-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Merra su Elezioni amministrative a Lavello

26/03/2023

“Nessuna deriva oltranzista” ma radicata, strutturata e consapevole unica alternativa politica per la nostra città”. L’Assessore Merra interviene con una nota sulle prossime elezioni amministrative a Lavello. La sola e autentica deriva è quella imposta da un certo fronte politico che ha condannato inesorabilmente una delle Comunità più tenaci, vive e prospere di Basilicata.

Nella nostra Lavello il centro-destra ha lavorato e sta lavorando umilmente ma con fermezza, prima di tutto su sé stesso e sul futuro di questa città, accantonando i ferali metodi della Prima Repubblica, fondati su precari equilibri di sistema, mere divisioni, rotazioni e spartizioni di potere. Noi contrapponiamo le regole del buon senso, del dialogo e dell’inclusione motivata e consapevole di tutte quelle forze politiche moderate e liberali, delle donne e degli uomini che hanno riconosciuto e riconoscono il declino di una gestione completamente anonima e sterile della cosa pubblica, il tonfo di una politica sorda e cieca dinanzi alle molteplici straordinarie potenzialità di questa Comunità e intendono contribuire ad invertire le conseguenze dell’insuccesso.

Facciamo tesoro degli sforzi ma anche dei risultati che il centro destra, con la risolutezza e con la dignità che ci caratterizza, ha già raccolto e può esporre ai suoi concittadini, anche con la voce dei suoi rappresentanti ai vertici degli organi istituzionali regionali e nazionali.

“All’ultimo baluardo” di vuote parole dei nostri avversari politici, sempre più distanti dalla realtà e dai bisogni della gente, contrapponiamo idee chiare, fatti e risultati concreti. Cambiare non è più una possibilità ma è una necessità per Lavello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo