-->
La voce della Politica
La Asp nomina Libero Mileti al Deu 118. Arrivera’ il primo ottobre |
---|
18/09/2023 | Ha firmato il contratto di incarico Libero Mileti, il medico selezionato dalla ASP Basilicata in una procedura selettiva pubblica per riordinare e definire l'assetto del Dipartimento di Emergenza-Urgenza 118 che, dal 2020, è stato retto da un Direttore Facente Funzione. Libero Mileti entrerà ufficialmente nel ruolo a partire dal 1° ottobre prossimo.
L'avviso pubblico era stato indetto con Delibera 153/23 del Direttore Generale per garantire un organigramma ben definito in considerazione della rilevanza delle funzioni e delle attività afferenti al Dipartimento. La Commissione ha valutato Libero Mileti “particolarmente qualificato quindi idoneo al conferimento dell’incarico”. Per il medico permane il mantenimento del ruolo attualmente in essere presso l'A.O. San Carlo di Potenza dove svolge le funzioni di Direttore dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione.
Per il neo Direttore del Dipartimento di Emergenza-Urgenza è un ritorno nel ruolo operativo, essendo già stato Direttore del 118 da novembre 2005 a novembre 2015 sotto le nomenclature di Basilicata Soccorso prima e poi di Dires-Dipartimento Regionale di Emergenza Sanitaria.
"L'emergenza è nelle mie corde- dice Mileti- per cui tornare ad occuparmene è motivo di gratificazione personale e professionale". I primi impegni saranno quelli diretti ad "armonizzare i Decreti Ministeriali 70 e 77 che non sono distinti e separati ma si integrano guardando ad urgenza e cronicità". Su quest'ultimo aspetto- aggiunge Mileti- "il D.M. 77 è estremamente importante mentre le acuzie contemplate nel D.M. 70 rappresentano la faccia di una stessa medaglia".
Mileti- che è l'unico rianimatore in Italia ad avere all'attivo più di ottomila ore di volo- fa parte anche del gruppo Agenas che si occupa di studiare le prospettive future per l'integrazione ospedale-territorio. È l'unico medico del Sud Italia presente nel gruppo di cui fanno parte altri quattro colleghi del nord e del centro Italia, esperti di emergenza, e che hanno come obbiettivo quello di applicare il D.M. 70 per le reti ospedaliere e per il
sistema di emergenza urgenza e il D.M. 77 per l'ambito acuzie e post acuzie (quindi case di comunità, assistenza domiciliare integrata, continuità assistenziale).
Il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, nel dare il benvenuto a Mileti, persona e professionista di eccezionale valore, ha dichiarato che “non puó e non vuole esimersi dal ringraziare chi fino ad oggi ha portato avanti il Deu 118, ovvero Serafino Rizzo, il quale ha svolto in maniera professionale e competente il ruolo di facente funzioni e che rimarrà con la sua struttura una preziosa risorsa del sistema di Emergenza-Urgenza della Regione Basilicata".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Consiglio Nazionale...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Rotondella: il sindaco Palazzo risponde alle dichiarazioni del Ministro Fratin
Le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in cui si ipotizza di "scartare l’idea di un sito unico pensando di andare avanti con i 22 siti esistenti", hanno suscitato forte preoccupazione e una ferma reazione da parte dell’a...-->continua |
|
|
|