HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Costanzo (FIALS): la cronica carenza di organico al San Carlo

26/03/2023

C’è voluto un incidente, per fortuna senza conseguenze, per dare evidenza a quanto denunciamo da tempo come Fials: la strutturale carenza di personale sanitario al San Carlo rappresenta un serio pericolo per la salute dei dipendenti sottoposti ad un continuo stress psico-fisico ed in taluni situazioni anche, la sicurezza dei pazienti”.
Giuseppe Costanzo, segretario provinciale del maggior sindacato autonomo del comparto sanità in merito alla vicenda dell’ anziano “fuggito” dal reparto di medicina la sera di giovedì e ritrovato soltanto due ore dopo davanti a un bar di Santa Maria. Questo episodio che è stato ricostruito dettagliatamente dal cronista della Nuova ha evidenziato non solo l’accaduto ma, esaminato anche le criticità vissute nella UO.

“E’ un reparto omnibus – spiega il sindacalista – con pazienti che spesso hanno più patologie, che a volte vengono “appoggiati” perché non c’è posto nei reparti in cui dovrebbero essere più opportunamente ricoverati. Ma è anche un reparto in cui lo squilibrio delle Forze messe in campo è critico.

I numeri sono effettivamente eloquenti. Costanzo dichiara che il reparto ha 42 posti letto, con un altissimo tasso di occupazione.

Uno studio denominato RN4CAST e condotto a livello mondiale qualche anno fa, evidenziò come quando il rapporto tra infermieri e pazienti ricoverati è superiore a 1:6, la probabilità di morte aumenta del 7% per ogni paziente in più da assistere.

Il giorno dell’accaduto corrisponde a uno dei tanti giorni “normali” del San Carlo, nel turno di pomeriggio c’erano solo 2 infermieri per 40 pazienti, bisognosi di un’assistenza spesso complessa, sempre impegnativa. Per cui l’azienda ha chiesto a due dei tre infermieri del turno di notte di anticipare e di prendere servizio tre ore prima, per dare sostegno ai colleghi stremati e del tutto insufficienti. E così alle 20, per il turno di notte, sono rimasti in tre, la metà del necessario”.

“L’organico del reparto – precisa il segretario provinciale della Fials – è fortemente carente di infermieri. Con queste poche Risorse Umane si possono avere al massimo tre Infermieri per turno. Perché l’organico di un giorno va sempre diviso per i cinque turni previsti dall’ organizzazione aziendale (mattina, pomeriggio, notte, smonto e riposo). E al totale vanno anche sottratti i giorni delle ferie, i permessi, le malattie, le astensioni per la legge 104 (assistenza ai familiari disabili)”

“E’ del tutto evidente – conclude Costanzo – che il Personale Sanitario del San Carlo è costretto a subire sistematicamente carichi di lavoro insostenibili e pericolosi per sé e per gli altri. La gravità della situazione coinvolge non solo la Direzione strategica dell’AOR San Carlo ma il Dipartimento alla Salute.A tal fine chiede la convocazione urgente di un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/06/2023 - Cons. opposizione Potenza: Guarente ed il centro destra approvano l’aumento delle tariffe rifiuti

La maggioranza di destra guidata dal sindaco Guarente nell’ultimo consiglio comunale ha approvato convintamente l’aumento delle tariffe per i cittadini di Potenza, in particolare ai cittadini verrà richiesto un aumento del 2,3% per le utenze domestiche e del 5,8% per le uten...-->continua

1/06/2023 - Lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza della sp ex ss401

“La Provincia di Potenza ha consegnato in via d’urgenza i Lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza della sp ex ss401”.

Lo dichiara il Presidente della Provincia Christian Giordano.
L'obiettivo generale del...-->continua

1/06/2023 - Dissesto idrogeologico, Cisl: ''Importante la cooperazione tra istituzioni''

Policoro (MT), 1° giugno 2023 – «Le politiche per prevenire il dissesto idrogeologico sono fondamentali per mitigare i rischi legati agli eventi naturali e garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture. Tuttavia, senza un approccio integrato di p...-->continua

1/06/2023 - Accesso agli atti della Cisl Medici sulla mancata nomina dei direttori generali di Asp e Crob

La Cisl Medici Basilicata ha inviato alla direzione generale del dipartimento Salute e politiche della persona della Regione Basilicata una formale istanza di accesso agli atti in merito alle istanze di partecipazione e alle attività svolte dalla commissione d...-->continua

1/06/2023 - Festa della Repubblica, Bardi: istituzioni e cittadini uniti

“Veniamo da anni difficili, nei quali abbiamo fronteggiato una crisi sanitaria gravissima e, subito dopo, abbiamo affrontato e continuiamo ad affrontare le conseguenze della guerra che è tornata purtroppo nel cuore dell’Europa, seminando morte e distruzione e ...-->continua

1/06/2023 - Viabilità, Merra: consegna lavori Cavonica per 5 milioni di euro

Questa mattina l’Assessore alle Infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il Presidente della Provincia di Matera hanno proceduto alla consegna dei lavori all’impresa che effettuerà gli interventi di completamento e messa in sicurezza della S.P. 4 "Trasversa...-->continua

1/06/2023 - Frecciarossa, Merra: Accordo storico per sperimentazione a mercato

“Potenza-Roma in circa 3 ore via Afragola; un risparmio di circa mezz’ora rispetto ai tempi impiegati dall’attuale servizio Frecciarossa. Inoltre, restano garantite tutte le coincidenze con le principali città italiane”. Lo dichiara l’Assessore alle Infrastrut...-->continua













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo