-->
La voce della Politica
| Al via il bando non metanizzati, Coviello (FdI): 'Sostegno su transizione' |
|---|
5/12/2022 | "La Regione Basilicata ha fatto propria l'esigenza di intervenire seriamente per mitigare il noto caro bolletta e predisporre una serie di strumenti fruibili per i lucani. La situazione recentemente snocciolata da Arera è eloquente: la spesa per il gas a carico della famiglia tipo (che si calcola abbia consumi medi di gas vicini ai 1.400 metri cubi annui) nell'anno compreso tra il primo dicembre 2021 e il 30 novembre 2022 è di circa 1.740 euro, il 63,7% in più rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente. In questo scenario la Regione Basilicata ha tracciato la strada per rivoluzionare lo sfruttamento delle proprie risorse a vantaggio diretto dei cittadini e lo ha fatto in un momento storico molto delicato", lo afferma il capogruppo di FdI Basilicata, Tommaso Coviello. "Ricordiamo bene - prosegue Coviello - le polemiche legate al ferragostano Consiglio regionale straordinario e non dimentichiamo le invettive strumentali di matrice sindacale. Senza precedenti modelli da replicare e al netto di alcune iniziali difficoltà relative a Spid ed autocertificazione, dagli Uffici preposti sono stati messi in campo tutti gli sforzi utili per impattare il caro energia alla soglia dell'anno termico. Possiamo dirlo: è stato un successo e ad oggi iniziano ad essere recapitate alle famiglie lucane le prime fatture con la componente gas azzerata. Questo ci riempie di orgoglio e di fiducia. Non solo: è notizia odierna - rimarca Coviello - la fase di start relativa al Bando non metanizzati, la Regione Basilicata non ha trascurato la situazione di chi non ha un Pdr attivo, predisponendo contributi a fondo perduto da 5mila a 10mila euro per l’installazione di un impianto a scelta tra fotovoltaico, micro eolico o pompa di calore. Si potrà così beneficiare di energia pulita ed autoprodotta per i prossimi decenni. Anche in tema di transizione, pertanto, la nostra regione farà nel breve - medio termine grandissimi passi in avanti. Questa amministrazione di centrodestra, sulla scia del cambiamento richiesto dai lucani - conclude il capogruppo Coviello - è riuscita a realizzare quello che in passato veniva soltanto ipotizzato, non è un punto di arrivo ma un punto di partenza". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|