-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Filippo Sinisgalli ricorda l’impegno di Gabriele Di Mauro alla provincia di Potenza

2/02/2023

Gabriele Di Mauro, era uomo di questa terra, uomo legato alla sua terra, alle sue radici che mai ha abbandonato nel corso della sua lunga militanza politica ed amministrativa, a conferma che tenere le radici ben piantate in terra era e deve essere il primo esempio da seguire quando si svolge una funzione pubblica.

Ma Gabriele Di Mauro, era anche uomo di spessore politico e umano come ce ne sono pochi, impegnato nelle battaglie locali come in quella nazionali legate, anche qui, alla tradizione socialista da cui mai e poi mai si era dissociato o allontanato.

Ed anche questo è il valore che bisogna esaltare davanti alle sue spoglie e davanti ai suoi concittadini e corregionali nel tracciarne il profilo umano e politico.

E Gabriele, nei suoi passaggi, ha vissuto anche una bella stagione all’Amministrazione Provinciale che mi onoro di rappresentare qui. Eletto il 15 Giugno del 1975, in un anno di grandi mutazioni politiche con l’avanzata elettorale delle Sinistre, Di Mauro ha svolto la funzione di assessore e Vice presidente sino al 1979 sotto la presidenza di Mario Di Nubila.

La Provincia aveva un ruolo forte e preponderante nel governo del territorio lucano e Gabriele seppe costruire quella rete di rapporti con gli amministratori lucani che andava oltre l’appartenenza ad un partito, proprio come era nel suo DNA. E quando nel 1979 lasciò la sua funzione per dedicarsi alla nascita ed alla crescita del polo sanitario della Val d’Agri, la percezione che un vuoto si apriva nella stagione dell’Ente Provincia, è ancora nelle memoria di chi all’epoca lo governava, compensata dal suo impegno, e qui ritorna il suo legame, per far crescere e prosperare la nostra Valle.

Le radici sempre, il legame sempre, la sua comunità, la sua gente al primo posto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo