-->
La voce della Politica
Asmef: Margiotta su settore culturale |
---|
20/01/2023 | La cultura rappresenta in Basilicata una risorsa da sfruttare, un vero e proprio modello da tenere in debita considerazione. Il settore in questione merita un supporto di carattere tecnico e operativo capace di dare impulso alla varie branche del settore. Così in una nota il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) Filippo Margiotta. "Il settore, gravemente condizionato dalla pandemia-rimarca ancora il numero uno regionale di Asmef-è legato imprescindibilmente alla forte vocazione delle associazioni del terzo settore e necessita a mio avviso di una forte spinta e di una concreta per rilanciare il comparto. L'analisi del responsabile regionale va oltre e si spinge verso le iniziative che si svolgono sul territorio: "Le stagioni concertistiche, le presentazioni di libri e le commedie in vernacolo e le imminenti manifestazioni carnascialesche rappresentano di fatto un punto d'incontro per tanti cittadini desieriosi di fare aggregazione e creare fermento e dibattito in seno ai nostri territori. La Regione Basilicata a mio avviso è chiamata a favorire simili iniziative che possono far crescere le nostre comunità locali nel segno tangibile di un rinnovato amore per la cultura e il territorio della Basilicata". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata
Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salute dei Lucani”, ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'
Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarm...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi
Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli
I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.
Gli operai e lavoratori presenti al presidio ha...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper
Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa
Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua |
|
|
|