-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pd Maratea su frana ss18 località Castrocucco

17/03/2023

Non sono trascorsi neanche 15 giorni dall’avvio in pompa magna, alla presenza del Sindaco di Maratea avv. Daniele Stoppelli e dell’Assessora alle Infrastrutture e mobilità della regione Basilicata arch. Donatella Merra, dei lavori per il ripristino della SS 18 a Castrocucco per comprendere che non ci sarà nessuna riapertura prima dell’avvio della stagione estiva.
Noi non abbiamo mai creduto a queste fantomatiche dichiarazioni avendo osservato ed anche segnalato i gravi ritardi nell’attivazione delle procedure emergenziali e nell’avvio dei lavori.
Come circolo PD, comprendendo la tragicità dell’evento e le ricadute sulla collettività, ci siamo immediatamente attivati investendo della problematica l’onorevole Enzo Amendola che a distanza di soli 21 giorni dall’evento, in maniera concreta e tempestiva, in data 21 dicembre 2022 ha proposto e ottenuto l’approvazione di un emendamento alla legge finanziaria numero 197 del 29/12/2022. Infatti l’articolo 731 della legge prevede lo stanziamento di 5 milioni di euro per l’emergenza frana; un milione di euro per il 2023 e due milioni per ciascuno degli anni 2024 /2025. Questi primi fondi serviranno per una iniziale messa in sicurezza del territorio e per il ripristino delle attività economiche più colpite. Inoltre l’onorevole Enzo Amendola e l’onorevole Arnaldo Lomuti in data 23 dicembre 2022 avevano presentato un ordine del giorno che impegnava il Governo a riconoscere lo Stato di Emergenza per Maratea, bocciato dalla maggioranza composta anche dai componenti di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia eletti in Basilicata e votati anche dai marateoti. Lo stato d’emergenza è stato poi deliberato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 febbraio, a distanza di due mesi.
È evidente che il cronoprogramma proposto dal sindaco e dall’Assessora Merra è un libro dei sogni sia per l’errata valutazione dei tempi che per le difficoltà dei lavori da eseguire, inoltre anche la progettazione definitiva degli interventi al momento non è pronta e non si conoscono documenti o atti pubblici regionali e comunali di eventuali impegni di spesa per i lavori da eseguire, procrastinando di fatto la risoluzione della problematica a data da destinarsi.
Un'amministrazione, sia essa comunale o regionale, attenta ai bisogni dei suoi cittadini dovrebbe innanzitutto mostrare rispetto e sincerità. Mettere in atto tutte le contromisure possibili per alleviare i disagi dei cittadini nell'immediatezza. Concordare fermate straordinarie dei treni regionali, mentre invece ultimamente alcune fermate nella stazione di Marina di Maratea sono state soppresse, come già da noi segnalato nella nota del 13 marzo u.s. inviata a Comune, Regione, Prefettura e Trasporto Regionale di Basilicata. Istituire un servizio navetta da e per le stazioni ferroviarie e per il centro cittadino. Garantire un presidio sanitario a Castrocucco anche in collaborazione con i medici di base. Mettere in campo misure economiche adeguate come ristoro per le attività commerciali maggiormente colpite.
Il tempo dei proclami finalizzato a guadagnare tempo, è finito. Maratea non può più aspettare.

Il segretario del circolo PD di Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo