-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pd Maratea su frana ss18 località Castrocucco

17/03/2023

Non sono trascorsi neanche 15 giorni dall’avvio in pompa magna, alla presenza del Sindaco di Maratea avv. Daniele Stoppelli e dell’Assessora alle Infrastrutture e mobilità della regione Basilicata arch. Donatella Merra, dei lavori per il ripristino della SS 18 a Castrocucco per comprendere che non ci sarà nessuna riapertura prima dell’avvio della stagione estiva.
Noi non abbiamo mai creduto a queste fantomatiche dichiarazioni avendo osservato ed anche segnalato i gravi ritardi nell’attivazione delle procedure emergenziali e nell’avvio dei lavori.
Come circolo PD, comprendendo la tragicità dell’evento e le ricadute sulla collettività, ci siamo immediatamente attivati investendo della problematica l’onorevole Enzo Amendola che a distanza di soli 21 giorni dall’evento, in maniera concreta e tempestiva, in data 21 dicembre 2022 ha proposto e ottenuto l’approvazione di un emendamento alla legge finanziaria numero 197 del 29/12/2022. Infatti l’articolo 731 della legge prevede lo stanziamento di 5 milioni di euro per l’emergenza frana; un milione di euro per il 2023 e due milioni per ciascuno degli anni 2024 /2025. Questi primi fondi serviranno per una iniziale messa in sicurezza del territorio e per il ripristino delle attività economiche più colpite. Inoltre l’onorevole Enzo Amendola e l’onorevole Arnaldo Lomuti in data 23 dicembre 2022 avevano presentato un ordine del giorno che impegnava il Governo a riconoscere lo Stato di Emergenza per Maratea, bocciato dalla maggioranza composta anche dai componenti di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia eletti in Basilicata e votati anche dai marateoti. Lo stato d’emergenza è stato poi deliberato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 febbraio, a distanza di due mesi.
È evidente che il cronoprogramma proposto dal sindaco e dall’Assessora Merra è un libro dei sogni sia per l’errata valutazione dei tempi che per le difficoltà dei lavori da eseguire, inoltre anche la progettazione definitiva degli interventi al momento non è pronta e non si conoscono documenti o atti pubblici regionali e comunali di eventuali impegni di spesa per i lavori da eseguire, procrastinando di fatto la risoluzione della problematica a data da destinarsi.
Un'amministrazione, sia essa comunale o regionale, attenta ai bisogni dei suoi cittadini dovrebbe innanzitutto mostrare rispetto e sincerità. Mettere in atto tutte le contromisure possibili per alleviare i disagi dei cittadini nell'immediatezza. Concordare fermate straordinarie dei treni regionali, mentre invece ultimamente alcune fermate nella stazione di Marina di Maratea sono state soppresse, come già da noi segnalato nella nota del 13 marzo u.s. inviata a Comune, Regione, Prefettura e Trasporto Regionale di Basilicata. Istituire un servizio navetta da e per le stazioni ferroviarie e per il centro cittadino. Garantire un presidio sanitario a Castrocucco anche in collaborazione con i medici di base. Mettere in campo misure economiche adeguate come ristoro per le attività commerciali maggiormente colpite.
Il tempo dei proclami finalizzato a guadagnare tempo, è finito. Maratea non può più aspettare.

Il segretario del circolo PD di Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo