-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il cordoglio per la scomparsa dell'On. Domenico Izzo

25/05/2023

Oggi ci ha lasciato prematuramente all'età di 74 anni l'On. Domenico Izzo (l'ultimo in foto) esponente di spicco della Dc materana,sindaco di Montalbano Jonico e parlamentare del Partito Popolare dal 1996 al 2001 eletto nel collegio di Pisticci.Bravo medico,esperto uomo dell’agricoltura,uomo colto ,Domenico Izzo era l’espressione di quella società genuina profondamente umana.Democristiano convinto dalla schiena dritta,Izzo non le mandava a dire era diretto,schietto e sincero.Uomo libero non esitava ad esprimere la sua opinione,il suo pensiero come quella volta che in parlamento,in dissenso dal gruppo dei popolari,con motivazioni storiche e profonde giustificò il suo voto contrario alla norma costituzionale che aboliva il divieto di risiedere in Italia ai Savoia.Efficaci e decisivi erano i suoi interventi in aula e nelle commissioni ambiente-lavori pubblici,agricoltura e politiche europee di cui faceva parte a difesa degli interessi e dello sviluppo del metapontino in un’ottica ambientalista.Così come quella volta che si parlò dello svuotamento dal salgemma delle cavità ritrovate ad 800 metri di profondità nel territorio di Terzo Cavone in agro di Scanzano.Izzo avverti il pericolo che successivamente potessero essere utilizzati come deposito di scorie radioattive e per impedire ciò si incatenò davanti alla Camera dei Deputati.Da molti fu avvertita come una iniziativa stravagante ma in seguito,come tutti sanno,quell’azione anticipò quello che sarebbe accaduto con la decisione del governo Berlusconi di impiantare proprio in quelle cavità il deposito delle scorie radioattive.La sua e’ stata una storia ricca di idee,di visioni,di stimoli intelligenti in una società in sofferenza per la insufficienza di progetti sostituiti spesso dagli slogan.Con Domenico Izzo,Dodo’ come lo chiamavamo amichevolmente,abbiamo condiviso un lungo tratto di impegno politico nella Dc,rafforzato dalla comune esperienza parlamentare.Per cinque anni spesso abbiamo viaggiato insieme anche con Tonio Boccia.Quante discussioni ,confronti in Parlamento,nel Transatlantico che. hanno cementato un’amicizia e quando ci lascia un amico ti prende una tristezza profonda. Domenico Izzo mancherà tanto alla sua Montalbano,ai suoi amici ma mancheranno le sue analisi puntuali,le sue idee,i suoi giudizi politici e soprattutto la sua generosità ed umanità.Fai buon viaggio Dodo’ ,sei stato un galantuomo,una persona onesta e perbene! I funerali si svolgeranno domani 26 maggio alle ore 16,30 nella chiesa madre S.Maria Dell’Episcopio a Montalbano Ionico.

On Peppino Molinari



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo