-->
La voce della Politica
| Al via il bando non metanizzati, Coviello (FdI): 'Sostegno su transizione' |
|---|
5/12/2022 | "La Regione Basilicata ha fatto propria l'esigenza di intervenire seriamente per mitigare il noto caro bolletta e predisporre una serie di strumenti fruibili per i lucani. La situazione recentemente snocciolata da Arera è eloquente: la spesa per il gas a carico della famiglia tipo (che si calcola abbia consumi medi di gas vicini ai 1.400 metri cubi annui) nell'anno compreso tra il primo dicembre 2021 e il 30 novembre 2022 è di circa 1.740 euro, il 63,7% in più rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente. In questo scenario la Regione Basilicata ha tracciato la strada per rivoluzionare lo sfruttamento delle proprie risorse a vantaggio diretto dei cittadini e lo ha fatto in un momento storico molto delicato", lo afferma il capogruppo di FdI Basilicata, Tommaso Coviello. "Ricordiamo bene - prosegue Coviello - le polemiche legate al ferragostano Consiglio regionale straordinario e non dimentichiamo le invettive strumentali di matrice sindacale. Senza precedenti modelli da replicare e al netto di alcune iniziali difficoltà relative a Spid ed autocertificazione, dagli Uffici preposti sono stati messi in campo tutti gli sforzi utili per impattare il caro energia alla soglia dell'anno termico. Possiamo dirlo: è stato un successo e ad oggi iniziano ad essere recapitate alle famiglie lucane le prime fatture con la componente gas azzerata. Questo ci riempie di orgoglio e di fiducia. Non solo: è notizia odierna - rimarca Coviello - la fase di start relativa al Bando non metanizzati, la Regione Basilicata non ha trascurato la situazione di chi non ha un Pdr attivo, predisponendo contributi a fondo perduto da 5mila a 10mila euro per l’installazione di un impianto a scelta tra fotovoltaico, micro eolico o pompa di calore. Si potrà così beneficiare di energia pulita ed autoprodotta per i prossimi decenni. Anche in tema di transizione, pertanto, la nostra regione farà nel breve - medio termine grandissimi passi in avanti. Questa amministrazione di centrodestra, sulla scia del cambiamento richiesto dai lucani - conclude il capogruppo Coviello - è riuscita a realizzare quello che in passato veniva soltanto ipotizzato, non è un punto di arrivo ma un punto di partenza". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|