, che comprende analisi ed organolettiche, fisico-chimiche, melissopalinologiche oltre che un’attenta analisi sensoriale svolta da esperti iscritti all’omonimo Albo, ha permesso di selezionare e premiare i nostri mieli facendo emergere un patrimonio di eccellenza sia sul piano del gusto che della salubrità e naturalità.
L'assessore alle politiche agricole, alimentali e forestali Alessandro Galella si dice soddisfatto del risultato ottenuto dalla Basilicata che si è proposta con un rilevante numero di campioni concorrendo per diverse categorie di miele, dai millefiori agli uniflorali, oltre che con mieli ottenuti con il metodo di agricoltura biologica.
La 43ª edizione del Concorso ha premiato con i due riconoscimenti “Due Gocce d’oro” e “Una Goccia d’Oro” 27 mieli lucani, di cui 15 prodotti nella provincia di Potenza e 12 in quella di Matera riguardanti varie tipologie di miele tra monoflorali quali quello di coriandolo, castagno e trifoglio, e quelli di millefiori.
I risultati delle premiazioni evidenziano l’impegno e la dedizione dei nostri apicoltori per un prodotto le cui caratteristiche dipendono fortemente dal territorio d’origine, ricco di essenze arboree e floreali, in grado di offrire un variegato repertorio mellifero, oltre ad evidenziare il ruolo fondamentale dell’apicoltura, riconosciuta come attività utile sia per il mantenimento della biodiversità naturale, sia come forma di supporto all’impollinazione delle piante di interesse agrario.
Per questa edizione 2023 in collaborazione con l’Associazione Apicoltori Lucani (AAL) ed il Consorzio regionale tutela e valorizzazione miele lucano, è stata istituita una Nuova sezione territoriale del Concorso “I Grandi Mieli di Basilicata”, al fine di valorizzare la tipicità dei mieli prodotti solo da apicoltori lucani nel territorio della Basilicata. La nostra Regione, infatti, è sempre più rappresentativa al Concorso "Tre Gocce d’Oro" a livello nazionale concorrendo con circa il 7% dei campioni totali.
All’edizione 2023 del Concorso "Tre Gocce d’Oro" hanno partecipato per questa sezione speciale 18 apicoltori, che hanno inviato un totale di 52 tipologie di miele, di cui ben il 52% è stato premiato con Una Goccia o Due Gocce d’Oro.
La premiazione regionale di questa sezione speciale “Grandi Mieli di Basilicata”, si terrà a Calciano (MT) nel mese di ottobre 2023.
Le ditte premiate con due gocce d’oro sono le seguenti:
Azienda Agricola Bonelli Francesco Paolo- Grassano (MT)- Millefiori, coriandolo
L’oro dei campi -Grottole (MT)- Millefiori, castagno
Azienda Montesano S.S.Società Agricola -Tricarico (MT)- millefiori
Miele Pepe di Pepe Canio -Oppido Lucano- (MT) Millefiori
Apicoltura Dabraio -Tricarico (MT) - Millefiori bio
Azienda Agricola Vaccaro -Potenza- Millefiori bio
Le dolcezze di Faby -Potenza- Millefiori
Orolucano -Banzi (PZ)- Millefiori
Al bosco delle api -Gallicchio (PZ)- Millefiori
Apicoltura Castelgrandese di Muro Domenico Alberto -Castelgrande (PZ)- Millefiori
Le ditte premiate con una goccia d’oro sono:
Azienda Agricola Bonelli Francesco Paolo- Grassano (MT)- Millefiori, trifoglio
Az. Agr. Di Giuseppe Nardiello- Muro Lucano (PZ)- Millefiori
L’oro dei campi -Grottole (MT)- Millefiori
L’ape d’Agri Apicoltura -Marsicovetere (MT)- Millefiori
Orolucano -Banzi (PZ)-Millefiori |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
4/12/2023 - Tito: importanti interventi per il Centro Cecilia
Il Comune di Tito ha proceduto ad effettuare importanti interventi sulla struttura del Centro per la Creatività Cecilia. Lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico, adeguamento alla normativa antincendio ed in materia di barriere architettoniche.
I fin...-->continua |
|
|
4/12/2023 - “Liberiamoci dalle catene di un governo razzista che vuole affossare il Sud”
“Oggi ci siamo incatenati in piazza per protestare contro il progetto scellerato di autonomia differenziata voluto dal Partito dei governatori del Nord, ma il Sud purtroppo è già incatenato da troppi anni. Il ministro Calderoli sta varando una seconda riforma,...-->continua |
|
|
3/12/2023 - Bardi: per il giornalismo serve una risposta transnazionale
“La guerra a Gaza ci ha mostrato come le fake news, la disinformazione corrono veloci, anche troppo. La disinformazione è sempre esistita, anche nel mondo analogico di prima: i regimi totalitari ne hanno fatto un elemento costitutivo, ma i pericoli descritti d...-->continua |
|
|
2/12/2023 - M5S Potenza: La sanità costituisce un tema di prioritaria
La sanità costituisce un tema di prioritaria importanza nell’ambito del programma del M5s. Tutelare il SNN significa salvaguardare lo stato di salute della regione. A ribadire questa posizione, insieme al coordinatore regionale e deputato, Arnaldo Lomuti, ci s...-->continua |
|
|
2/12/2023 - Radioprotezione, Fanelli annuncia approvazione DDL
La Giunta regionale ha approvato un importante disegno di legge in materia di radioprotezione nelle attività mediche, veterinarie e di ricerca scientifica in vivo ed in vitro svolte presso strutture sanitarie.
Lo annuncia l’assessore alla salute e all...-->continua |
|
|
2/12/2023 - Matera. Contributi per i malati di SLA in carico ai servizi sociali
L’Amministrazione comunale, su indicazione del sindaco Domenico Bennardi, con apposita determina dirigenziale ha impegnato la somma ulteriore di 70mila euro, come contributo per i cittadini affetti da Sclerosi laterale amiotrofica in carico ai Servizi sociali....-->continua |
|
|
2/12/2023 - Assistenza tecnica, Pittella e Pessolano (Azione): Garanzie per i lavoratori, si punti ad una stabilizzazione
"Facciamo appello al governo regionale affinché vengano garantite le esperienze professionali maturate nell'ambito dell'assistenza tecnica ai programmi comunitari della Regione Basilicata. Nell'immediato si applichi dunque la clausola sociale, ma si lavori per...-->continua |
|
|
WEB TV
|