-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I fondi ordinari e il Pnrr possono cambiare il futuro della Basilicata

10/06/2023

“Entro il 2027 la Basilicata dovrà spendere circa due miliardi e mezzo di euro provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr), dal fondo sociale europeo (Fse+) e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Si tratta di cifre enormi che potranno cambiare il futuro della regione e dare una svolta alle tante problematiche ed emergenze del territorio lucano.

Per raggiungere gli obiettivi prefissati è necessario però che gli investimenti vengano gestiti con la massima oculatezza e senza gli sprechi e i ritardi dei decenni scorsi.

Per queste ragioni, riteniamo importante e lungimirante l’incontro di alcuni giorni fa tra il ministro per le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, e il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, dedicato ad una verifica dei programmi regionali europei 2021-2027 e alle misure comuni da effettuare per assicurare una visione condivisa e strategica e coordinare gli interventi ordinari con quelli del Pnrr”.

E’ questo il parere dell’eurodeputata Chiara Gemma in merito alla straordinaria mole di risorse finanziarie europee e nazionali che saranno a disposizione della Basilicata nei prossimi anni.

“Bene, dunque, - ha aggiunto - ad una ricognizione da parte del governo e del ministro Fitto, che sia di supporto alle Regioni, nella logica di collaborazione tra le diverse istituzioni. Un metodo di leale cooperazione assolutamente auspicabile per imprimere una forte e diversa spinta ai fondi di coesione e ai programmi regionali e per verificare i tempi di attuazione, la qualità e gli effetti della spesa, a tutela soprattutto del Mezzogiorno.

Come si legge nei rapporti dell’Ue - ha concluso l’on. Gemma -, la Regione Basilicata mira a migliorare la crescita e la competitività, lo sviluppo digitale, la transizione e l'efficienza energetica e il potenziamento della mobilità regionale e urbana in linea con i Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle città di Potenza e Matera. Oltre ad una serie di provvedimenti per i diritti e il mondo sociale, la sanità, l'istruzione e la formazione.

Tutte azioni di grandissimo valore e impatto per i cittadini che potranno diventare realtà e incidere come dovrebbero se ogni attore istituzionale in campo e il sistema Basilicata nel suo complesso faranno fino in fondo la propria parte.

Questa è la sfida, questo è quello che meritano e si aspettano i lucani”.



CHIARA GEMMA

EURODEPUTATA CIRCOSCRIZIONE SUD E BASILICATA




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada e il telefono ...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo