-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il cordoglio per la scomparsa dell'On. Domenico Izzo

25/05/2023

Oggi ci ha lasciato prematuramente all'età di 74 anni l'On. Domenico Izzo (l'ultimo in foto) esponente di spicco della Dc materana,sindaco di Montalbano Jonico e parlamentare del Partito Popolare dal 1996 al 2001 eletto nel collegio di Pisticci.Bravo medico,esperto uomo dell’agricoltura,uomo colto ,Domenico Izzo era l’espressione di quella società genuina profondamente umana.Democristiano convinto dalla schiena dritta,Izzo non le mandava a dire era diretto,schietto e sincero.Uomo libero non esitava ad esprimere la sua opinione,il suo pensiero come quella volta che in parlamento,in dissenso dal gruppo dei popolari,con motivazioni storiche e profonde giustificò il suo voto contrario alla norma costituzionale che aboliva il divieto di risiedere in Italia ai Savoia.Efficaci e decisivi erano i suoi interventi in aula e nelle commissioni ambiente-lavori pubblici,agricoltura e politiche europee di cui faceva parte a difesa degli interessi e dello sviluppo del metapontino in un’ottica ambientalista.Così come quella volta che si parlò dello svuotamento dal salgemma delle cavità ritrovate ad 800 metri di profondità nel territorio di Terzo Cavone in agro di Scanzano.Izzo avverti il pericolo che successivamente potessero essere utilizzati come deposito di scorie radioattive e per impedire ciò si incatenò davanti alla Camera dei Deputati.Da molti fu avvertita come una iniziativa stravagante ma in seguito,come tutti sanno,quell’azione anticipò quello che sarebbe accaduto con la decisione del governo Berlusconi di impiantare proprio in quelle cavità il deposito delle scorie radioattive.La sua e’ stata una storia ricca di idee,di visioni,di stimoli intelligenti in una società in sofferenza per la insufficienza di progetti sostituiti spesso dagli slogan.Con Domenico Izzo,Dodo’ come lo chiamavamo amichevolmente,abbiamo condiviso un lungo tratto di impegno politico nella Dc,rafforzato dalla comune esperienza parlamentare.Per cinque anni spesso abbiamo viaggiato insieme anche con Tonio Boccia.Quante discussioni ,confronti in Parlamento,nel Transatlantico che. hanno cementato un’amicizia e quando ci lascia un amico ti prende una tristezza profonda. Domenico Izzo mancherà tanto alla sua Montalbano,ai suoi amici ma mancheranno le sue analisi puntuali,le sue idee,i suoi giudizi politici e soprattutto la sua generosità ed umanità.Fai buon viaggio Dodo’ ,sei stato un galantuomo,una persona onesta e perbene! I funerali si svolgeranno domani 26 maggio alle ore 16,30 nella chiesa madre S.Maria Dell’Episcopio a Montalbano Ionico.

On Peppino Molinari



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo