-->
La voce della Politica
Il cordoglio per la scomparsa dell'On. Domenico Izzo |
---|
25/05/2023 | Oggi ci ha lasciato prematuramente all'età di 74 anni l'On. Domenico Izzo (l'ultimo in foto) esponente di spicco della Dc materana,sindaco di Montalbano Jonico e parlamentare del Partito Popolare dal 1996 al 2001 eletto nel collegio di Pisticci.Bravo medico,esperto uomo dell’agricoltura,uomo colto ,Domenico Izzo era l’espressione di quella società genuina profondamente umana.Democristiano convinto dalla schiena dritta,Izzo non le mandava a dire era diretto,schietto e sincero.Uomo libero non esitava ad esprimere la sua opinione,il suo pensiero come quella volta che in parlamento,in dissenso dal gruppo dei popolari,con motivazioni storiche e profonde giustificò il suo voto contrario alla norma costituzionale che aboliva il divieto di risiedere in Italia ai Savoia.Efficaci e decisivi erano i suoi interventi in aula e nelle commissioni ambiente-lavori pubblici,agricoltura e politiche europee di cui faceva parte a difesa degli interessi e dello sviluppo del metapontino in un’ottica ambientalista.Così come quella volta che si parlò dello svuotamento dal salgemma delle cavità ritrovate ad 800 metri di profondità nel territorio di Terzo Cavone in agro di Scanzano.Izzo avverti il pericolo che successivamente potessero essere utilizzati come deposito di scorie radioattive e per impedire ciò si incatenò davanti alla Camera dei Deputati.Da molti fu avvertita come una iniziativa stravagante ma in seguito,come tutti sanno,quell’azione anticipò quello che sarebbe accaduto con la decisione del governo Berlusconi di impiantare proprio in quelle cavità il deposito delle scorie radioattive.La sua e’ stata una storia ricca di idee,di visioni,di stimoli intelligenti in una società in sofferenza per la insufficienza di progetti sostituiti spesso dagli slogan.Con Domenico Izzo,Dodo’ come lo chiamavamo amichevolmente,abbiamo condiviso un lungo tratto di impegno politico nella Dc,rafforzato dalla comune esperienza parlamentare.Per cinque anni spesso abbiamo viaggiato insieme anche con Tonio Boccia.Quante discussioni ,confronti in Parlamento,nel Transatlantico che. hanno cementato un’amicizia e quando ci lascia un amico ti prende una tristezza profonda. Domenico Izzo mancherà tanto alla sua Montalbano,ai suoi amici ma mancheranno le sue analisi puntuali,le sue idee,i suoi giudizi politici e soprattutto la sua generosità ed umanità.Fai buon viaggio Dodo’ ,sei stato un galantuomo,una persona onesta e perbene! I funerali si svolgeranno domani 26 maggio alle ore 16,30 nella chiesa madre S.Maria Dell’Episcopio a Montalbano Ionico.
On Peppino Molinari |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|