-->
La voce della Politica
| Giuseppe Ferrara è vice presidente del gruppo giovani Confindustria Basilicata |
|---|
2/12/2022 | Il talento non si misura in quantità, ma in risultati. Negli ultimi anni Giuseppe Ferrara ha dimostrato grande impegno sul territorio lucano: rientrato dopo anni di studio e lavoro tra Italia ed estero, da cinque anni è entrato in punta di piedi nel panorama economico e turistico della Basilicata fino a diventarne un punto di riferimento.
Ha portato grande innovazione e soprattutto una mentalità di fare impresa differente, arrivando con il suo Sabbia d’oro Beach club, ad essere consacrato miglior Lido italiano dal 2018 ad oggi. Negli anni la sua crescita e quella della sua azienda hanno avuto risalto anche all’estero con la nomina di “best italian Leader” nel 2018 in Nepal.
Nel 2019 viene invitato nelle Filippine a parlare in 20 college del suo modello di turismo, oltre ad incontrare L’ambasciatore italiano ed essere premiato dal Rotary club di Manila. Nel 2020 in piena pandemia organizza una raccolta fondi a favore dell’ospedale di Policoro, dando una mano concreta per l’acquisto di materiale medico e respiratori.
Autore di 2 pubblicazioni (IO idoneo, non vincitore e Respira questa libertà), Ferrara ha anche presentato un suo progetto di branding con la creazione del marchio LUCANUS che promuove i prodotti del territorio all’interno di un panettone salato.
Il golden boy di Scanzano vanta anche consulenze col governo Draghi e collaborazioni con prestigiose aziende del settore. Esperto di mercati finanziari, rappresenterà Il territorio del Metapontino.
“Ringrazio il presidente Domenico Lorusso per questa nomina. La dedico alla mia famiglia che mi ha insegnato il valore delle cose e, soprattutto, a fare impresa di qualità. Sono già al lavoro per proporre nuove idee e soluzioni al fine di migliorare quello che già di buono è stato prodotto dalle passate presidenze. Questo nuovo direttivo ha all’interno grandi personalità ed eccellenze che sono sicuro potranno collaborare nel migliore dei modi. Oggi noi giovani abbiamo la possibilità di esporre le nostre idee senza filtri e soprattutto abbiamo l’onere di proporre soluzioni concrete.
Saremo felici di partecipare ed incontrare tutti i rappresentanti e giovani che abbiano voglia di confrontarsi per creare un network solido e ben strutturato. Il turismo lucano va implementato, a livello balneare dobbiamo attenzionare la celere approvazione del piano dei lidi, il mantenimento delle strutture stagionali e la pianificazione unica dell’offerta e comunicazione sia del Metapontino che del Tirreno e, con una buona comunicazione, dobbiamo lavorare al fine di far affluire nuovi turisti aumentando il numero di presenze e cercando di allungare la stagione estiva. Il tutto in perfetta sintonia con le posizioni e le proposte di Confindustria Basilicata”.
Scanzano jonico, dunque, può vantare per la prima volta nella sua storia di avere un concittadino che siederà come vice presidente nella prestigiosa e storica Associazione.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|