HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bucaletto, Merra: firmato accordo con Comune e Provveditorato per 7 mln

7/06/2023

Firmata oggi a Palazzo di Città a Potenza la Convenzione per gli alloggi di Bucaletto. “Il quartiere di Bucaletto avrà finalmente i suoi nuovi alloggi, dopo anni di impasse abbiamo sbloccato la situazione per dare immediata soluzione alle esigenze delle famiglie di Bucaletto la cui condizione abitativa critica si è già protratta troppo a lungo. Gli ostacoli sono stati superati e ora sarà il Comune di Potenza, con la regia e i finanziamenti regionali, a beneficiare direttamente dell’intervento prima in capo all’Ater di Potenza”.

Abbiamo messo in atto per la prima volta un nuovo modello operativo vista la strategicità dell’opera e l’assoluta necessità di intervenire in tempi celeri: abbiamo chiuso infatti un innovativo accordo operativo in virtù del quale ci avvarremmo del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la realizzazione degli immobili destinati a nuovi alloggi di edilizia residenziale; una sperimentazione audace per un intervento straordinario che richiede coraggio di visione e sforzi che consentano di superare anche l’impasse degli ultimi anni.

L’intervento per cui la Regione Basilicata ha assentito al Comune di Potenza 7 mln di euro potrà così essere realizzato con le procedure immediate e urgenti che il Ministero delle Infrastrutture attuerà attraverso i suoi provveditorati sul territorio.

Il percorso – ha concluso l’Assessore Merra - è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Comune di Potenza, dell’Ufficio Edilizia e della Direzione Generale Infrastrutture e mobilità, dell’Autorità di Gestione del PO Fesr 2014-2020 e, soprattutto, alla disponibilità del Provveditore Interregionale alle Opere Pubbliche, ing. Placido Migliorino e a tutto il suo staff



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/09/2023 - Perrino. Dializzati, Perrino: vergognoso il trattamento riservato

"È semplicemente vergognoso quello che sta accadendo ai pazienti dializzati della nostra regione, vittime di quella che sembra una vera e propria persecuzione". Così il consigliere regionale Gianni Perrino che aggiunge: "L’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e...-->continua

23/09/2023 - Bardi: dimezzate le famiglie in povertà energetica in Basilicata

Uno studio della Cgia di Mestre evidenzia che sono dimezzate le famiglie a rischio di povertà energetica in Basilicata, passando da una stima media di oltre 70.000 famiglie nel rapporto CGIA 2022 a 35.481 nel medesimo rapporto 2023.

Lo sottolinea il P...-->continua

23/09/2023 - Sindaco Sant'Angelo Le Fratte su riapertura Trinità

“La riapertura al culto della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza mi addolora e mi rattrista”. Così in una nota il Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte, Michele Laurino che commenta la decisione della Curia di Potenza di riaprire la struttura religiosa pote...-->continua

23/09/2023 - Napolitano, il ricordo di Gianni Pittella

“Quando l’allievo è pronto, il maestro apparirà, recita un antico proverbio. Una delle grandi fortune della mia vita è stata che nel momento in cui la mia crescita politica richiedeva un esempio di integrità morale, competenza e rigore analitico, Giorgio Napol...-->continua

23/09/2023 - Merra e Stoppelli, iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea

L'assessore alle infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il commissario all'emergenza nonché sindaco di Maratea Daniele Stoppelli annunciano che questa mattina sono iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea. La messa in sicurezza e gli altri interventi...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, Cicala: ''Profondo cordoglio''

"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, un uomo che ha costantemente contribuito alla crescita democratica e istituzionale della nostra Repubblica. L'Italia piange la perdita di una figura di straordinaria rilevanza istituzionale, u...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, il cordoglio di Trerotola

Con Giorgio Napolitano scompare un protagonista della storia vicina e lontana della Repubblica italiana, un’autorevole personalità dalla forte passione politica e dal profondo senso delle istituzioni.
È una perdita che non riguarda solo una parte, ma l’in...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo