-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi: Pubblicate le modifiche al disciplinare “Gas gratis a tutti i lucani”

7/12/2022

“Abbiamo provveduto a modificare il disciplinare che ha dato il “gas gratis a tutti i lucani”, in base ai feedback ricevuti dai cittadini, dalle associazioni dei consumatori. Le novità più importanti riguardano l’obbligo di risparmio del consumo energetico: con una successiva delibera passeremo dal 15% a una percentuale molto più bassa, che comunicheremo successivamente (in base agli interventi normativi che stiamo attendendo), dato che l’anno termico in cui si dovrà osservare l’obbligo di riduzione del consumo sarà quello 2023-2024, ossia ottobre 2023-settembre 2024, e non quello in corso. Il contributo che la regione riconoscerà in bolletta ai lucani, che già stanno ricevendo le bollette scontate, in questo anno termico 2022-2023 non potrà essere superiore al consumo dell’anno precedente. Per le nuove attivazioni, invece, terremo conto della stima media per la spesa del gas. Chi – pur avendo un PDR attivo - usava il pellet per riscaldarsi, potrà accedere ai benefici, chiedendo apposita deroga all’ufficio competente. Riteniamo opportuno difendere i lucani anche dall’aumento spropositato del prezzo del pellet. Il limite del consumo nel 2021 non si applica a quanti hanno utilizzato in tale anno sistemi di alimentazione ibrida: per costoro, ai fini della individuazione del tetto di consumo, faremo riferimento ai livelli stimati di consumo medio del gas, su richiesta dell’interessato all’ufficio speciale. Inoltre, è previsto il termine di presentazione delle autocertificazioni al 31.12.2022 per “recuperare” il contributo regionale riferito al periodo antecedente la data di presentazione, ossia da ottobre fino alla data di presentazione dell’autocertificazione. Dal 1° gennaio 2023, il contributo sarà erogato solo successivamente alla data dell’autocertificazione. Infine, per tutelare ulteriormente i lucani, abbiamo inserito anche la possibilità del conguaglio, che sarà riconosciuto tra il 1° e il 30 ottobre 2023, per compensare la differenza tra il beneficio erogato e il consumo effettivo nell’anno termico 2022-2023. Stiamo migliorando – e continueremo a farlo – una normativa inedita di cui parla tutta Europa. Stiamo facendo una cosa senza precedenti, dopo decenni di promesse tradite”. Lo afferma in una nota il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo