-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Costanzo (FIALS): la cronica carenza di organico al San Carlo

26/03/2023

C’è voluto un incidente, per fortuna senza conseguenze, per dare evidenza a quanto denunciamo da tempo come Fials: la strutturale carenza di personale sanitario al San Carlo rappresenta un serio pericolo per la salute dei dipendenti sottoposti ad un continuo stress psico-fisico ed in taluni situazioni anche, la sicurezza dei pazienti”.
Giuseppe Costanzo, segretario provinciale del maggior sindacato autonomo del comparto sanità in merito alla vicenda dell’ anziano “fuggito” dal reparto di medicina la sera di giovedì e ritrovato soltanto due ore dopo davanti a un bar di Santa Maria. Questo episodio che è stato ricostruito dettagliatamente dal cronista della Nuova ha evidenziato non solo l’accaduto ma, esaminato anche le criticità vissute nella UO.

“E’ un reparto omnibus – spiega il sindacalista – con pazienti che spesso hanno più patologie, che a volte vengono “appoggiati” perché non c’è posto nei reparti in cui dovrebbero essere più opportunamente ricoverati. Ma è anche un reparto in cui lo squilibrio delle Forze messe in campo è critico.

I numeri sono effettivamente eloquenti. Costanzo dichiara che il reparto ha 42 posti letto, con un altissimo tasso di occupazione.

Uno studio denominato RN4CAST e condotto a livello mondiale qualche anno fa, evidenziò come quando il rapporto tra infermieri e pazienti ricoverati è superiore a 1:6, la probabilità di morte aumenta del 7% per ogni paziente in più da assistere.

Il giorno dell’accaduto corrisponde a uno dei tanti giorni “normali” del San Carlo, nel turno di pomeriggio c’erano solo 2 infermieri per 40 pazienti, bisognosi di un’assistenza spesso complessa, sempre impegnativa. Per cui l’azienda ha chiesto a due dei tre infermieri del turno di notte di anticipare e di prendere servizio tre ore prima, per dare sostegno ai colleghi stremati e del tutto insufficienti. E così alle 20, per il turno di notte, sono rimasti in tre, la metà del necessario”.

“L’organico del reparto – precisa il segretario provinciale della Fials – è fortemente carente di infermieri. Con queste poche Risorse Umane si possono avere al massimo tre Infermieri per turno. Perché l’organico di un giorno va sempre diviso per i cinque turni previsti dall’ organizzazione aziendale (mattina, pomeriggio, notte, smonto e riposo). E al totale vanno anche sottratti i giorni delle ferie, i permessi, le malattie, le astensioni per la legge 104 (assistenza ai familiari disabili)”

“E’ del tutto evidente – conclude Costanzo – che il Personale Sanitario del San Carlo è costretto a subire sistematicamente carichi di lavoro insostenibili e pericolosi per sé e per gli altri. La gravità della situazione coinvolge non solo la Direzione strategica dell’AOR San Carlo ma il Dipartimento alla Salute.A tal fine chiede la convocazione urgente di un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria

“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua

13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito

Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua

13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'

A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua

13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario

Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua

13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti

La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua

12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo