-->
La voce della Politica
| Assessore Merra su Elezioni amministrative a Lavello |
|---|
26/03/2023 | “Nessuna deriva oltranzista” ma radicata, strutturata e consapevole unica alternativa politica per la nostra città”. L’Assessore Merra interviene con una nota sulle prossime elezioni amministrative a Lavello. La sola e autentica deriva è quella imposta da un certo fronte politico che ha condannato inesorabilmente una delle Comunità più tenaci, vive e prospere di Basilicata.
Nella nostra Lavello il centro-destra ha lavorato e sta lavorando umilmente ma con fermezza, prima di tutto su sé stesso e sul futuro di questa città, accantonando i ferali metodi della Prima Repubblica, fondati su precari equilibri di sistema, mere divisioni, rotazioni e spartizioni di potere. Noi contrapponiamo le regole del buon senso, del dialogo e dell’inclusione motivata e consapevole di tutte quelle forze politiche moderate e liberali, delle donne e degli uomini che hanno riconosciuto e riconoscono il declino di una gestione completamente anonima e sterile della cosa pubblica, il tonfo di una politica sorda e cieca dinanzi alle molteplici straordinarie potenzialità di questa Comunità e intendono contribuire ad invertire le conseguenze dell’insuccesso.
Facciamo tesoro degli sforzi ma anche dei risultati che il centro destra, con la risolutezza e con la dignità che ci caratterizza, ha già raccolto e può esporre ai suoi concittadini, anche con la voce dei suoi rappresentanti ai vertici degli organi istituzionali regionali e nazionali.
“All’ultimo baluardo” di vuote parole dei nostri avversari politici, sempre più distanti dalla realtà e dai bisogni della gente, contrapponiamo idee chiare, fatti e risultati concreti. Cambiare non è più una possibilità ma è una necessità per Lavello. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|