HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I fondi ordinari e il Pnrr possono cambiare il futuro della Basilicata

10/06/2023

“Entro il 2027 la Basilicata dovrà spendere circa due miliardi e mezzo di euro provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr), dal fondo sociale europeo (Fse+) e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Si tratta di cifre enormi che potranno cambiare il futuro della regione e dare una svolta alle tante problematiche ed emergenze del territorio lucano.

Per raggiungere gli obiettivi prefissati è necessario però che gli investimenti vengano gestiti con la massima oculatezza e senza gli sprechi e i ritardi dei decenni scorsi.

Per queste ragioni, riteniamo importante e lungimirante l’incontro di alcuni giorni fa tra il ministro per le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, e il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, dedicato ad una verifica dei programmi regionali europei 2021-2027 e alle misure comuni da effettuare per assicurare una visione condivisa e strategica e coordinare gli interventi ordinari con quelli del Pnrr”.

E’ questo il parere dell’eurodeputata Chiara Gemma in merito alla straordinaria mole di risorse finanziarie europee e nazionali che saranno a disposizione della Basilicata nei prossimi anni.

“Bene, dunque, - ha aggiunto - ad una ricognizione da parte del governo e del ministro Fitto, che sia di supporto alle Regioni, nella logica di collaborazione tra le diverse istituzioni. Un metodo di leale cooperazione assolutamente auspicabile per imprimere una forte e diversa spinta ai fondi di coesione e ai programmi regionali e per verificare i tempi di attuazione, la qualità e gli effetti della spesa, a tutela soprattutto del Mezzogiorno.

Come si legge nei rapporti dell’Ue - ha concluso l’on. Gemma -, la Regione Basilicata mira a migliorare la crescita e la competitività, lo sviluppo digitale, la transizione e l'efficienza energetica e il potenziamento della mobilità regionale e urbana in linea con i Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle città di Potenza e Matera. Oltre ad una serie di provvedimenti per i diritti e il mondo sociale, la sanità, l'istruzione e la formazione.

Tutte azioni di grandissimo valore e impatto per i cittadini che potranno diventare realtà e incidere come dovrebbero se ogni attore istituzionale in campo e il sistema Basilicata nel suo complesso faranno fino in fondo la propria parte.

Questa è la sfida, questo è quello che meritano e si aspettano i lucani”.



CHIARA GEMMA

EURODEPUTATA CIRCOSCRIZIONE SUD E BASILICATA




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/09/2023 - Perrino. Dializzati, Perrino: vergognoso il trattamento riservato

"È semplicemente vergognoso quello che sta accadendo ai pazienti dializzati della nostra regione, vittime di quella che sembra una vera e propria persecuzione". Così il consigliere regionale Gianni Perrino che aggiunge: "L’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e...-->continua

23/09/2023 - Bardi: dimezzate le famiglie in povertà energetica in Basilicata

Uno studio della Cgia di Mestre evidenzia che sono dimezzate le famiglie a rischio di povertà energetica in Basilicata, passando da una stima media di oltre 70.000 famiglie nel rapporto CGIA 2022 a 35.481 nel medesimo rapporto 2023.

Lo sottolinea il P...-->continua

23/09/2023 - Sindaco Sant'Angelo Le Fratte su riapertura Trinità

“La riapertura al culto della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza mi addolora e mi rattrista”. Così in una nota il Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte, Michele Laurino che commenta la decisione della Curia di Potenza di riaprire la struttura religiosa pote...-->continua

23/09/2023 - Napolitano, il ricordo di Gianni Pittella

“Quando l’allievo è pronto, il maestro apparirà, recita un antico proverbio. Una delle grandi fortune della mia vita è stata che nel momento in cui la mia crescita politica richiedeva un esempio di integrità morale, competenza e rigore analitico, Giorgio Napol...-->continua

23/09/2023 - Merra e Stoppelli, iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea

L'assessore alle infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il commissario all'emergenza nonché sindaco di Maratea Daniele Stoppelli annunciano che questa mattina sono iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea. La messa in sicurezza e gli altri interventi...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, Cicala: ''Profondo cordoglio''

"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, un uomo che ha costantemente contribuito alla crescita democratica e istituzionale della nostra Repubblica. L'Italia piange la perdita di una figura di straordinaria rilevanza istituzionale, u...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, il cordoglio di Trerotola

Con Giorgio Napolitano scompare un protagonista della storia vicina e lontana della Repubblica italiana, un’autorevole personalità dalla forte passione politica e dal profondo senso delle istituzioni.
È una perdita che non riguarda solo una parte, ma l’in...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo