-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via il bando non metanizzati, Coviello (FdI): 'Sostegno su transizione'

5/12/2022

"La Regione Basilicata ha fatto propria l'esigenza di intervenire seriamente per mitigare il noto caro bolletta e predisporre una serie di strumenti fruibili per i lucani. La situazione recentemente snocciolata da Arera è eloquente: la spesa per il gas a carico della famiglia tipo (che si calcola abbia consumi medi di gas vicini ai 1.400 metri cubi annui) nell'anno compreso tra il primo dicembre 2021 e il 30 novembre 2022 è di circa 1.740 euro, il 63,7% in più rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente. In questo scenario la Regione Basilicata ha tracciato la strada per rivoluzionare lo sfruttamento delle proprie risorse a vantaggio diretto dei cittadini e lo ha fatto in un momento storico molto delicato", lo afferma il capogruppo di FdI Basilicata, Tommaso Coviello. "Ricordiamo bene - prosegue Coviello - le polemiche legate al ferragostano Consiglio regionale straordinario e non dimentichiamo le invettive strumentali di matrice sindacale. Senza precedenti modelli da replicare e al netto di alcune iniziali difficoltà relative a Spid ed autocertificazione, dagli Uffici preposti sono stati messi in campo tutti gli sforzi utili per impattare il caro energia alla soglia dell'anno termico. Possiamo dirlo: è stato un successo e ad oggi iniziano ad essere recapitate alle famiglie lucane le prime fatture con la componente gas azzerata. Questo ci riempie di orgoglio e di fiducia. Non solo: è notizia odierna - rimarca Coviello - la fase di start relativa al Bando non metanizzati, la Regione Basilicata non ha trascurato la situazione di chi non ha un Pdr attivo, predisponendo contributi a fondo perduto da 5mila a 10mila euro per l’installazione di un impianto a scelta tra fotovoltaico, micro eolico o pompa di calore. Si potrà così beneficiare di energia pulita ed autoprodotta per i prossimi decenni. Anche in tema di transizione, pertanto, la nostra regione farà nel breve - medio termine grandissimi passi in avanti. Questa amministrazione di centrodestra, sulla scia del cambiamento richiesto dai lucani - conclude il capogruppo Coviello - è riuscita a realizzare quello che in passato veniva soltanto ipotizzato, non è un punto di arrivo ma un punto di partenza".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo