|
La voce della Politica
Anpi:no all'intitolazione della sala stampa in Regione a Bonaventura Postiglione |
---|
16/03/2023 | L’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) nata durante la lotta partigiana fatta per liberare l’Italia dal nazifascismo, dichiara fermamente la propria contrarietà all’intitolazione della sala stampa del Consiglio regionale della Basilicata a Bonaventura Postiglione, già candidato nel 2000 a Presidente della regione con Forza Nuova, formazione politica di estrema destra.
La mozione per l’intitolazione fu presentata in Consiglio regionale nel 2021 da due consiglieri regionali di destra, Giovanni Vizziello e Vincenzo Baldassarre, ma fu votata oltre che dai partiti della maggioranza anche da esponenti di partiti dell’opposizione.
Questi fatti avvengono perché nelle amministrazioni di destra siedono esponenti di una destra nostalgica che non ha mai abbandonato il mito del fascismo buono e dei fascisti buoni che solo un racconto fantasioso e antistorico può riconoscere.
Come ANPI ci opporremo ogni volta che istituzioni democratiche dovessero procedere con iniziative simili, piuttosto che manifestare la loro natura antifascista impegnandosi a difesa di tutti i presidi democratici, attuando pienamente la Costituzione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
26/03/2023 - Costanzo (FIALS): la cronica carenza di organico al San Carlo
C’è voluto un incidente, per fortuna senza conseguenze, per dare evidenza a quanto denunciamo da tempo come Fials: la strutturale carenza di personale sanitario al San Carlo rappresenta un serio pericolo per la salute dei dipendenti sottoposti ad un continuo stress psico-fis...-->continua |
|
|
26/03/2023 - Assessore regionale Latronico su morte architetto Acito
“Sensibile e colto, attento a progettare con maestria e cura, un paesaggista nel cuore. Ho avuto il piacere di ascoltare le presentazioni di alcuni progetti che stava elaborando, c’era sempre una filosofia dietro le proposte che elaboravano ispirazioni non ba...-->continua |
|
|
26/03/2023 - Quarto (FdI): cordoglio scomparsa architetto Tonio Acito
“Matera piange un uomo illustre, venuto a mancare troppo presto. Un uomo che con la sua professionalità ha reso la città ancora più bella, tra piazza Vittorio Veneto, la Cava del Sole e tutti i luoghi che ha fatto rivivere. Matera oggi è più povera. Mi stringo...-->continua |
|
|
26/03/2023 - Assessore Merra su Elezioni amministrative a Lavello
“Nessuna deriva oltranzista” ma radicata, strutturata e consapevole unica alternativa politica per la nostra città”. L’Assessore Merra interviene con una nota sulle prossime elezioni amministrative a Lavello. La sola e autentica deriva è quella imposta da un c...-->continua |
|
|
26/03/2023 - Architetti innovativi sulla scomparsa dell'architetto Antonio Mattia Acito
Esprime commozione il gruppo "Architetti Innovativi Matera" per la prematura scomparsa dell'Architetto Antonio Mattia Acito. Architetto visionario e moderno ha rappresentato una fra le più vivaci intelligenze che ha ridisegnato spazi e opere nella città di Mat...-->continua |
|
|
26/03/2023 - Scomparsa Architetto Acito: il cordoglio del Coordinatore Provinciale di Forza Italia, Michele Casino
Il coordinatore di Forza Italia per la provincia di Matera, Michele Casino, esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell'architetto materano Antonio Mattia Acito: "Matera e la Basilicata perdono un progettista di grande valore e di grande forza visionaria....-->continua |
|
|
26/03/2023 - Matera 2019, cordoglio per la scomparsa dell'architetto Tonio Acito
Il Direttore e tutto il team della Fondazione Matera Basilicata 2019 esprimono il loro cordoglio per l’improvvisa scomparsa dell’amico e collega, l’architetto Tonio Acito, unendosi all’immenso dolore che ha colpito la moglie Silvia, i figli Mauro e Laura, il f...-->continua |
|
|
WEB TV
|