-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Legalità, c’è tanto da fare in questa questa regione

22/05/2023

Il Consiglio Regionale ha ospitato il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Potenza, Francesco Curcio, i rappresentanti di Libera Basilicata e alcuni studenti dell’Istituto “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture nell’ambito dell’incontro “Istituzioni e cultura della Legalità”.

Nel suo intervento Curcio ha lanciato una serie di moniti ai rappresentanti politici presenti in aula, volti soprattutto a rafforzare la consapovelozza che il ruolo di decisore politico comporta nell’applicazione e nel rispetto del principio di legalità e del ripudio della cultura mafiosa. Ed è proprio il fenomeno mafioso che non deve essere sottovalutato o minimizzato in alcun modo. I rappresentanti delle istituzioni, che si tratti di politici o pubblici impiegati, devono essere il faro e la guida del cittadino affinché si rafforzi sempre più un legame di fiducia con la pubblica amministrazione. Ed è proprio sulla pubblica amministrazione che Curcio ha posto l'accento durante il suo intervento: le lacune di trasparenza e determinati interventi legislativi troppo azzardati (esplicito il riferimento al nuovo codice degli appalti) possono essere un pericoloso fenomeno di coltura per l’illegalità e l’infiltrazione mafiosa.

La Basilicata non è più un’isola felice o forse non lo è mai stata. Fenomeni di illegalità e di mafiosità sono diventati sempre più comuni su tutto il territorio regionale, spesso favoriti da una sorta di sudditanza nei confronti del potente o del prepotente di turno, ma anche da pericolosi ammiccamenti da parte di qualche rappresentante politico. Occorre cambiare la rotta, sensibilizzare le nuove generazioni affinché i vari ominicchi che tentano di mimetizzarsi in tutti i settori della vita sociale ed economica vengano completamente isolati.

Domani cade il trentunesimo anniversario della strage di Capaci: ora più che mai occorrerebbe concretizzare la tanta retorica che si accompagna al ricordo di chi, come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ha pagato col sangue quella che è una vera e propria battaglia di liberazione da un nemico viscido e ripugnante.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo