-->
La voce della Politica
| I fondi ordinari e il Pnrr possono cambiare il futuro della Basilicata |
|---|
10/06/2023 | “Entro il 2027 la Basilicata dovrà spendere circa due miliardi e mezzo di euro provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr), dal fondo sociale europeo (Fse+) e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Si tratta di cifre enormi che potranno cambiare il futuro della regione e dare una svolta alle tante problematiche ed emergenze del territorio lucano.
Per raggiungere gli obiettivi prefissati è necessario però che gli investimenti vengano gestiti con la massima oculatezza e senza gli sprechi e i ritardi dei decenni scorsi.
Per queste ragioni, riteniamo importante e lungimirante l’incontro di alcuni giorni fa tra il ministro per le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, e il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, dedicato ad una verifica dei programmi regionali europei 2021-2027 e alle misure comuni da effettuare per assicurare una visione condivisa e strategica e coordinare gli interventi ordinari con quelli del Pnrr”.
E’ questo il parere dell’eurodeputata Chiara Gemma in merito alla straordinaria mole di risorse finanziarie europee e nazionali che saranno a disposizione della Basilicata nei prossimi anni.
“Bene, dunque, - ha aggiunto - ad una ricognizione da parte del governo e del ministro Fitto, che sia di supporto alle Regioni, nella logica di collaborazione tra le diverse istituzioni. Un metodo di leale cooperazione assolutamente auspicabile per imprimere una forte e diversa spinta ai fondi di coesione e ai programmi regionali e per verificare i tempi di attuazione, la qualità e gli effetti della spesa, a tutela soprattutto del Mezzogiorno.
Come si legge nei rapporti dell’Ue - ha concluso l’on. Gemma -, la Regione Basilicata mira a migliorare la crescita e la competitività, lo sviluppo digitale, la transizione e l'efficienza energetica e il potenziamento della mobilità regionale e urbana in linea con i Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle città di Potenza e Matera. Oltre ad una serie di provvedimenti per i diritti e il mondo sociale, la sanità, l'istruzione e la formazione.
Tutte azioni di grandissimo valore e impatto per i cittadini che potranno diventare realtà e incidere come dovrebbero se ogni attore istituzionale in campo e il sistema Basilicata nel suo complesso faranno fino in fondo la propria parte.
Questa è la sfida, questo è quello che meritano e si aspettano i lucani”.
CHIARA GEMMA
EURODEPUTATA CIRCOSCRIZIONE SUD E BASILICATA
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|