-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Legalità, c’è tanto da fare in questa questa regione

22/05/2023

Il Consiglio Regionale ha ospitato il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Potenza, Francesco Curcio, i rappresentanti di Libera Basilicata e alcuni studenti dell’Istituto “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture nell’ambito dell’incontro “Istituzioni e cultura della Legalità”.

Nel suo intervento Curcio ha lanciato una serie di moniti ai rappresentanti politici presenti in aula, volti soprattutto a rafforzare la consapovelozza che il ruolo di decisore politico comporta nell’applicazione e nel rispetto del principio di legalità e del ripudio della cultura mafiosa. Ed è proprio il fenomeno mafioso che non deve essere sottovalutato o minimizzato in alcun modo. I rappresentanti delle istituzioni, che si tratti di politici o pubblici impiegati, devono essere il faro e la guida del cittadino affinché si rafforzi sempre più un legame di fiducia con la pubblica amministrazione. Ed è proprio sulla pubblica amministrazione che Curcio ha posto l'accento durante il suo intervento: le lacune di trasparenza e determinati interventi legislativi troppo azzardati (esplicito il riferimento al nuovo codice degli appalti) possono essere un pericoloso fenomeno di coltura per l’illegalità e l’infiltrazione mafiosa.

La Basilicata non è più un’isola felice o forse non lo è mai stata. Fenomeni di illegalità e di mafiosità sono diventati sempre più comuni su tutto il territorio regionale, spesso favoriti da una sorta di sudditanza nei confronti del potente o del prepotente di turno, ma anche da pericolosi ammiccamenti da parte di qualche rappresentante politico. Occorre cambiare la rotta, sensibilizzare le nuove generazioni affinché i vari ominicchi che tentano di mimetizzarsi in tutti i settori della vita sociale ed economica vengano completamente isolati.

Domani cade il trentunesimo anniversario della strage di Capaci: ora più che mai occorrerebbe concretizzare la tanta retorica che si accompagna al ricordo di chi, come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ha pagato col sangue quella che è una vera e propria battaglia di liberazione da un nemico viscido e ripugnante.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo