-->
La voce della Politica
Costanzo (FIALS): la cronica carenza di organico al San Carlo |
---|
26/03/2023 | C’è voluto un incidente, per fortuna senza conseguenze, per dare evidenza a quanto denunciamo da tempo come Fials: la strutturale carenza di personale sanitario al San Carlo rappresenta un serio pericolo per la salute dei dipendenti sottoposti ad un continuo stress psico-fisico ed in taluni situazioni anche, la sicurezza dei pazienti”.
Giuseppe Costanzo, segretario provinciale del maggior sindacato autonomo del comparto sanità in merito alla vicenda dell’ anziano “fuggito” dal reparto di medicina la sera di giovedì e ritrovato soltanto due ore dopo davanti a un bar di Santa Maria. Questo episodio che è stato ricostruito dettagliatamente dal cronista della Nuova ha evidenziato non solo l’accaduto ma, esaminato anche le criticità vissute nella UO.
“E’ un reparto omnibus – spiega il sindacalista – con pazienti che spesso hanno più patologie, che a volte vengono “appoggiati” perché non c’è posto nei reparti in cui dovrebbero essere più opportunamente ricoverati. Ma è anche un reparto in cui lo squilibrio delle Forze messe in campo è critico.
I numeri sono effettivamente eloquenti. Costanzo dichiara che il reparto ha 42 posti letto, con un altissimo tasso di occupazione.
Uno studio denominato RN4CAST e condotto a livello mondiale qualche anno fa, evidenziò come quando il rapporto tra infermieri e pazienti ricoverati è superiore a 1:6, la probabilità di morte aumenta del 7% per ogni paziente in più da assistere.
Il giorno dell’accaduto corrisponde a uno dei tanti giorni “normali” del San Carlo, nel turno di pomeriggio c’erano solo 2 infermieri per 40 pazienti, bisognosi di un’assistenza spesso complessa, sempre impegnativa. Per cui l’azienda ha chiesto a due dei tre infermieri del turno di notte di anticipare e di prendere servizio tre ore prima, per dare sostegno ai colleghi stremati e del tutto insufficienti. E così alle 20, per il turno di notte, sono rimasti in tre, la metà del necessario”.
“L’organico del reparto – precisa il segretario provinciale della Fials – è fortemente carente di infermieri. Con queste poche Risorse Umane si possono avere al massimo tre Infermieri per turno. Perché l’organico di un giorno va sempre diviso per i cinque turni previsti dall’ organizzazione aziendale (mattina, pomeriggio, notte, smonto e riposo). E al totale vanno anche sottratti i giorni delle ferie, i permessi, le malattie, le astensioni per la legge 104 (assistenza ai familiari disabili)”
“E’ del tutto evidente – conclude Costanzo – che il Personale Sanitario del San Carlo è costretto a subire sistematicamente carichi di lavoro insostenibili e pericolosi per sé e per gli altri. La gravità della situazione coinvolge non solo la Direzione strategica dell’AOR San Carlo ma il Dipartimento alla Salute.A tal fine chiede la convocazione urgente di un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|