-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Legalità, c’è tanto da fare in questa questa regione

22/05/2023

Il Consiglio Regionale ha ospitato il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Potenza, Francesco Curcio, i rappresentanti di Libera Basilicata e alcuni studenti dell’Istituto “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture nell’ambito dell’incontro “Istituzioni e cultura della Legalità”.

Nel suo intervento Curcio ha lanciato una serie di moniti ai rappresentanti politici presenti in aula, volti soprattutto a rafforzare la consapovelozza che il ruolo di decisore politico comporta nell’applicazione e nel rispetto del principio di legalità e del ripudio della cultura mafiosa. Ed è proprio il fenomeno mafioso che non deve essere sottovalutato o minimizzato in alcun modo. I rappresentanti delle istituzioni, che si tratti di politici o pubblici impiegati, devono essere il faro e la guida del cittadino affinché si rafforzi sempre più un legame di fiducia con la pubblica amministrazione. Ed è proprio sulla pubblica amministrazione che Curcio ha posto l'accento durante il suo intervento: le lacune di trasparenza e determinati interventi legislativi troppo azzardati (esplicito il riferimento al nuovo codice degli appalti) possono essere un pericoloso fenomeno di coltura per l’illegalità e l’infiltrazione mafiosa.

La Basilicata non è più un’isola felice o forse non lo è mai stata. Fenomeni di illegalità e di mafiosità sono diventati sempre più comuni su tutto il territorio regionale, spesso favoriti da una sorta di sudditanza nei confronti del potente o del prepotente di turno, ma anche da pericolosi ammiccamenti da parte di qualche rappresentante politico. Occorre cambiare la rotta, sensibilizzare le nuove generazioni affinché i vari ominicchi che tentano di mimetizzarsi in tutti i settori della vita sociale ed economica vengano completamente isolati.

Domani cade il trentunesimo anniversario della strage di Capaci: ora più che mai occorrerebbe concretizzare la tanta retorica che si accompagna al ricordo di chi, come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ha pagato col sangue quella che è una vera e propria battaglia di liberazione da un nemico viscido e ripugnante.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua

4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale

Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo